La nuova discarica a Roccasecca? Lozza non vuole saperne. E licenzia il personale Mad. Oggi incontro a Unindustria. Lavora alla produzione di gas bio. Intanto Borgomeo riaccende i forni ad Anagni (è la seconda ripartenza)
Valter Lozza
L’amarezza del sindaco Sacco di fronte allo scaricabarile sulla gestione dei rifiuti. Roma attacca la Regione. Che è pronta a commissariarla. Tutti fingono di non sapere la verità. Ma grazie ai tifosi non c’è bisogno di soluzioni: basta…
La Mad comunica alla Regione di non essere interessata ad ampliare la discarica di Roccasecca. E getta nel caos rifiuti la provincia di Frosinone. Che non ha un sito alternativo. La battaglia del sindaco Sacco. “Adesso il mio lavoro è finito”. Il rischio che venga attivato il quinto invaso “Se qualche volontà politica dovesse puntare ancora il dito verso Roccasecca risponderanno i cittadini”
L’interrogatorio dell’imprenditore dei rifiuti e della dirigente regionale, arrestati per la nuova discarica di Roma. Amanti? “Ridicolo”. I regali? “Reciproci, altro che corruzione”. La procedura? “Eccovi le carte”. Lozza chiede la scarcerazione
C’è un capitolo su Roccasecca e l’aumento dei volumi in discarica nell’inchiesta in cui si ipotizzano concussione, corruzione e operazioni con cui pilotare la scelta della nuova discarica di Roma su un’area ben precisa. E che hanno portato agli arresti Valter Lozza e la dirigente Flaminia Tosini
Inizia il piano Stellantis. Lavoratori da Cassino alla Sevel: cosa significa e cosa c’è dietro. Il panorama industriale sta cambiando. E la politica è tremendamente in ritardo. Non sta capendo cosa succede e non sta accompagnando i primi passi della Transizione Ecologica. I grandi assenti sul territorio. L’urlo anti Ecomafie che viene lanciato dagli ambientalisti. Chi ha il coraggio di raccoglierlo?
Le parole dette l’altro giorno dal Ceo Stellantis, Tavares. La riunione di Unindustria nelle ore successive. Occorre un nuovo modello di sviluppo: quello vecchio è al tramonto. Nuove energie, incentivi legati alla transizione ecologica. Ed una visione che veda unito tutto il Sud Lazio
Un emendamento mette fine al braccio di ferro in Regione Lazio. Roma dovrà essere autosufficiente: sia per la lavorazione dei rifiuti e sia per lo smaltimento in discarica. Intanto il Consiglio dei Ministri esamina il caso Roccasecca. Rischio nuovo ampliamento
Il dibattito sulla discarica di Monte Carnevale a Roma. Che potrebbe alleggerire l’invio dei rifiuti in provincia di Frosinone. Una lettera cambiata rende più facile la realizzazione della struttura. Il M5S regionale dice no
Cosa c’è dietro alla decisione presa dal Consiglio dei Ministri. Che l’altro giorno ha cancello la sua stessa decisione di un anno fa dando così il via libera all’ampliamento della discarica di Roccasecca. Le manovre della sindaca di Roma Virginia Raggi. La necessità di evitare il commissariamento. Roccasecca giudicata sacrificabile. L’unica via di salvezza ora è nelle mani della Regione. E nella Circular Economy