Top & Flop. I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di giovedì 1 giugno 2023
Leggi tutto →
Top & Flop. I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di giovedì 1 giugno 2023
Leggi tutto →Le prime pagine dei giornali in distribuzione nelle edicole del Lazio venerdì 2 giugno 2023
Leggi tutto →Firmato in Regione l’accordo per il finanziamento della mobilità in deroga nelle aree di Frosinone e Rieti dichiarate ‘Aree di Crisi Complessa’
Leggi tutto →Matilde Celentano nomina la giunta: il vice sindaco è Massimiliano Carnevale, ad Annalisa Muzio va l’Urbanistica, il Bilancio all’ex sub commissario Ada Nasti. Il ritorno di Michele Nasso, la sorpresa Francesca Tesone
Leggi tutto →Il Governo rilancia la storica rassegna riservata alle scuole. Nati nel 1969 grazie ad un’intuizione di Giulio Onesti, presidente del Coni, erano fermi dal 2017. L’obiettivo è la promozione della pratica sportiva e favorire la socialità dei giovani. Ma saranno anche un contenitore di temi importanti come la sana alimentazione, il rispetto dell’ambiente e l’inclusione
Leggi tutto →Come sta la situazione dei debiti nel Bilancio di previsione approvato dalla Giunta. Cosa preoccupa la Corte dei Conti. E pure l’assessore
Leggi tutto →Top & Flop. I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di giovedì 1 giugno 2023
Leggi tutto →Senza ricevuta di ritorno. La raccomandata del direttore su un fatto del giorno. Perché sono ancora in tanti quelli che hanno voglia di sognare
Leggi tutto →In provincia di Frosinone boom di pagamenti digitali. È fra i territori italiani in cui ad aprile c’è stata la crescita maggiore
Leggi tutto →Il nodo-allenatore continua a tenere banco nel Frosinone. Il tecnico non ha ancora rinnovato e potrebbe entrare nel valzer delle panchine che inizierà nei prossimi giorni. Non mancano le voci sui possibili rinforzi, Ricci rientra dal prestito al Karagumruk. Intanto lo svincolato Cotali andrà al Modena
Leggi tutto →Top & Flop. I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di giovedì 1 giugno 2023
Le prime pagine dei giornali in distribuzione nelle edicole del Lazio venerdì 2 giugno 2023
Firmato in Regione l’accordo per il finanziamento della mobilità in deroga nelle aree di Frosinone e Rieti dichiarate ‘Aree di Crisi Complessa’
Matilde Celentano nomina la giunta: il vice sindaco è Massimiliano Carnevale, ad Annalisa Muzio va l’Urbanistica, il Bilancio all’ex sub commissario Ada Nasti. Il ritorno di Michele Nasso, la sorpresa Francesca Tesone
Il Governo rilancia la storica rassegna riservata alle scuole. Nati nel 1969 grazie ad un’intuizione di Giulio Onesti, presidente del Coni, erano fermi dal 2017. L’obiettivo è la promozione della pratica sportiva e favorire la socialità dei giovani. Ma saranno anche un contenitore di temi importanti come la sana alimentazione, il rispetto dell’ambiente e l’inclusione
Come sta la situazione dei debiti nel Bilancio di previsione approvato dalla Giunta. Cosa preoccupa la Corte dei Conti. E pure l’assessore
Top & Flop. I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di giovedì 1 giugno 2023
Senza ricevuta di ritorno. La raccomandata del direttore su un fatto del giorno. Perché sono ancora in tanti quelli che hanno voglia di sognare
In provincia di Frosinone boom di pagamenti digitali. È fra i territori italiani in cui ad aprile c’è stata la crescita maggiore
Il nodo-allenatore continua a tenere banco nel Frosinone. Il tecnico non ha ancora rinnovato e potrebbe entrare nel valzer delle panchine che inizierà nei prossimi giorni. Non mancano le voci sui possibili rinforzi, Ricci rientra dal prestito al Karagumruk. Intanto lo svincolato Cotali andrà al Modena
Le reazioni all’annuncio arrivato martedì sera da Ripi. La fine del grande gelo tra Salera e De Angelis. A Cassino non sarà replicato il modello elettorale di Ferentino. La riunione segreta e le rassicurazioni al gruppo. La settimana prossima si apre il comitato, con una importante novità
In regione Lazio è pronta la delibera di Giunta che affonda l’Egato di Frosinone. Nelle prossime ore passa al vaglio dell’ufficio legale. E poi alla votazione del presidente Rocca con la sua squadra
La Corte dei Conti delibera una Pronuncia di Accertamento che mette nel mirino il Piano di riequilibrio finanziario pluriennale del Comune di Frosinone. Le cifre non quadrano. I magistrati vogliono documenti e cifre certe
Capolista al Congresso Regionale. Pensare Democratico in una grande alleanza ‘rete Democratica’ Capace di incidere non solo nel Lazio. Stop ai casi Ferentino e Anagni. A Cassino si riparte da Salera: il punto non è negoziabile
Tutto in poche ore. La proclamazione del risultato elettorale. Il discorso di Daniele Natalia da sindaco rieletto. Il regolamento di conti all’interno del Pd. Dove volano gli stracci ed i coltelli
Il Frosinone ha messo in vetrina il portiere della Primavera, scelto nella Top 11 della massima serie giovanile ed azzurrino ai prossimi campionati continentali Under 19. La storia di un ragazzo cresciuto nel vivaio canarino ed esploso nella squadra di Gorgone. “La Nazionale è un sogno, il mio obiettivo è conquistare la prima squadra”, ha detto l’estremo difensore di Alatri
Al termine di un anno in campagna elettorale, cosa hanno detto le elezioni. Cosa resta. E cosa cambia. Il quadro è complesso: sia per il centrodestra che per il centrosinistra
La classifica del Sole 24 Ore concentrata sulle esigenze di bambini, giovani ed anziani. Come è stata elaborata. Dove siamo posizionati. Cosa va e cosa deve migliorare
Ottant’anni fa, proprio in questi giorni, avveniva a Montecassino una delle operazioni più segrete. La consegna del tesoro di San Gennaro. Per il tramite del principe Colonna di Paliano. A Napoli erano convinti che sarebbe stato al sicuro. Poi…
Top & Flop. I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di martedì 30 maggio 2023
La trattativa infinita. E l’equilibrio che non si trova per formare la giunta. In questi casi si cerca fuori un peso supplementare. Che potrebbe essere la presidenza dell’Ater. Intanto…
Francesco De Angelis torna in prima linea. Serra i ranghi della componente. E comincia la lunga marcia verso il Congresso regionale 2023. Che costruirà un Partito Democratico rinnovato
Perché ha vinto Daniele Natalia. Cosa ha impresso una svolta. E quali sono state le armi capaci di condizionare il risultato. Anatomia di una vittoria. Che non inizia oggi. E non finisce presto
Rispetto al passato il vento sta cambiando: le neopromosse non sono più le vittime sacrificali. Monza e Lecce lo hanno dimostrato centrando l’obiettivo. Anche un anno fa Empoli e Salernitana hanno conquistato la permanenza nel massimo campionato. Una vera inversione di rotta che regala fiducia al Frosinone
Il centrodestra vince tutti i ballottaggi nel Lazio. La luna di miele non è finita. Al centrosinistra manca un progetto. Ora parte la campagna per le Comunali 2024: la preda più grossa è Cassino. Dietro le quinte Ruspandini e Abbruzzese decidono che…
Albino Ruberti indicato come prossimo amministratore unico di Risorse per Roma. Lo ha scelto il sindaco Gualtieri
Il grande gelo intorno ad Enzo Salera. Restano difficili i rapporti con il Pd di Pensare Democratico. Proprio ore che inizia la marcia verso le elezioni 2024. L’opposizione si aggrappa alla revoca della sub delega per Corso della Repubblica. Il sindaco: “Il blocco del cantiere? Tutti i giorni, dopo le 17…”
Il tramonto scritto in una poesia dalla piccola Nadia. Che aveva 9 anni la sera in cui venne ammazzata dalla strage dei Georgofili. La storia dice che fu il tramonto per la mafia stragista. Pochi ricordano che Tramonto fu il nome dell’operazione con cui è stato arrestato uno degli ultimi a volere quell’esplosione che uccise solo innocenti
Il sostegno di Giorgia Meloni, l’analisi dei numeri. Cala il sipario sule secondo Blue Forum dopo oltre 200 ospiti intervenuti a Gaeta per confrontarsi sul futuro del Mare. La rotta di Giovanni Acampora per un ruolo sempre più europeo del sud Lazio
Cerchiamo la tranquillità. Non vogliamo cambiamenti una volta raggiunto il nostro equilibrio. Invece all’improvviso tutto si sconvolge. Una spiegazione c’è.