Le chiese ciociare sono piene di reliquie dei martiri. Esiste una dimensione ordinaria del martirio: essere testimoni con la vita di tutti i giorni che appartiene a tutti i cristiani.
Pietro Alviti
Niente lacrime, niente lutti: ma com’è possibile? C’è una strada che conduce a tutto questo. È il cambiamento totale che viene chiesto a ciascuno di noi ad asciugare le lacrime.
Nella guerra ogni barlume di umanità si perde. Tutto è cambiato in un momento: tutti sono diventate vittime. Come avvenne in questi territori 80 anni fa. Gli innocenti sono tutti vittime dello stesso Apocalisse
È un Dio strano. Ci dice di amare i nemici, di porgere l’altra guancia se ti danno uno schiaffo, che i beati sono i poveri invece dei ricchi… Come è possibile avere un Dio così? La risposta c’è
Cristo venne tradito, lasciato solo, rinnegato: ma quando apparve proprio a quelli che l’avevano abbandonato non disse parole di vendetta, bensì ‘Pace a voi’. Quelle parole che ora nessuno pronuncia
La potenza delle parole pronunciate dalla croce. L’uomo torturato e crocefisso senza colpa non chiede vendetta. Ma manda un messaggio chiaro a tutti noi
Ci sono i complottisti che negano qualunque cosa. Ci sono quelli che mentono perché lo devono fare. Mai come questa volta, in Ucraina le testimonianze dei reporter e l’open data, stanno consentendo di fare verifiche indipendenti ed in tempo reale. Non ci sarà bisogno che siano le pietre a testimoniare
È durante la fase più cruenta della guerra che si ostinano a lavorare i costruttori di dialogo. Paragonabili a quelli che realizzano una strada nel deserto. Che conduce ad una nuova pace
I milioni di profughi ucraini hanno risvegliato la coscienza degli Europei. Hanno creato una straordinaria rete di solidarietà che ha superato ogni aspettativa, ogni confine, ogni differenziazione linguistica e culturale.
Perché questa nuova strage di innocenti sotto le macerie dell’Ucraina? Le bombe russe e la torre di Siloe: parole da dittatore e parole di fede