Gli industriali ciociari guardano l’orizzonte dopo l’annuncio delle dimissioni del presidente del Consorzio Industriale, Francesco De Angelis. Temono una perdita di rappresentanza territoriale dalla provincia di Frosinone. Vogliono che la successione rispetti gli equilibri regionali. La Regione Lazio potrebbe optare per un commissariamento, nominando una figura di sua scelta.
Martina Ottaviani
La lunga e rischiosa missione diplomatica avviata in silenzio da settimane. Luca Fantini sta tentando di disinnescare le tensioni nate dai vecchi equilibri provinciali. Ora superati dai nuovi tracciati con il Congresso Regionale. E che potrebbero pacificare molte situazioni
In memoria di Luciano Renna. Che non fu solo giornalista acuto ed affilato. E non fu solo uomo di sport e di scuola. Ma fu persona che contribuì a dare alla sua città una struttura fondamentale. Ed è cosa che in pochi sanno
Arnaldo Zeppieri è vice presidente dei costruttori edili del Lazio. Il ritorno in prima linea. Dopo avere attraversato la grande crisi del comparto. Ed esserne uscito
La polemica nata dalle Pec che la Provincia non avrebbe inviato per annunciare il rinvio di qualche giorno degli Stati Generali. Che invece erano state regolarmente spedite. Pone tutti di fronte alla stessa riflessione che fece Kafka quando scrisse il suo ‘Castello’. Ed è proprio la dimostrazione di quanto sia urgente avviare quel confronto
Il ministro Urso parla della necessità di “Invertire la tendenza ad una deindustrializzazione e ad una riduzione della produzione di autovetture”. Conferma così gli allarmi di Formisano e Borgomeo. Ottimista sul Tavolo di Sistema con Stellantis. Meno tranquilli i sindacati: chiedono di sapere dove e quando si faranno i nuovi modelli. Soprattutto: quali. Il caso Topolino in vendita da oggi.
A Roccasecca l’assemblea Filctem Cgil sul futuro di Grestone. Che traccia un percorso diverso. Il sindacato punta su un discorso di prospettiva. «Il piano di conversione non si tocca, il progetto industriale è già stato discusso e non si discute più. Ora è necessaria una proroga per completare la trasformazione» Prospettiva imprenditoriale
Un intero asse della componentistica Automotive si sta dissolvendo. per andare in Nordafrica. C’è un disegno industriale preciso. Di fronte al quale il territorio non sta reagendo. L’allarme dell’economista che guida Bpc. Gli algoritmi che non significano solo guadagni ma anche servizi: dipende come li usi. Gli extraprofitti che alcuni hanno già deciso di tagliare ed investire sui territori. Gli Stati Generali come ultima grande risorsa. Purché si faccia subito.
Tutto come previsto. Ma non secondo copione. Barbara Di Rollo non va al chiarimento con il Pd. Che chiede conto del suo pranzo con l’opposizione di centrodestra. Ed in caso di conferma la invita alle dimissioni. Quello che non quadra nella storia. E la possibile chiave di lettura
Il drammatico vertice con cui evitare la rottura. Il No alzatosi da Cassino. La mediazione di Sara Battisti. Il pranzo alla Foresta che ha spostato in avanti il confine. Soprattutto la riunione convocata da Enzo Salera: alla quale Barbara Di Rollo non andrà. Da lì succederanno molte cose
Il presidente Luca Di Stefano convoca gli Stati Generali della Provincia di Frosinone. Tutti i sindaci, i parlamentari nazionali e regionali del territorio, le forze produttive e sindacali, l’università e gli stakeholder. Per contrastare le crisi industriale. E costruire una road map che cambi la direzione della Ciociaria. Facendola tornare attrattiva per gli investitori
Fabio De Angelis (Fratelli d’Italia) è il nuovo presidente della Saf. Lo ha eletto a larga maggioranza l’assemblea dei sindaci. Chi vince e chi perde. Il nuovo ruolo di leader per Ruspandini. la vittoria del Pd. Il ruolo chiave di Quadrini e Luca Di Stefano. I nodi da affrontare.
Il passaggio di testimone tra Francesco De Angelis e Sara Battisti. Ore è lei il capo di Pensare Democratico. Cosa c’è dietro. Quattro coordinatori territoriali: Giampiero Di Cosimo al centro, Giovanni Di Meo al sud, Alessandro Mosticone al Sorano e Valle di Comino, Eleonora Campoli al nord. “Ora inizia una nuova fase”
Chi è Francesco De Angelis. Come nasce. E come diventa l’elemento centrale nella sinistra della provincia di Frosinone. Come si sviluppa la lunga marcia che lo porta a diventare Presidente del Pd del Lazio
Si è spento Gianrico Ranaldi, principe del foro di Cassino e docente di Diritto Penale all’Università di Cassino. Eguagliò il padre Aurelio Pietro: entrambi giganteschi con e senza la toga
Chi sono i 14 delegati indicati dalle urne ciociare: 7 uomini e 7 donne, 2 sindaci, 5 amministratori comunali, 8 sono sotto i 40 anni. Ecco i loro profili
Dentro i numeri del Pd, i retroscena, gli equilibri e tutti i cambiamenti del voto delle Primarie che hanno incoronato Daniele Leodori alla guida del Partito Democratico Regionale.
Il M5S vara la sua ‘damnatio memoriae’. E rinnega i risultati raggiunti da Roberta Lombardi e Valentina Corrado. Cancella i cinque anni di governo con Zingaretti. Attaccando i suoi stessi totem. Ad impugnare la clava è Virginia Raggi. La coordinatrice regionale Corrado si dimette.
Il Tar accoglie due ricorsi e condanna l’Ater a dare all’ex direttore Nicoletta Paniccia tutte le carte che ha chiesto sul direttore Serafini. Le servono per dimostrare che l’hanno licenziata senza motivo
Cosa diranno le elezioni di oggi e cosa uscirà dalle urne. Risposte non banali. Soprattutto in alcuni centri chiave