Veneto, Liguria, Toscana, Marche, Campania, Puglia: chi sta avanti, la percentuale degli indecisi, il tentativo di recuperare in extremis l’alleanza Pd-Cinque Stelle. Ma dopo l’election day bisognerà presentare il Recovery Found.
Vincenzo De Luca
Qui trovi tutti i nostri ultimi articoli su Vincenzo De Luca o puoi effettuare una ricerca sul sito per Vincenzo De Luca.
Un post di Bruno Astorre parla di “Rimonta” del centrosinistra alle prossime Regionali. Prima di scriverlo ha consultato gli ultimi sondaggi interni. Che non escludono un pareggio
La panacea delle opposizioni di Enzo Salera si chiama ‘Consiglio Comunale Straordinario’. Dopo quello sulla Sanità ora se ne invoca uno che metta rimedio alle scalmane della movida. A metà fra senso civico e passerella.
L’esito delle regionali di settembre determinerà i nuovi assetti nel Governo, nelle coalizioni, nei partiti. Il centrodestra avanza e il Pd non può permettersi di perdere la Toscana. Dove però sarà necessario scendere a patti con un certo Matteo Renzi.
Il segretario del Pd ha capito che il centrosinistra può essere travolto alle regionali. Al contrario Giuseppe Conte e i Cinque Stelle non si pongono il problema perché hanno già deciso di rimanere a dispetto dei santi.
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Succulenta anticipazione di Dagospia: il fondatore del Movimento benedirà l’accordo con i Dem alle regionali. E Luigi Di Maio dovrà portare la bandiera di Vincenzo De Luca. Le contromosse di Salvini e Meloni per arrivare ad elezioni anticipate.
La cittadina della baia domiziana è a pochi chilometri dal cassinate. Lì, come in centinaia di altre parti, si consuma una guerra tra poveri nell’indifferenza della politica. Tutti conoscono fenomeni come lo sfruttamento delle persone per la raccolta nei campi. Solo ora però fanno finta di indignarsi.
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Lo stallo del Movimento 5 Stelle, i continui “distinguo” di Renzi e il fuoco amico nel Pd rischiano di provocare danno enormi soprattutto dopo l’election day di settembre. Toscana, Puglia e Marche faranno la differenza, ma il segretario del Pd non intende fare da capro espiatorio.
Sorpresone dalle rilevazioni di Quorum/YouTrend per Sky Tg24. Una lista del premier è data al 14,3%, ma ridimensionerebbe i pentastellati e, in parte, i Democrat. L’avanzata dei Governatori.
Matteo Salvini vorrebbe limitare il successo di Luca Zaia in Veneto, Nicola Zingaretti e i vertici del Pd costretti a “sopportare” Vincenzo De Luca e Michele Emiliano. I Cinque Stelle cercano l’effetto traino per il taglio dei parlamentari, gli altri partiti fanno buon viso a cattivo gioco.
Solito scannatoio sulla data delle elezioni “sospese”. Ma il punto vero è che nessuno si preoccupa di avere dal comitato scientifico una proiezione vera sulla curva epidemiologica in autunno.
Via le mozioni su Tav e tributi e gioco di forbice sulle unghie delle opposizioni. Cassino avrà tavolo per la grandi opere e multisala. E l’unità di intenti si stempera nella crisi di identità delle minoranze.
Il presidente della Campania spezza il fronte della presunta unità sulle riaperture. E avverte: «È bene dire ai nostri concittadini con estrema chiarezza, che da oggi la vita delle persone e delle famiglie è legata soltanto alla responsabilità dei comportamenti individuali»
Quando la politica tornerà nel suo alveo naturale, i presidenti del Lazio, del Veneto e della Campania diranno la loro anche sul piano nazionale. Nei rispettivi partiti e forse anche nella prossima corsa a Palazzo Chigi.
Top e Flop. Ogni notte, i protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende l’indomani.
Top e Flop. Ogni notte, i protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende l’indomani.
Top e Flop. Ogni notte, i protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende l’indomani.
Clamorosa indiscrezione: l’ex capo della Bce potrebbe essere nominato commissario straordinario dell’UE per la lotta al virus e per guidare la ricostruzione. Il presidente della Campania interpreta un forte malcontento che c’è nel Paese. Al di là del folklore.