[FOCUS] Le reti delle punte già iniziano a pesare nell’economia del campionato tanto che le prime 4 volano sulle ali del reparto avanzato. Il Frosinone deve migliorare: solo 2 marcature dal pacchetto offensivo. L’inesperienza il limite principale di Cheddira e soci.
Alessandro Salines
All’Olimpico contro la Roma i ciociari hanno confermato la bontà del lavoro svolto finora ma non sono riusciti a finalizzare. Sono emersi limiti di esperienza e qualità in zona-gol. Ora però occorre archiviare la sconfitta e guardare avanti: Di Francesco dovrà tenere alto il morale della truppa e trasmettere fiducia alla squadra. Domenica scontro diretto col Verona: in palio punti pesanti
Il Pagellone di Roma-Frosinone 2-0. Gli episodi chiave ed i protagonisti in positivo ed in negativo della gara
All’Olimpico domenica sera una sfida dalle premesse inattese: i ciociari sono davanti in classifica ed imbattuti da 5 turni; i giallorossi invece sono in crisi di gioco e risultati. Il grande ex Di Francesco: “Dobbiamo essere noi stessi”. In dubbio Romagnoli, out Garritano, previsti cambi. Mourinho suona la carica
La formazione giallazzurra colleziona il quinto risultato di fila rimontando la Fiorentina. I ciociari, soprattutto nella ripresa, hanno mostrato carattere e grande spirito. Decisive le scelte del tecnico e la spinta del pubblico entrato ormai in simbiosi con la squadra. Domenica all’Olimpico suggestiva sfida contro la Roma: Eusebio sarà il super ex
Il Pagellone di Frosinone-Fiorentina 1-1. Gli episodi chiave ed i protagonisti in positivo ed in negativo della gara
Giovedì allo “Stirpe” sfida a dir poco difficile contro la Fiorentina. Di Francesco alza l’asticella: “Servirà una prova super”. Nel mirino il quinto risultato utile di fila (per i canarini sarebbe un record in Serie A) e la terza vittoria consecutiva in casa. Italiano teme la spinta del pubblico ciociaro
Oyono, Romagnoli e Marchizza finora hanno giocato sempre e sono diventati i pilastri della retroguardia del Frosinone. Contro la Fiorentina saranno chiamati ad una grande prova per fermare una squadra in salute e fortissima dalla cintola in su
Due successi in casa ed altrettanti pareggi in trasferta: da 4 turni i giallazzurri hanno trovato una continuità importante. Giovedì sfida interna con la Fiorentina, domenica la Roma: l’asticella s’alzerà ma ancora senza Harroui e Gelli. La squadra di Di Francesco si conferma rivelazione del campionato insieme al Lecce. La vittoria della linea verde e del calcio sostenibile
Il Pagellone di Salernitana-Frosinone 1-1. Gli episodi chiave ed i protagonisti in positivo ed in negativo della gara
Venerdì sfida a Salerno per la squadra di Di Francesco che punta al quarto risultato utile di fila. Ma gli avversari hanno il dente avvelenato e sono alla ricerca di una vittoria scacciacrisi dopo un avvio di stagione deludente (2 pareggi in 4 gare). Out Harroui, Gelli e Lirola. In rampa di lancio Garritano e Brescianini. Sousa ritrova Dia, dubbio a centrocampo
Il giovane attaccante ex Juve è diventato subito protagonista nella squadra giallazzurra e nel campionato. I numeri parlano per lui, gli manca solo il gol dopo aver colpito 2 pali in altrettante partite. Il club bianconero lo tiene sotto osservazione e spera che in Ciociaria possa esplodere definitivamente
L’ex capitano dei partenopei ha inaugurato ad Atina un club di tifosi. Non sarà solo un’associazione di supporters ma anche un vero e proprio polo di aggregazione per i giovani. Il legame con la squadra campana impreziosito dalle vacanze del “Pibe de Oro” a Picinisco
Il Frosinone continua a stupire per numeri, gioco e grinta. L’impronta di Di Francesco è evidente su una squadra che vince e convince. Tuttavia non bisogna esagerare: piedi ben piantati a terra perché la strada è lunga, tortuosa e piena difficoltà. Ed il tecnico fa bene a gettare acqua sul fuoco: “Restiamo realisti, il rispetto dei tifosi devono ancora meritarlo”
Il Pagellone di Frosinone-Sassuolo 4-2. Gli episodi chiave ed i protagonisti in positivo ed in negativo della gara
Dopo il tabù-Atalanta, i giallazzurri vogliono sfatare quello del Sassuolo mai battuto nei 10 precedenti (6 sconfitte e 4 pareggi). Senza Harroui, Eusebio Di Francesco chiede massima attenzione ed una partita tosta. Alessio Dionisi, tecnico degli emiliani, cerca conferme dopo la vittoria contro il Verona ma alza guardia. “Avversari organizzati e guidati da un ottimo allenatore”. Fuori il portiere Consigli
Il centrocampista marocchino, finora il migliore della squadra, si è fermato per un colpo al piede destro. Un’assenza pesante in vista della gara col Sassuolo: cosa cambia nella formazione giallazzurra? “E’ un giocatore che sposta”, ha detto di Di Francesco che chiede ai suoi gioco d’attacco, umiltà e sorriso
Frosinone-Sassuolo di domenica non sarà solo la sfida degli ex. Ma potrebbe diventare anche la partita degli esordienti come i giovani Reinier ed Ibrahimovic presentati allo stadio. Ma sono in rampa di lancio anche Okoli, Lirola, Bourabia e Kaio Jorge. Per Di Francesco alternative importanti e altre frecce per il proprio arco
L’ex tecnico canarino designato ad allenare il prestigioso club francese dove ha militato dal 2007 al 2009. Il gioco e la personalità messe in mostra in Ciociaria hanno colpito la società transalpina che lo ha preferito a Rino Gattuso. Due anni e mezzo in giallazzurro con la promozione conquistata la scorsa stagione. Malgrado l’addio il legame e la stima con la società di viale Olympia sono rimasti intatte
La salvezza passerà necessariamente per le reti delle punte ancora a secco. Finora hanno segnato un centrocampista (Harroui) e un difensore (Monterisi). Già domenica contro il Sassuolo potrebbe arrivare il momento di Cheddira e compagni. In crescita Kaio Jorge, già in evidenza Soulé. Grandi aspettative nei confronti dei giovani Kvernadze, Reinier ed Ibrahimovic. Caso e Baez devono dimostrare di poter incidere anche in Serie A