La famosa parabola raccontata dal Vangelo di Luca diventa di strettissima attualità con il dramma degli sbarchi dei migranti. Gesù dice che prendersi cura delle persone in difficoltà è la caratteristica essenziale dei cristiani e ancor prima dell’essere uomini. La lezione dell’Eneide
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di sabato 12 luglio 2025
Le prime pagine dei giornali in distribuzione nelle edicole del Lazio sabato 12 luglio 2025.
Il Parco Nazionale del Circeo ed il Comune decidono di autorizzare la pesca del crostaceo, specie aliena invasiva che “sta creando problematiche di carattere ecologico nei laghi e in ambito sociale poiché ha determinato criticità per l’attività di pesca professionale e per quelle turistico-balneari”, si legge nel provvedimento. Ed i buongustai iniziano a leccarsi i baffi
A Ceccano l’estate politica si accende con uno scontro tutto al femminile tra Ginevra Bianchini (FdI) e Mariangela De Santis (M5S). Dietro il duello sulle Commissioni consiliari si muovono ambizioni regionali e strategie di lungo corso. Intanto, il PD osserva in silenzio.
L’esperienza di introspezione al Monte Athos fatta da Fiorito. Un luogo sacro per monaci ortodossi e vietato alle donne. La Repubblica monastica offre un’esistenza dedicata alla preghiera, con accesso rigoroso ai visitatori e un’atmosfera di isolamento e spiritualità profonda.
In Consiglio comunale non passa la mozione di Lbc e Pd evidenziando però una frattura nella coalizione della sindaca Matilde Celentano. Noi Moderati infatti vota con la minoranza
La storica azienda dell’infanzia passa da Kraft Heinz al gruppo NewPrinces di Reggio Emilia. Stabilimento di Latina confermato, sindacati cautamente ottimisti
Cambio di proprietà per l’azienda frusinate che produce relè e switch per auto. Passa nelle mani di un fondo tedesco che ha compiuto una serie di acquisizioni nel campo della componentistica automotive.
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di venerdì 11 luglio 2025
Le prime pagine dei giornali in distribuzione nelle edicole del Lazio venerdì 11 luglio 2025.
[IL PERSONAGGIO] Il portiere ha appeso gli scarpini ed i guanti al chiodo dove 17 anni fa ha esordito da professionista. E nel club giallazzurro in questi giorni ha iniziato la nuova carriera di collaboratore tecnico. Insomma un cerchio che si chiude. La carriera, le promozioni, la laurea in economia ed i titoli da allenatore
Mad recepisce il provvedimento del Tar che sospende le autorizzazioni ambientali. Stop alla gestione del biogas, del percolato, e di 48 misure di sicurezza previste per legge. “Da ora la responsabilità è vostra”
Il rapporto Invalsi 2025 offre la fotografia del livello raggiunto dagli studenti italiani. Nel Lazio percormances scolastiche altalenanti. Male nelle materie tradizionali, però grande dimestichezza con la tecnologia
Ceccano 2030 non lascia, raddoppia (in silenzio): l’ultima nota, le voci che girano e la diplomazia sottotraccia tra Mingarelli e Querqui
Nel prossimo Consiglio comunale l’Amministrazione del sindaco Fiorletta dovrà riconoscere due debiti fuori bilancio: il primo di 600 mila, il secondo di 100 mila. Una cifra che andrà ad intaccare il famoso tesoretto di 2.4 milioni. Un intoppo che costringerà la giunta a rivedere alcuni piani
Le accuse politiche di Meloni, Salvini e Di Maio e la campagna di denigrazione di un partito che dalla vicenda è uscito mondo
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di giovedì 10 luglio 2025
Via al 4° Blue Forum. Le nuove cifre sull’Economia del Mare: vale 216,7 miliardi di euro e impiega oltre 1 milione di persone. A frenare la crescita del settore è la mancanza di giovani preparati
La lotta intestina e non sempre sportiva tra i leader dell’opposizione per patentarsi avversari official di Giorgia Meloni
Dal sottosuolo ciociaro alle pagine di Nature: le proteine di un antico rinoceronte riscrivono la storia dell’evoluzione.
Dopo l’esposto dell’opposizione, scavi improvvisi nella zona “incriminata” fanno emergere rottami e sospetti. Ma il sindaco Salera si dice tranquillo: “Ho un certificato che lo esclude”. La polemica, però, affonda.
Il caso dell’avvicendamento in giunta si inasprisce sempre più. Il civico Guglielmo Vecchi furioso ha lasciato l’ultima riunione di maggioranza sbattendo la porta. Il primo cittadino non vuole un altro nome che non sia Anna De Lellis
Francesco Minisci è stato nominato Procuratore della Repubblica di Frosinone. Con una carriera impressa in inchieste significative, è un magistrato d’azione, noto per il suo rigore e la capacità di analisi.
Ufficializzata dal Ministero della Cultura la candidatura di Alatri, Anagni, Ferentino e Veroli al prestigioso titolo. Un’occasione che può diventare un volano per lo sviluppo culturale, turistico ed economico dell’intera Ciociaria. Stimolando investimenti, rafforzando l’identità locale e creando nuove opportunità per i giovani e per le imprese. Entro il 25 settembre la consegna dei dossier
L’assemblea nazionale dei Consorzi di Bonifica Anbi. Cronaca di un’assemblea che ha fatto chiarezza su ciò che è liquido, e su ciò che non può più esserlo. Il nuovo ruolo del Lazio
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di mercoledì 9 luglio 2025
[LA VETRINA] Dopo aver ospitato il raduno dell’Under 16, la struttura di Frosinone sarà teatro della fase nazionale del campionato Juniores di pallanuoto. Otto tra le formazioni più importanti d’Italia si sfideranno a partire da giovedì. Un grande evento organizzato dalla Bellator Frusino
Congelato l’importante documento che pianifica l’organizzazione e la gestione dellì’Azienda Sanitaria. Al di là degli aspetti formali, restano tanti dubbi sulla decisione del dg Arturo Cavaliere. Intanto per effetto del blocco qualsiasi processo relativo a nuove strutture, assunzioni o rimodulazioni si è fermato
Dopo mesi di stallo e accuse sul tesseramento, il Partito Democratico di Frosinone riparte. Grazie all’intesa tra De Angelis e Battisti e alla regia del commissario Gianassi, il Congresso si farà. Con regole, tempi certi e piena convergenza.