La tre giorni per gli 87 anni di Silvio Berlusconi e le giornate di lavoro e strategia che attendono Tajani e lo stesso Fazzone
Piero Cima-Sognai
Il destino ci ha privato della voce e della sensibilità di Valentina Prato. Che a questa professione aveva dato il meglio di se stessa e che aveva dimostrato di essere in gamba sulla fetta più scomoda della torta. Poi venne il tempo dei trapassi editoriali e del telefono che non squillava più. Si era disegnata una nuova vita. Dalla quale un ictus l’ha strappa via a cinquant’anni
Per il professor Pozzi Berlino non è più locomotiva e per Ottaviani le accuse della Corte dei Conti tedesca sono state sottodimensionate dai media. Ed il territorio delle province di Frosinone e Latina pagherà dazio
Il primo “compleanno” del governo di destra e di una leader in bilico tra sovranismo ed europeismo. E tra essere ed apparire
La premier cerca di conciliare l’identità nazionale con le istanze delle Nazioni Unite e delega Tajani al CdS: il messaggio politico
Il direttore di Exodus e la lettera al Presidente della Provincia che vuole debellare il “Cigno Nero”: perché il Terzo settore è cruciale
Meloni e Salvini in modalità spot e offensiva centrista sulle soluzioni concrete: come quando D’Amato lasciò il Pd
Orlando Tripodi lo mette in agenda ma Luigi Maccaro lo boccia in tre mosse e la dem Sara Battisti parla di “caccia alle streghe”
La premier rilancia il vecchio slogan a tre da Budapest: perché ci ha sempre creduto e perché crederci oggi è utile per le Europee
Il neo procuratore di Napoli a metà strada esatta tra competenza assoluta e simbolismo per uno Stato a cui serve un totem
L’assemblea di FdI e i segnali di insofferenza verso Bruxelles, per far capire che l’eccesso di pignoleria sul Pnrr è un boomerang
I contagi risalgono ma stavolta e per fortuna sono solo occasione per analizzare la lettura politica del fatto. E il reset dei vecchi tecnici
Confimprese e Camera di Commercio affrontano il tema ed un operatore del settore ne declina criticità e possibili soluzioni
C’è quantomeno un po’ di confusione in un Pd che continua a perdere pezzi e non fa tesoro del modello generato nel Lazio. Ed i fatti delle ultime ore non fanno che confermarlo
La Legge di Bilancio come strumento non solo di governo, ma come leva politica per tener buoni gli azzurri, almeno per un po’
Lo Stato dice che dove ci sono gli spacciatori ci sono povertà e degrado ma è vero il contrario. E non servono spot, ma interventi
Il leader di Italia Viva è in lizza e Meloni ha un’occasione perfetta per “agevolare” un’opposizione “soft” ai Conservatori Ue
La dispersione idrica e il report di A2A, con l’Anbi Lazio che ha messo il tema anche in agenda degli Stati Generali di Frosinone
Il Pd fissa una serie di punti dalla Festa dell’Unità di Veroli. Rivendica la candidatura per il dopo Cretaro, traccia la linea del Piave su Veroli e Cassino. Dove conferma che il candidato sarà Salera. Zingaretti giura che non vuole andare in Ue: pretattica
La parabola di un uomo dello Stato che proprio dallo Stato venne lasciato solo: nel momento esatto in cui averlo al fianco contava