Ad 88 anni il Pontefice è morto, e forse nessuno come lui ha segnato la tormentata Storia degli ultimi anni

Il parallelo tra il racconto dei fratelli Karamazov e ciò che accade oggi. Nel libro si racconta del Grande Inquisitore che fece arrestare Cristo una volta tornato in Spagna. Chissà cosa direbbe Berlusconi se tornasse oggi e vedesse Forza Italia
Ad 88 anni il Pontefice è morto, e forse nessuno come lui ha segnato la tormentata Storia degli ultimi anni
Le consultazioni per il rinnovo del consiglio di palazzo Jacobucci in programma a dicembre saranno decisive per il futuro della consiliatura e del centrodestra frusinate. Le scelte del sindaco sposteranno gli equilibri in un risiko dagli esiti imprevedibili
Il parallelo tra il racconto dei fratelli Karamazov e ciò che accade oggi. Nel libro si racconta del Grande Inquisitore che fece arrestare Cristo una volta tornato in Spagna. Chissà cosa direbbe Berlusconi se tornasse oggi e vedesse Forza Italia
Le prime pagine dei giornali in distribuzione nelle edicole del Lazio domenica 20 aprile 2025
Il sindaco di Gaeta Cristian Leccese deve affrontare due questioni cruciali: la richiesta della lista #Avanti tutta riguardo alla presidenza del Consiglio comunale, attualmente occupata da Davide Speringo, e la permanenza dell’assessore al Bilancio Luca Gallinaro, assente in Giunta. Entrambi i casi sono arrivati al punto di rottura
Ecco come i tre gruppi consiliari pontini di centro destra differenziano la difesa del fortino della maggioranza
[LA PARTITA] Lunedì pomeriggio il tecnico del Frosinone ritroverà il Sassuolo dove ha giocato, vinto ed iniziato ad allenare. Spera di allungare la striscia positiva per avvicinare il traguardo ma la squadra emiliana cercherà l’ennesimo successo malgrado la promozione acquisita. Canarini in emergenza, verso il cambio di modulo
Il significato del calvario nel mondo attuale dove ci sono croci, tanta indifferenza ma anche persone pronte ad aiutare il prossimo in difficoltà
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di sabato 19 aprile 2025
A Ferentino ennesimo scontro tra il sindaco e l’ex. Il primo cittadino e la maggioranza hanno rivendicato i risultati raggiunti. Approvato il rendiconto del 2024, mentre l’opposizione non ha partecipato alla votazione sulle tariffe Tari. “Delibere illegittime”. Ed esce una sentenza del Tar
Il presidente del Consiglio comunale di Anagni ha partecipato al viaggio organizzato dalla Regione Lazio rinsaldando i rapporti con il Governatore Francesco Rocca che potrebbe diventare un suo importante sponsor politico
Lo scontro interno al centrodestra che culmina nella nuova rottura in municipio a Latina. Cosa c’è dietro. E dove potrebbe portare
Fi e Lega da un lato, FdI, Noi Moderati, Lista Celentano dall’altra e la maggioranza di centrodestra del Capoluogo pontino si spacca
La Banca Popolare del Frusinate verso il rinnovo del CdA. Vuole rimanere autonoma, affrontando le sfide economiche e mantenendo un forte legame con il territorio.
Un incontro al Bar Tucci tra i big del Partito Democratico di Frosinone per discutere la candidatura di Stefano Pizzutelli alla guida del Pd cittadino. Primo step per arrivare ad una candidatura a sindaco. De Angelis tasta il polso al gruppo. Pizzutelli intende parlarne con Leodori. Il rischio di implosione
L’esplosione dell’attaccante georgiano decisivo nell’ultime 4 partite con 1 gol e 3 assist. Lunedì in casa del Sassuolo, fresco di promozione, cercherà di ripetersi per eguagliare Ciano e regalare punti-salvezza. La storia di Giorgi: da “oggetto misterioso” a protagonista
Il Consiglio dei Ministri ha deciso di commissariare il Comune di Aprilia per infiltrazioni mafiose, diventando il primo comune della provincia di Latina a subire questa misura. La decisione, basata su una relazione del Prefetto, segue un’indagine di sei anni e arresti significativi
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di venerdì 18 aprile 2025
Cosa regola il Destino. Cosa è capace di condizionarlo. Il caso del 72mo miracolo a Lourdes dal 1858 che lascia stupiti i medici. Perché bisogna essere capaci di sorprendersi e sperare.
Riunione dei primi cittadini per discutere temi scottanti per il territorio come le criticità dell’ospedale “Santa Scolastica” ed i paventati tagli al servizio degli autobus. Gli amministratori chiedono attenzione ed un incontro a Roma
C’è una data official: sarà quella del prossimo 28 Maggio 2025 alle ore 10:30 presso la sala Consiliare di Palazzo Munari del Capoluogo
[VERSO LE ELEZIONI] L’onorevole Giovanna Miele ha incontrato il candidato a sindaco di “Insieme per Itri” per chiedergli un passo indietro. Ma il tentativo è andato a vuoto. L’imprenditore andrà avanti spaccando di fatto la coalizione
Lo stabilimento Saxa Gres di Anagni interrompe la produzione di ceramica da esterno, avviando un progetto di riconversione industriale. La pietra – ceramica green si farà a Roccasecca e Gualdo Tadino. I posti di lavoro sono garantiti. Percorso insieme a sindacati e Unindustria, monitorato da Ministero e Regione.
Per il sindaco sembra tramontare l’ipotesi della presidenza del’Amministrazione provinciale. Prende piede invece una candidatura alla Pisana ma il primo cittadino pone delle condizioni: non vuole lasciare il Comune. Leodori al lavoro per trovare una soluzione
Nel 2023, il reddito imponibile pro capite in Italia è aumentato a 22.743 euro, ma l’inflazione ha eroso il potere d’acquisto. Solo il 5,7% dei contribuenti che guadagna oltre 55.000 euro. Come si posiziona il Lazio. E come le sue province.
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di giovedì 17 aprile 2025
Lunedì a Reggio Emilia una partita speciale e non solo perché gli emiliani festeggeranno la promozione. Sarà infatti un incrocio di vite, ricordi e coincidenze straordinarie. A partire da Fabio Grosso, oggi tecnico degli emiliani, ieri dei ciociari col denominatore comune della Serie A. Poi tanti ex, la voglia di salvezza dei canarini e i record nel mirino dei neroverdi
L’arcivescovo di Gaeta, monsignor Luigi Vari, ha rifiutato una donazione controversa per la festa di San Giovanni Battista, sottolineando l’importanza dell’etica e della coerenza. La decisione ha scombussolato i piani dei comitati, ma promuove una festa autentica.
Ad Anagni seduta-lampo di 37 minuti e tutti a casa senza fiatare. Botte da orbi invece in rete: a innescare la polemica l’assessore Marino che lamenta lo scarso senso civico di alcuni cittadini. Il consigliere d’opposizione Santovincenzo interviene ed accusa la maggioranza di voler nascondere i problemi della città dietro diversivi comunicativi
Alzheimer, la scrittura come segnale d’allarme: l’Università di Cassino lancia un progetto di diagnosi precoce con Seeweb