Violenza sulle donne

Marocchinate: non una Giornata nazionale, ma il Mese regionale

Maggio 2023 diventerà il primo mese della memoria contro le violenze compiute dalle truppe coloniali francesi. L’ha istituito la Regione Lazio in maniera bipartisan. In Ciociaria, in occasione della Giornata nazionale, una mobilitazione promossa dalla consigliera regionale Sara Battisti. Pure per affermare le pari opportunità in politica: «Anche nel Pd c’è ancora resistenza a trattare una donna come un uomo»

Violenza sulle donne: quando l’uomo non è uomo

Maltrattamenti, atti persecutori, violenza. Sono i reati spia. Oltre 50 nei primi tre mesi del 2021. L’anno scorso sono stati 330. La Provincia lancia il progetto Artemis per contrastare e prevenire i fenomeni legati alla violenza di genere

Il diritto di pentirsene, ma solo dopo averlo esercitato

Paola, Arianna, Laura, Stefania e tutte le altre che hanno scelto di abortire. Perché lo consente una legge. E perché a volte lo impone la vita. Lo ricordano le donne Dem di Frosinone ai gruppi Pro Vita che con le loro vele sono arrivati in città dopo il disco verde della Regione alla RU486.

La violenza invisibile che Marzia sbatte sotto gli occhi

Radiografie, per mostrare le ferite inferte dagli uomini alle loro compagne. E fotografie: per rendere visibile il dolore che c’è dentro le vittime. Presto una mostra di Marzia Bianchi, voluta dalla Regione Lazio per costringere a vedere. E pensare. L’intuizione di Sara Battisti.

error: Attenzione: Contenuto protetto da copyright