Il professor Giovanni Minnucci, 68 anni, di Alatri, è il nuovo rettore dell’Opera della Metropolitana di Siena. Amministra e tutela la splendida cattedrale ed il suo museo. Una storia dedicata alla cultura ed alla ricerca: oltre cento libri, Minnucci è stato preside e pro rettore dell’università.
CulturE
Quando si pensa alle grandi strade viene in mente subito la Pontina o la Monti Lepini. Dimenticando l’Appia. Che è al centro del progetto Regina Viarum. Una grande opportunità di turismo. Che però non viene vista
I carciofi ed il loro legame con la terra, con i Lepini, con i giudei. Pezzo di storia, di amore per la terra ed il territorio. In memoria di Jacques Le Goff uno dei più grandi storici di questi tempi.
Dal connubio artistico e amoroso di Ornella Ricca e Pietro Spagnoli, lei napoletana e lui di Frosinone, prima il Museo a casa (Mac) e ora quello più largo: ‘intra terre erniche’. Sei tappe di vero turismo sostenibile: Vedere, Esplorare, Respirare l’atmosfera, Oziare, Lasciarsi coinvolgere, Infine un dono. Sono iniziali e proposte della splendida Veroli, la più estesa della Ciociaria
Col diciassettesimo DieciMinuti film festival di Ceccano, rassegna internazionale del cinema breve organizzata da IndieGesta e oggi più che mai per la pace, un chiaro messaggio: «People have the power». Ora è molto più di un sogno: lo storico saponificio Annunziata, chiuso da 25 anni, è in via di bonifica e acquisizione al demanio
La Pop art italiana “nascosta” a Latina: l’archivio de ‘La Tartaruga’ che nessuno vuole vedere. Come sedere sotto la Cappella Sistina e disquisire del volo di una cornacchia
I cento anni di una donna per raccontare un intero territorio. Che fa la guerra con la Poesia. In maniera così abile da avere battuto anche Roberto Benigni. Ma pure con il fucile non se la cavavano male. Ne sa qualcosa Buffalo Bill
Il prof di Guarcino che ha teorizzato l’infosfera. E che viene considerato un totem vivente da Google e Microsoft. Insegna ad Oxford e fa il pienone ad ogni lezione: perché sa le cose e le sa anche spiegare. Come in questo suo intervento delle ore scorse. Nel quale ha bacchettato la politica per la totale mancanza di idee
Veroli ed i suoi eventi Culturali. Strategia per unire in maniera sempre più netta la città con un segmento di attrazione che le viene spontaneo. E di successo.
Oltre quota mille visitatori. Arrivati da Roma, da Milano, da Lecce. Ma anche turisti da Oslo e da New York che hanno fatto tappa a Veroli per assistere alla mostra immersiva di Klimt