I numeri drammatici delle vendite Stellantis ed in particolare quelli di Alfa Romeo aggravano la situazione dello stabilimento Cassino Plant. La preoccupazione del segretario nazionale Fim-Cisl Uliano
Fabio Cortina
Gli eco soloni che non sanno, ma fanno danni veri all’ambiente
Francesco Borgomeo interviene nella diretta sull’ultimo libro di Chicco Testa. E spiega cosa ferma davvero la marea green: il comitatismo saccente che non vede il merito delle questioni.
Se il superbonus scade come il latte e poi il tetto te lo paghi tu…
Vantaggi, insidie e lacci del Superbonus 110, con il ‘tic tac’ che incombe. Massaro, Formisano e D’Aguanno fanno il punto.
Gli effetti del Covid: a marzo il colpo sulle imprese
Camera di Commercio Frosinone-Latina ‘legge’ i numeri di Movimprese. Il record di partite Iva? Effetto di un 2020 ‘misto’. Il Covid colpirà da marzo. E Acampora invoca strategie chiare, perché le imprese non hanno più ossigeno.
Bollette low cost e dove trovarle: in Provincia
Con Sportello Ambiente la Provincia di Frosinone si mette al passo con un’Europa che sa già coniugare ambiente e abbattimento dei costi. Perché altre vie, per imprese e famiglie, non ce ne sono più.
Tavares arriva a Cassino Plant: c’è la prima Grecale
Carlos Tavares visita nelle prossime ore lo stabilimento Stellantis Cassino Plant. E dalle linee esce il ‘job one’ il primo modello su strada della nuovissima Maserati Grecale. I nomi dei nuovi vertici del Biscione. Ed i progetti di rilancio.
Tavares, il futuro di Cassino in tre chiavi Stellantis
Cosa ha detto il Ceo Stellantis Carlos Tavares ai sindacati sul futuro degli stabilimenti italiani. Le tre chiavi di lettura. Una è tutta su Cassino e le sue produzioni. Cosa non ha funzionato. E cosa si deve fare. Le reazioni
Tavares presenta Stellantis: c’è posto per tutti
Il Ceo di Stellantis parla in conferenza stampa. Ed annuncia che gli stabilimenti italiani “Saranno più tutelati”. Rilancio per Maserati e Alfa Romeo
I nuovi orizzonti della Cisl, con le persone al centro
Il segretario generale Cisl Lazio Enrico Coppotelli traccia un bilancio delle sfide innescate dalla pandemia. E indica pecche, settori, strade e soluzioni per non restare fermi a ciò che c’era prima di Covid. Perché c’è un mondo nuovo da costruire. Attorno alla gente.
Piscitelli “benedice” l’unione antimafia A2A – Saxa Gres
Lo storico sindacalista Uiltec analizza la scelta di Francesco Borgomeo di amplificare ancor più la sua mission green e circular. E assieme alla competitività individua il vero vantaggio: lo scacco al malaffare.