Il Consiglio comunale che inaugura la nuova era del sindaco Andrea Querqui si apre con il sole a picco e con gli animi già incandescenti. La fascia tricolore è appena stata indossata che i fendenti partono a raffica. La maggioranza tiene, compatta e determinata. La minoranza assedia.

Il CEO di Alfa Romeo, Santo Ficili, ha confermato l’importanza strategica dello stabilimento di Cassino, che continuerà a produrre modelli chiave. Nonostante le sfide attuali, il futuro dell’impianto è garantito, mirato a innovazioni come motori ibridi e tecnologie avanzate.
[E’ LA STAMPA, BELLEZZA] Le prime pagine dei giornali in distribuzione nelle edicole del Lazio sabato 21 giugno 2025
Una manovra errata: un figlio ferito per sempre, una madre condannata dal peso del suo eroore. La Procura di Milano sostiene che per lei la pena legale potrebbe essere superflua. Poiché già vive il dolore della situazione. La giustizia deve servire la comunità e non infliggere ulteriori sofferenze
«Nessuna scalata, solo una stretta di mano». Buongiovanni entra nel Circolo FdI: Cardillo rassicura gli equilibri
Torna l’insegna sul tetto dello stabilimento Marangoni. L’azienda ha deciso di concentrare lì la produzione di anelli per pneumatici ricoperti
Pubblicata la relazione annuale sul fenomeno delle dipendenze nella regione. L’Asl ciociara si conferma anche per il 2024 quella con il maggior numero di utenti in trattamento tra le province. In generale sono in aumento le persone in cura per uso di droghe e alcol e per gioco d’azzardo
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di venerdì 20 giugno 2025
Le prime pagine dei giornali in distribuzione nelle edicole del Lazio venerdì 20 giugno 2025
La squadra giallazzurra ancora senza allenatore a causa di un giugno molto particolare tra caso-Brescia, addio di Angelozzi e le posizioni di Vivarini e Greco. Come diesse spunta l’esperto Renzo Castagnini Oltre ai ciociari, mancano i tecnici di Pescara e della vincente dei playout Salernitana-Sampdoria
La proposta che doveva blindare Zaia e ricompattare il centrodestra finisce travolta dalle trattative parallele e dai veti su Ius Italiae. E ora nel Veneto si riparte dal via
La Sala Ovale, un tempo simbolo di importanti annunci, ora appare ridotta a teatro di satire. La differenza culturale tra Trump e la Juventus emerge: mentre Trump cerca provocazioni per affermarsi, la Juventus valorizza il rispetto e i fatti concreti.
Il Tar del Lazio ha convalidato la procedura di vendita della farmacia comunale di Cassino, imponendo l’annullamento dell’esclusione per chi ha contenziosi con il Comune. I consiglieri del “Terzo Polo” richiedono la revisione di un regolamento sui passi carrabili, denunciando confusione e irregolarità.
Il Comune di Ferentino deve sviluppare rapidamente un progetto per utilizzare un finanziamento di 45mila euro destinato ai pellegrini del Giubileo. Inoltre, rischia di perdere 7 milioni per la ristrutturazione dell’ex edificio Paolini, a causa di ritardi nei lavori.
L’ex candidato a sindaco del centrodestra aderisce a Fratelli d’Italia grazie ad un’operazione condotta da Fabio Tagliaferri e Massimo Ruspandini. I meloniani della Città Martire sono stati colti di sorpresa e non hanno preso bene l’ingerenza proveniente dal capoluogo. I retroscena, la mediazione di Borrea, l’entusiasmo di Arturo
Max Rendina ha annullato la conferenza stampa del Rally di Roma Capitale in segno di rispetto per Matteo Doretto, giovane pilota scomparso in Polonia. I funerali coincidono con l’evento, evidenziando l’importanza della vita oltre le competizioni.
Iniziative concrete per la partecipazione sociale e culturale, con eventi inclusivi e un focus sulle donne. È l’attività di Futura, guidata da Maria Vittoria Andreotti. Per dimostrare che il futuro non è altrove ma si può costruire anche a Cassino. In che modo? Alzandosi e facendo
Il paradosso del Movimento Cinquestelle che ormai ha una rotta univoca e dei Dem che invece ne hanno ancora troppe
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di giovedì 19 giugno 2025
La riforma della Commissione Ue sulle accise del tabacco potrebbe colpire duramente l’economia agricola del Lazio, in particolare la provincia di Frosinone. Previste consistenti aumenti delle tasse su sigarette e prodotti alternativi, creando pressioni politiche significative.
[IL PUNTO] Reparto per reparto, la situazione dell’organico in attesa della definizione dei programmi e del nuovo assetto da parte del presidente Maurizio Stirpe. In difesa l’unico innesto (J. Gelli) e le certezze dei vari Cerofolini, Monterisi, Marchizza, Bracaglia ed A. Oyono. Centrocampo ed attacco da ricostruire tra partenze e fine prestito. La variabile del mercato
Nel 2025, gli esami di maturità hanno finalmente cambiato prospettiva. Ed invece di chidere “cosa ne pensi” hanno imposto una scelta di campo. Si è chiesto un pensiero critico ed un giudizio personale. Perché la vita è fatta di scelte
Il termine per richiedere incentivi per le comunità energetiche è stato prorogato al 30 novembre 2025, offrendo opportunità ai piccoli comuni. Antonio Cardillo sottolinea l’importanza di informazioni chiare per facilitare la transizione energetica e generare economia.
Le dichiarazioni di Trancassini ed Ottaviani cambiano lo scenario politico di Frosinone. Hanno ribadito l’importanza dell’equilibrio politico. Nessuna sfiducia per il sindaco Mastrangeli, ma necessità di migliorare i dialoghi interni.
Acampora: «Serve una legge quadro, il mare è già economia». Il presidente della Camera di Commercio di Frosinone Latina, sottolinea l’urgenza di una legge nazionale per la portualità turistica in Italia. Attualmente, 570 porti generano oltre 4 miliardi di euro, ma senza regolamenti, il settore è stagnante
Il neo coordinatore provinciale dell’Unione Democratica di Centro rivela le strategie per restituire al Partito il giusto rilievo nel centrodestra. Molto critico con la politica provinciale: “Troppe occasioni perse come la ZES”. Non risparmia l’amministrazione di Anagni
Il futuro dell’azienda per la raccolta dell’immondizia rischia di mandare in titl la maggioranza del capoluogo pontino. Matilde Celentano ha minacciato le dimissioni “pur di far chiarezza”. Entro 3 giorni bisognerà decidere tra la gestione pubblica con un nuovo progetto e quella privata. Partiti divisi come non mai
La procedura di infrazione europea anti inquinamento e le soluzioni che però mettono in crisi automobilisti e governanti
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di mercoledì 18 giugno 2025
Il segretario provinciale della Lega, Nicola Ottaviani, rompe il silenzio e difende il sindaco Mastrangeli dagli assalti interni. “Niente giochi di palazzo: se si vuole cambiare, si coinvolgano gli organi regionali”. Un messaggio chiaro a Fratelli d’Italia: chi vuole sfasciare, lo dica apertamente.
Pd, Antonio Pompeo rompe gli argini: “Basta finzioni, così non si vince. E nemmeno si capisce dove si va”
Anagni, dove l’arte rinasce tra gli stucchi. L’iniziativa del vescovo Spreafico. Jago trasforma la chiesa della Madonna del Popolo in laboratorio creativo. Come ha già fatto a Napoli