I leader ci sono, basta metterci l’impegno dal basso senza dimenticare che la politica non è solo confronto: va elaborata
Lidano Grassucci
Capiremo che la sicurezza costa e ci dobbiamo armare, nessun altro lo farà per noi che venderemmo la libertà per l’inutile tranquillità
Cesare Pavese, la luna e i falò: ovvero il fascino di una ricorrenza tra le lingue cispadane e la nuova aria di Spinaceto.
Cesare Bruni ha ricordato a Latina di essere capitale e non una piazza con intorno dei borghi. E l’occasione è l’eccidio di Roccagorga avvenuto nel 1913
Ponti d’oro a chi vuole gestire l’impianto, perché l’alternativa è solo un bagno di sangue economico per il Comune
Quella dimenticanza che restituisce una brutta immagine del Comune
La decisione del Tar di sospendere gli espropri per la Cisterna – Valmontone impone una riflessione. Sugli enormi ritardi nella progettualità del Sud Lazio. I soldi per le opere non ci sono ed un Tar viene sempre buono. Ma il problema siamo anche noi: che facciamo le cose quando ormai sono superate
E’ l’Immacolata, tempo di albero da addobbare, ma qui a Latina ci sono animi da calmare. Naturalmente tutto passerà presto.
Il Comune di Latina ha come strategia quello di comperare tutto ma finisce per non utilizzare niente: facendo diventare le opportunità un peso
Per la città servirebbe un grande dibattito politico ma mancano i soggetti con la volontà di attuarlo ed interpretarlo compiutamente
Il dubbio è che a Latina i Consigli comunali diventino una vetrina di parola inversamente proporzionale alla incisività delle scelte
La minoranza ha carta bianca e può proporre la luna, è la maggioranza che non può disporre neanche della vista della punta del naso
Un fronte progressista evanescente ed incapace di contrapporsi ad una destra onirica che non comanda
Il capoluogo pontino incassa un’altra sconfitta che costa pure un finanziamento statale di 500 mila euro. Ancora una volta il progetto non ha convinto: per competere servirebbe una visione che coinvolga l’intero territorio e non solo la città
Proposto il riacquisto dell’ex zuccherificio di Latina Scalo. L’illusione degli Anni 90 come accadde in Ciociaria con l’Interporto. Qui potrebbe essere diverso. Ma resta un dilemma di fondo
Nessuna amministrazione ha mai avuto denaro: qualcuna ha avuto coraggio. Il Bilancio si fa in Consiglio o in Giunta? Lo fa chi immagina una autostrada di 800 chilometri avendo in tasca i soldi per due.
I consiglieri comunali di Latina si danno da fare ma sono sempre a grappoli, mai uno ad uno come le castagne
Ricordiamo oggi una storia Patria, ma anche una pagina di umana vita e gli uomini non sono buoni
Se a Cassino Stellantis realizzerà un impianto per il biometano, a Latina si cercherà di recuperare il sito che ha raccolto rifiuti per decenni. Grazie ad un finanziamento regionale di 8 milioni sarà realizzata una struttura per h2 che consentirebbe all’area di essere coltivata e non abbandonata
Il primo novembre, giorno di tutti i santi, si entra in Chiesa, o solo dentro se stessi, e non si chiede miracolo, ma la possibilità che, comunque sia, non siamo soli che c’è sempre un santo a cui votarsi.