Top e Flop. I fatti ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa è accaduto e cosa ci attende in questa giornata di mercoledì 12 gennaio 2022
Vito Crimi
Top e Flop. I fatti ed i protagonisti di lunedì 12 luglio 2021. Per capire cosa è accaduto e cosa ci attende nelle prossime ore
Nel Movimento Cinque Stelle a guida Giuseppe Conte la sottosegretaria alla transizione ecologica avrà un ruolo di primo piano. E’ una delle fedelissime di Vito Crimi. Il parlamentare di Alatri, unitamente ad Enrica Segneri, non mollerà Luigi Di Maio. Inizia una guerra di nervi logorante, anche in Ciociaria.
L’annuncio di Roberta Lombardi sulla sua bacheca Facebook. Il M5S “riparte dall’Anno Zero”. Statuto condiviso con la base. Spazio a più sensibilità. Ma non più un contenitore nel quale stipare tutto
Top e Flop. I fatti centrali ed i protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa è accaduto e cosa ci attende nelle prossime ore
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Gli attacchi di Alessandro Di Battista richiamano il Movimento delle origini, che non esiste più però. E con l’avvento di Giuseppe Conte la trasformazione sarà completa. Perfino sul territorio è cambiato tutto.
Rifiuti, Zingaretti mette la Raggi spalle al muro. Conte non accende i Cinque Stelle. I big preparano la restaurazione
Sul Decreto Ristori si è sfiorato un clamoroso strappo e i pentastellati si sono schierati con il centrodestra. Stavolta. Dopo l’accordo con il Pd alla Regione Lazio. E’ la strategia di Giuseppe Conte. In Ciociaria potrebbe essere Ilaria Fontana a prendere l’iniziativa.
Via al governo PentaDem nel Lazio. Zingaretti indica la rotta al Pd nazionale. I 5 Stelle verso la rottura: Casaleggio non concede Rousseau. La benedizione di Crimi e Grillo. Chi entra e chi esce. Chi ha agito nell’ombra ma sta nella foto. Cosa accade ora