Frosinone tra resilienza e cautela: tiene, ma non accelera

La provincia di Frosinone registra una leggera contrazione imprenditoriale con 756 nuove imprese e 840 chiusure. Risente della crisi di Stellantis e della predominanza di piccole imprese vulnerabili. Servono investimenti ma più ancora infrastrutture: si fa prima ad arrivare al porto di Salerno che a quello di Gaeta. E soprattutto una cabina di regia come quella proposta in questi giorni. Ma più ancora uno snellimento delle procedure: come ha fatto il Governo con Novo Nordisk ad Anagni

Frosinone, Angelozzi sfoglia la margherita

[RESTO O NON RESTO] Il Cagliari punta sul direttore dell’area tecnica per sostituire Nereo Bonato. Prossimi giorni decisivi per il futuro del dirigente siciliano che non ha smentito i contatti ma ha sottolineato di essere concentrato sul club giallazzurro. In caso di addio, dopo 5 anni, pronto Alessandro Frara

Anagni, il turnover al femminile in giunta diventa un caso

La sostituzione dell’assessore Chiara Stavole sta creando problemi al sindaco Daniele Natalia che dovrà decidere se aprire ad un nome nuovo oppure insistere con la prevista staffetta. Ma Anna De Lellis nel frattempo ha lasciato Idea Anagni e si è avvicinata a Cuori Anagnini. Un bel rompicapo

Il perdono come atto politico: la lezione di Matilde Celentano

Matilde Celentano ha ritirato la querela a due utenti social che l’avevano offesa per il suo aspetto fisico: ma lei era sotto cura per un tumore. Hanno chiesto scusa e risarcito facendo lavori socialmente utili. Un gesto simbolico, ha promosso il cambiamento e la crescita, sfidando il body shaming e privilegiando la comprensione.

Ceprano, dove gli industriali dicono basta

Il presidente Corrado Savoriti ha lanciato un’appassionata richiesta per investire nel futuro, sottolineando l’importanza di giovani e donne per rilanciare il paese. Il vero nemico? La crisi demografica e l’insufficiente investimento in motivi che convincano i giovani a restare. Perché le culle vuote oggi sono le fabbriche spente domani

Duetti stonati e cori spezzati: Pizzutelli vuole l’orchestra intera

A Frosinone si alza il livello della disputa tra i meloniani ed il primo cittadino che non vuole concedere nulla e favorire un Partito che non intende appoggiare una sua conferma. Una sorta di guerra fredda al di là delle questioni amministrative. Angelo Pizzutelli cerca di incunearsi e spaccare l’attuale fronte

Franzo Grande Stevens: l’avvocato che salvò la toga, la Juve e pure Cassino

Franzo Grande Stevens, avvocato e pensatore, è morto a 95 anni. Era l’avvocato dell’Avvocato. Si era formato a Montecassino. E fu lui, negli Anni 90, a compiere un passo decisivo per salvare lo stabilimento di Piedimonte San Germano, quando dom Bernardo D’Onorio fece sei ore in auto per salvare il salvabile

Cassino non si accontenta: l’università che risale la classifica e guarda lontano

L’Università di Cassino ha guadagnato 13 posizioni nella classifica Almalaurea 2025, evidenziando il suo impegno verso la qualità dell’istruzione e il successo occupazionale. Il dato non è solo tecnico. È politico, educativo, strategico. È la dimostrazione che anche nella provincia si può costruire un’università che non imita, ma innova; che non rincorre, ma anticipa.

Due notizie, un mondo di distanza

Due notizie contrastanti evidenziano due realtà: a Los Angeles, la repressione del dissenso da parte del governo, mentre in Italia, l’accoglienza di un bambino e della madre in fuga da Gaza. Due scelte opposte: potere rinchiude, solidarietà cura.

Mastrangeli tira dritto, con quali conseguenze?

Sordo ai tentativi di logoramento politici, il sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli punta sulle opere per la città. Tuttavia, la sua coalizione si sta fratturando, con Partiti come Forza Italia e Fratelli d’Italia che considerano alternative per il futuro. Con scenari a ridosso della fantapolitica