Franco Fiorito

L’ignoranza delle persone colte

C’è una profonda differenza di approccio ai problemi sociali, tra noi ed i francesi. Oltralpe danno ancora un senso alla partecipazione, noi in Italia guardiamo dei bambacioni sparare puzzette arancioni sui palazzi. Non a caso, lì protestano per l’età pensionabile alzata da 62 a 64 anni: qui è a 67 e silenzio

Questa di Marinella è una storia vera

La catastrofica deriva nella comunicazione del Governo. In parte dovuta ad un sistema dell’informazione al quale non sta simpatico. Ma in parte è legittimo dire “Ma allora ve la andate a cercare” se invece di andare dai familiari delle vittime di Cutro vanno al karaoke a cantare la canzone di Marinella

Anno Dòmini, nuovi domìni, stessi valori… al sapore di Miele

Non è stata una banale relazione. Nè un, seppur dovuto, resoconto dell’attività svolta. Quella del presidente della Corte dei Conti Tommaso Miele è stata uno spaccato di interesse straordinario sullo stato della Cosa Pubblica. Ascoltandola è apparso chiaro a tutti quanto sia cambiato il mondo che ci circonda in questo ultimo anno

Il gran ballo della successione

L’anno si apre all’insegna delle successioni difficili. Faticose come quella tra Benedetto XVI e Francesco. O tra la famiglia Reale d’Inghilterra. O tra Pompeo e Di Stefano. L’oroscopo dice che il 2023 sarà l’anno in cui verranno cacciati i mercanti dal Tempio

G 20 e mondiali tra Amazon tax, missili e guappi di cartone

Il primo confronto con la realtà per un Governo alle prese con i conti veri. Per farli quadrare pensa a tassare le consegne di Amazon. Che scaricherà i costi sui cittadini. Intanto c’è stato il G20 e l’avvio del Mondiale in Qatar con scene surreali. Mai paragonabili a quelle dei ‘guappi di cartone’

error: Attenzione: Contenuto protetto da copyright