Circular Economy e autotrazione: un binomio difficile solo a non voler vedere quanto green ed economicamente valida sia la scelta del biometano. I numeri nel Lazio. Potremmo eliminare i rifiuti ‘umidi’ e farci camminare le auto. E a vederla meglio ci pensa Licia Balboni, che di Federmetano è presidente.
Fabio Cortina
Stellantis/2 Tridente ed elettrico: “Cassino ce la farà così, ma…”
L’analisi sul futuro dello stabilimento Fca Cassino Plant. La strada obbligata per raggiungere il rilancio. Perché Cassino preoccupa. E come può farcela
La mia Asl, il nostro Policlinico. E porto anche il Campus Biomedico
La Sanità del 2021 in provincia di Frosinone. Le anticipazioni della manager Pierpaola D’Alessandro. Il modello ‘Policlinico diffuso’ per gli ospedali ciociari. E lo sguardo oltre: un’intesa per la medicina super specialistica con il Campus Biomedico
Fca, Cassino in solidarietà. Ma è il male minore
I lavoratori dello stabilimento Fca Cassino Plant vanno in Solidarietà. Non è un preavviso di chiusura. Ma la soluzione più indolore. Via Giulietta saltano un mucchio di posti. Si lavora solo su un turno. Da gennaio. O forse da aprile
Il segno del Lupo: “Senza impianti si inquina di più”
Il confronto organizzato in rete sulla Valle del Sacco. Servono impianti per difendere l’ambiente in provincia di Frosinone. Senza di loro la differenziata è una perdita di tempo. Ecco perché
Soldi veri e subito, non supercazzole: la Pisana riaccende l’economia
Sono 51 i milioni di euro che la Regione Lazio metterà in campo per far ripartire l’economia. E cento dall’inizio della seconda fase della pandemia. Per non lasciare nessuno solo.
L’abbraccio fra energia e ambiente: le misure le prende Vigo
Tra i massimi esperti mondiali di metrologia, l’ex rettore dell’università di Cassino parla di una visione che lo vide pioniere: quella per cui la natura offre i combustibili per scaldare l’uomo. E per ‘surriscaldare’ la green economy della Ciociaria.
Ceccarelli, green sul serio. Non sono il presidente di Legambiente. Sono Stefano.
La visione di Legambiente sul futuro della nostra aria. Occorrono combustibili puliti. I rifiuti interrati inquinano. Meglio trasformarli in metano bio ed in concime per l’agricoltura. Oggi si può fare senza cattivi odori. Il confronto con le altre associazioni. E le accuse gratuite che pesano
Mobilità, tutti ottimisti. Ma la firma dov’è?
I soldi per la Mobilità in Deroga ai lavoratori di ‘Vertenza Frusinate’ salteranno fuori. I sindacati ne sono certi. Le strade possono essere due: Inps o emendamento del Governo. Ecco cosa è stato detto.
Edilizia, se Covid “Ti spiezza in due” e l’arbitro è di parte
Angelo Massaro e il match di boxe che l’edilizia combatte contro il Covid. Con una burocrazia che arbitra in maniera parziale. E con numeri da brivido.