Il libro del docente Unicas Marco De Nicolò fotografa in maniera impietosa la scarsa preparazione degli studenti. Analizza il fenomeno e ne inquadra le cause: prima delle quali la morte della passione politica dopo gli anni ’70. Con codazzo di slogan vuoti, scuola pubblica resettata e perdita di interesse.
CulturE
“Prenditi cura di te”, perché una donna sola sta male due volte
Un video del ceccanese Alessio Bartoli per l’iniziativa con cui Provincia di Frosinone e Apaim si mettono al fianco dell’universo femminile. Per volere della Consulta delle Elette
Il presepe ‘con’ Roccasecca di Gennarino e gli amici
Una natività di quasi 90 metri quadrati. E tutta fatta a mano. Il presepe ‘con’ Roccasecca dentro realizzato da Gennarino Marcuccilli ed i suoi amici artigiani, ognuno con il suo mestiere. Che è arte.
Bendinelli, il calzolaio fiero che non ha mai mollato
Cambia il mondo, cambiano le scarpe, ma non cambia la voglia di Luigi Bendinelli di fare delle scarpe il centro della sua vita. Scarpe ‘notturne’ e ciocie per una terra che ha ancora molta strada da percorrere
L’Ariston, quando la magia del cinema era in una sala
A Sant’Elia Fiumerapido c’è quel che resta del vecchio cinema del paese. Un luogo della memoria bellissima di tempi in cui la fantasia trovava sfogo nel rito collettivo di guardare un film. Insieme.
Anagni ha un festival perché aveva una Stella che lo volle
La città dei Papi piange il padre del Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale. L’uomo che tenne talmente stretti fra i denti i suoi sogni da farli diventare splendida realtà. Tanto splendida che oggi chiama riconoscenza. E magari il nome di chi lo volle.
Quando Gino Salveti mi spiegò il valore di una risata
Il simbolo della Cassino colta, disincantata e calcistica raccontato sull’uscio di un liceo che lo vide professore. E da chi ebbe da lui la prima lezione sulla differenza fra prezzo e valore delle cose. Nei giorni in cui ricorre il centenario dalla sua nascita
I segreti dei Fratelli: la guida per capire cosa accade in FdI
La mappa per comprendere Fratelli d’Italia. Perché non è un Partito conservatore ma di Destra. Il fenomeno Ciociaria. Che non è replicabile. Dove va Giorgia Meloni
La battaglia buona di Sara, che ci ha messo la faccia
Assieme a Barbara Di Rollo ha invitato 100 donne della provincia a simulare i segni delle percosse in foto. Svegliando le coscienze. E Sara Battisti non si ferma ai messaggi: fa leggi e dà un tetto per scappare dall’orrore.
Le botteghe della Regina Camilla, 15 modi per visitare il passato
A Castro dei Volsci l’iniziativa di 15 artigiani che, all’insegna dell’eroina volsca virgiliana, hanno aperto le loro botteghe e schiuso un mondo. Per coniugare tradizione e turismo. E dare speranza ad un settore considerato “antieconomico”.