Nello stabilimento di Piedimonte San Germano si sale a 1.925 uscite. Non c’è un piano per il futuro. Quelli promessi da Tavares passano ora all’esame del nuovo Ceo Antonio Filosa. Che manterrà la sua base negli Usa e ‘leggerà’ le cose da lì. Tavares almeno stava in Europa
[E’ LA STAMPA, BELLEZZA] Le prime pagine dei giornali in distribuzione nelle edicole del Lazio lunedì 16 giugno 2025
Dall’esigenza di chiamare un uomo forte (Gattuso) per risollevare la Nazionale alla guerra Israele-Iran fino al Gay pride e alle sue contraddizioni. E’ stata una settimana in cui non ci si è annoiati
A Formia è riemersa una chiesa invisibile ai registri storici, risalente al VII secolo, scoperchiata da scavi del professor Marazzi e volontari. Accanto a reperti millenari, sono stati trovati scheletri, affreschi e una misteriosa storia da svelare.
La provincia di Frosinone registra una leggera contrazione imprenditoriale con 756 nuove imprese e 840 chiusure. Risente della crisi di Stellantis e della predominanza di piccole imprese vulnerabili. Servono investimenti ma più ancora infrastrutture: si fa prima ad arrivare al porto di Salerno che a quello di Gaeta. E soprattutto una cabina di regia come quella proposta in questi giorni. Ma più ancora uno snellimento delle procedure: come ha fatto il Governo con Novo Nordisk ad Anagni
Il confronto tra i sindaci Salera di Cassino e Rà di Corleone solleva riflessioni sulla rappresentazione delle città e l’importanza di evitare stereotipi. Entrambi cercano di affrontare problemi reali, ma con approcci che richiedono maggiore sensibilità e consapevolezza.
La consiliatura di Mastrangeli durerà fino al 2027, poiché nessuno vuole affrontare elezioni incerte. Fratelli d’Italia e Mastrangeli si osservano strategicamente, mentre si preparano per le sfide politiche future, inclusa la rilevanza delle provinciali del 2026.
Il congresso di Sora ha rivelato una lotta politica accesa, dominata da Claudio Fazzone, che ha consolidato il suo potere nel Lazio. Nonostante la competizione di Vittorio Di Carlo, il risultato ha evidenziato il dominio intransigente della sua strategia, lasciando un messaggio chiaro.
[RESTO O NON RESTO] Il Cagliari punta sul direttore dell’area tecnica per sostituire Nereo Bonato. Prossimi giorni decisivi per il futuro del dirigente siciliano che non ha smentito i contatti ma ha sottolineato di essere concentrato sul club giallazzurro. In caso di addio, dopo 5 anni, pronto Alessandro Frara
La sostituzione dell’assessore Chiara Stavole sta creando problemi al sindaco Daniele Natalia che dovrà decidere se aprire ad un nome nuovo oppure insistere con la prevista staffetta. Ma Anna De Lellis nel frattempo ha lasciato Idea Anagni e si è avvicinata a Cuori Anagnini. Un bel rompicapo
Claudio Mancini lancia un nuovo messaggio ai vertici del Pd laziale: la possibilità di un dialogo tra le correnti Pd c’è. A rendere complicato lo scenario è la situazione a Frosinone, con tensioni e veleni che complicano il compromesso.
Matilde Celentano ha ritirato la querela a due utenti social che l’avevano offesa per il suo aspetto fisico: ma lei era sotto cura per un tumore. Hanno chiesto scusa e risarcito facendo lavori socialmente utili. Un gesto simbolico, ha promosso il cambiamento e la crescita, sfidando il body shaming e privilegiando la comprensione.
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di sabato 14 giugno 2025
Nella Lettera ai Romani viene messo in evidenza come le sofferenze rendano più forti ed aprano alla speranza. Quando le affrontiamo impariamo ad essere degni della nostra umanità
Il presidente Corrado Savoriti ha lanciato un’appassionata richiesta per investire nel futuro, sottolineando l’importanza di giovani e donne per rilanciare il paese. Il vero nemico? La crisi demografica e l’insufficiente investimento in motivi che convincano i giovani a restare. Perché le culle vuote oggi sono le fabbriche spente domani
A Frosinone si alza il livello della disputa tra i meloniani ed il primo cittadino che non vuole concedere nulla e favorire un Partito che non intende appoggiare una sua conferma. Una sorta di guerra fredda al di là delle questioni amministrative. Angelo Pizzutelli cerca di incunearsi e spaccare l’attuale fronte
Franzo Grande Stevens, avvocato e pensatore, è morto a 95 anni. Era l’avvocato dell’Avvocato. Si era formato a Montecassino. E fu lui, negli Anni 90, a compiere un passo decisivo per salvare lo stabilimento di Piedimonte San Germano, quando dom Bernardo D’Onorio fece sei ore in auto per salvare il salvabile
Vittorio Celletti, presidente di Unindustria Cassino, sostiene che Cassino dovrebbe seguire l’esempio di Frosinone. Unendo i Comuni per ottenere fondi europei e migliorare l’efficienza. Promuovendo un’Area Vasta, i comuni possono affrontare sfide comuni
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di venerdì 13 giugno 2025
L’Università di Cassino ha guadagnato 13 posizioni nella classifica Almalaurea 2025, evidenziando il suo impegno verso la qualità dell’istruzione e il successo occupazionale. Il dato non è solo tecnico. È politico, educativo, strategico. È la dimostrazione che anche nella provincia si può costruire un’università che non imita, ma innova; che non rincorre, ma anticipa.
[IL MOSAICO] Sono 9 le squadre che hanno già scelto l’allenatore. Otto club nel segno della continuità, il Monza ha puntato sull’ex canarino Bianco. Per il resto presidenti e direttori in campo per ingaggiare il nome giusto. Il Frosinone al lavoro sottotraccia
Giubileo di San Finanziamento: la corsa al merito nella Repubblica delle storie Facebook. A Ferentino tutti padri dei 45mila euro che devono arrivare.
La Regione Lazio ha assegnato 120 mila euro ai Comuni ciociari per celebrare il Giubileo. Complessivamente, 1 milione e 950 mila euro sono stati distribuiti per migliorare l’accoglienza dei pellegrini e valorizzare il patrimonio culturale, con 15 Comuni ammessi.
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di giovedì 12 giugno 2025
Due notizie contrastanti evidenziano due realtà: a Los Angeles, la repressione del dissenso da parte del governo, mentre in Italia, l’accoglienza di un bambino e della madre in fuga da Gaza. Due scelte opposte: potere rinchiude, solidarietà cura.
Il Centrodestra non sta nell’angolo. E fa capire subito alla nuova amministrazione Querqui che graffierà. E quando potrà affonderà il colpo. Subito i primi affondi, tanto per gradire
Sordo ai tentativi di logoramento politici, il sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli punta sulle opere per la città. Tuttavia, la sua coalizione si sta fratturando, con Partiti come Forza Italia e Fratelli d’Italia che considerano alternative per il futuro. Con scenari a ridosso della fantapolitica
Due comunicati della Lega Serie B sanciscono ufficialmente la permanenza dei giallazzurri tra i cadetti. Ora focus sul futuro: Jacopo Gelli è il primo rinforzo. Il Monza presenta Bianco. Caso-Brescia: si apre il fronte della giustizia ordinaria, indagato Massimo Cellino ed altri 24 soggetti
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di mercoledì 11 giugno 2025
Il dualismo che funziona di un Carroccio che sta fra slogan e “cortesia democratica”, dei suoi esponenti territoriali più esperti
A Palazzo Chigi, il giorno dopo i risultati dei Referendum, è tutto un fervore. Il Governo discute questioni cruciali, propone, organizza. Ma sembra un racconto già letto, seppure con una copertina diversa: nessuno farà niente.