Esonerato il tecnico abruzzese dopo la quinta sconfitta e l’ultimo posto. Il club s’affida al giovane allenatore che ha guidato la Primavera al primo posto. Ma il presidente non risparmia critiche severe alla squadra ed all’ambiente. Gruppo in ritiro a Castel di Sangro a tempo indeterminato. “Finirà quando avrò notato miglioramenti. Ci saranno regole ben precise”, sostiene il patron
Vincenzo Vivarini
Qui trovi tutti i nostri ultimi articoli su Vincenzo Vivarini o puoi effettuare una ricerca sul sito per Vincenzo Vivarini.
Quinta sconfitta in 9 partite per i giallazzurri precipitati all’uiltimo posto. Ennesima partita senza grinta ed idee. I tifosi a fine gara abbandonano la curva in segno di protesta evitando il saluto con i giocatori. Serve una scossa altrimenti la salvezza è un’utopia. Vivarini in bilico, spunta l’idea Greco dalla Primavera
Dopo il ko con la Carrarese, la scia di polemiche e la contestazione, il tecnico del Frosinone è tornato a parlare. Alla vigilia della delicata sfida in casa della Reggiana lancia un messaggio chiaro: “Non possiamo più sbagliare, dobbiamo crescere dal punto di vista mentale. Siamo uniti e forti per reagire”
Il Frosinone finora ha segnato poco ed ha perso 3 potenziali titolari come Tsadjout, Pecorino e Distefano. Una crisi nella crisi di una squadra precipitata al penultimo posto. Il tecnico chiamato a trovare nuove soluzioni
Incassata la fiducia della società, il tecnico dovrà risollevare la squadra in un contesto molto complicato a partire dal calendario fino alla catena d’infortuni e ad un ambiente molto deluso. La dirigenza ha voluto togliere alibi alla squadra sperando in una reazione
La sconfitta con la Carrarese ha ribadito tutti i limiti che la gara col Cittadella aveva soltanto nascosto. Il cambio di rotta non è arrivato. Giallazzurri fragili e poco pericolosi: 1 tiro in porta, non segnano su azione da 390′
Sabato la sfida con il fanalino di coda Carrarese per vincere la prima gara interna e dare continuità al successo di Cittadella. Vivarini perde i centravanti Tsadjout e Pecorino ma recupera Darboe e Biraschi. I toscani senza Hermannsson e Shpendi ma è pronto Falco
Conquistata la prima vittoria, i giallazzurri devono trovare continuità per sistemare una graduatoria pericolosa. Dopo la settima giornata i ciociari restano in zona retrocessione. Il gioco può aspettare, servono punti pesanti a partire dalla sfida interna di sabato prossimo con il fanalino di coda Carrarese
Tra le cause del crollo verticale dei giallazzurri ci sono l’imprecisione e lo scarso cinismo. Il rapporto conclusioni-reti (109-4) parla chiaro: è il peggiore del campionato con una percentuale del 3,7%. Mancanza di serenità, deconcentrazione e poca qualità le cause di questi dati horror
L’ex Longo acuisce la crisi dei ciociari dominati dagli avversari che vincono 3-0. Squadra senza né capo e né coda e soprattutto priva di mordente. Le scelte di Vivarini ancora una volta non pagano. Spettatore d’eccezione l’ex ct Ventura. Alla fine dura contestazione della tifoseria
Sabato al “Rigamonti” la squadra di Vivarini cercherà la svolta dopo un avvio in salita. Nel mirino la prima vittoria stagionale ma la compagine lombarda è a dir poco ostica con l’ex Borrelli al centro dell’attacco. Sei gli assenti tra i ciociari, in dubbio Biraschi. Numeri, curiosità, dichiarazioni ed anticipazioni sulle formazioni
Sabato al “Rigamonti” il Frosinone cercherà il primo successo stagionale per evitare di certificare la peggiore partenza nei suoi 13 campionati di Serie B e la prima volta senza vittorie dopo i primi 5 turni. Il tecnico è fiducioso: “Siamo consapevoli delle nostre forze, sappiamo cosa fare”
La squadra giallazzurra prepara la ripartenza sabato al “Rigamonti” di Brescia. Servirà un cambio di passo dopo un avvio in tono minore. L’entusiasmo dei giovani, la qualità degli ultimi acquisti e la mano di Vivarini: sono i fattori che fanno ben sperare i tifosi. Angelozzi ha ricevuto il prestigioso “Premio Romano Fogli”
A Brescia dopo la sosta dovrà scendere in campo una squadra diversa sotto ogni punto di vista. Cosa cambierà nella formazione giallazzurra? Tutte le soluzioni a disposizione del tecnico. Fondamentale l’inserimento degli ultimi rinforzi
Il primo clean sheet del campionato è stato una delle poche note positive della gara pareggiata con la Juve Stabia. Tante difficoltà soprattutto in fase offensiva per la squadra di Vivarini ancora a secco di vittorie. La sosta arriva al momento giusto per trovare un’identità
Domenica sera allo “Stirpe” seconda gara di fila in casa per la squadra di Vivarini che sfiderà la matricola terribile Juve Stabia ancora imbattuta. I giallazzurri cercano la prima vittoria ma l’avversario è molto pericoloso. Rientra Gelli, disponibili i neo acquisti. Il tecnico soddisfatto del mercato chiuso venerdì notte
Ancora senza vittorie con 2 punti in 3 gare e ben 8 gol incassati in 4 partite tra campionato e Coppa Italia: la squadra di Vivarini fatica a trovare la strada maestra. Tutti i motivi di quest’avvio di stagione così difficile. Domenica esame con la capolista Juve Stabia
Martedì sera allo “Stirpe” contro il Modena la prima delle 2 sfide interne di fila. Vivarini cerca la vittoria e aspetta miglioramenti. Gli emiliani senza il tecnico Bisoli (squalificato). I numeri, le curiosità e le voci dei protagonisti di una sfida che si preannuncia equilibrata
A La Spezia la squadra di Vivarini ha confermato le buone potenzialità ma ancora pecca di personalità e coraggio. La sconfitta brucia ma in Serie B non c’è nulla di scontato ed infatti non sono mancate le sorprese. Al via una settimana cruciale tra la chiusura del mercato e i 2 turni ravvicinati prima della sosta
Sabato sera prima trasferta stagionale della squadra giallazzurra in casa del temibile Spezia. Un test importante in vista del proseguo del campionato: Vivarini cerca conferme e miglioramenti dopo il buon pari con la Sampdoria. Out Gelli, c’è Biraschi. I liguri recuperano Reca e Cassata e puntano sulla formazione del 2-2 a Pisa