I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire, attraverso di loro e quanto hanno fatto, cosa ci attende nella giornata di mercoledì 7 settembre 2022.
Vincenzo Zaccheo
Damiano Coletta rieletto sindaco. la Commissione elettorale convalida il risultato del mini turno in 22 sezioni tenuto domenica. Il ricorso per il ballottaggio. Che la Commissione non considera: non è sua competenza. Una giornata sul filo del Codice: mai finora un caso simile. Alla fine salta la proclamazione. Finirà al Tar. Ecco perché.
Chi vince e chi perde in questo turno bis di elezioni. Il centrodestra rischia la crisi di nervi. Calandrini invoca già le dimissioni. Ma prima ci sarà da aspettare il risultato del 25 settembre. E gli scenari che si determineranno a Palazzo Chigi
Non era una corsa a recuperare. Ma a vincere. Nulla conta il recupero. Il centrodestra non può non partire da qui se vuole analizzare la sconfitta. Che chiude in modo definitivo un’epoca
Il risultato di Latina. Spiegato sezione per sezione. Zaccheo ha preso più voti. Più della volta scorsa. Ma non abbastanza per vincere. Lo spoglio a rilento. Le reazioni del centrosinistra. Scende in campo pure Letta: “Questa destra si può battere”
Il via alla lunga notte dello spoglio per le Comunali bis a Latina. I primi numeri. Chiuso il conteggio in sole 4 sezioni, i dati ufficiosi dicono che la situazione è definita in dieci seggi. Zaccheo è al 56%
Il voto bis a Latina tra qualche ora. Ma calcolatricre alla mano ci sono scogli ben precisi da superare. Altrimenti sarà un turno bis del tutto inutile
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire, attraverso di loro e quanto hanno fatto, cosa ci attende nella giornata di venerdì 2 settembre 2022.
Il confronto live tra i candidati sindaco di Latina. Zaccheo e Coletta prigionieri di se stessi. E di un ‘Io iperbolico’.
Cosa potrebbe cambiare dopo il voto bis del 5 settembre in 22 sezioni del Comune di Latina. A prescindere dal risultato. Ed a seconda del risultato
Prendendo in prestito le definizioni di Umberto Eco, chi sono i candidati Apocalittici e chio gli Integrati. E perchè
La politica fatta a colpi di denuncia. Non ha imparato nulla da galantuomini come il comunista Giorgi ed il fascista Caldarini. Capaci di epici scontri. Ma di mantenere sempre il rispetto l’uno per l’altro.
Latina nel minivoto con Zaccheo e Coletta che litigano sull’Icos del 2003 e la metro leggera del 2004 ma siamo nel 2022. In vent’anni, l’unica differenza è che ora sui manifesti i denti sono sbiancati con Photoshop
Il giorno di Ferragosto, a due passi dalle elezioni bis in 2 sezioni di Latina. Ma come fai a fare campagna elettorale se la gente è sotto gli ombrelloni? Ebbene si: gli elettori hanno lo smartphone in mano. Ed ecco sibillini i messaggi
Il ministero rivela che a luglio abbiamo avuto il 72% di decessi in più (quasi il doppio), nessuno peggio di noi in Italia. C’è chi pensa che sia colpa dell’anzianità. Non è così
Lo scontro sul Consigliere mancato. Che in piena campagna elettorale cambia fronte. Da un lato “Scorretto e parvenu della politica”. Dall’altro: “Trasparenti e lineari”
Il cambio di fronte da sinistra a destra. Motivato con la delusione. Per un’elezione mancata solo per 4 voti. Ed alla quale ora rinuncia
Elezioni che si mischiano, si sovrappongono, si confondono. A Latina per il bis delle Comunali i temi sono del 2021 ma si vota nel 2022 per un governo cittadino che deve pensare al 2025. Ma è un voto piccolo, che la città è come se avesse già archiviato
Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso del sindaco di Latina Damiano Coletta: conferma la sentenza dei colleghi del Tribunale Amministrativo Regionale, bisogna ripetere il voto delle Comunali in 22 sezioni di Latina. Si torna alle urne il 4 settembre.
La conferenza stampa nella quale ribadire l’ovvia lealtà al candidato sindaco di centrodestra. Anche nelle elezioni bis. Ma rischia di trovarsi come in una ‘passatella’. nella quale è già deciso chi beve e chi va olmo