Il rapporto Invalsi 2025 offre la fotografia del livello raggiunto dagli studenti italiani. Nel Lazio percormances scolastiche altalenanti. Male nelle materie tradizionali, però grande dimestichezza con la tecnologia
Ceccano 2030 non lascia, raddoppia (in silenzio): l’ultima nota, le voci che girano e la diplomazia sottotraccia tra Mingarelli e Querqui
Nel prossimo Consiglio comunale l’Amministrazione del sindaco Fiorletta dovrà riconoscere due debiti fuori bilancio: il primo di 600 mila, il secondo di 100 mila. Una cifra che andrà ad intaccare il famoso tesoretto di 2.4 milioni. Un intoppo che costringerà la giunta a rivedere alcuni piani
Le accuse politiche di Meloni, Salvini e Di Maio e la campagna di denigrazione di un partito che dalla vicenda è uscito mondo
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di giovedì 10 luglio 2025
Le prime pagine dei giornali in distribuzione nelle edicole del Lazio giovedì 10 luglio 2025.
Via al 4° Blue Forum. Le nuove cifre sull’Economia del Mare: vale 216,7 miliardi di euro e impiega oltre 1 milione di persone. A frenare la crescita del settore è la mancanza di giovani preparati
La lotta intestina e non sempre sportiva tra i leader dell’opposizione per patentarsi avversari official di Giorgia Meloni
Dal sottosuolo ciociaro alle pagine di Nature: le proteine di un antico rinoceronte riscrivono la storia dell’evoluzione.
Dopo l’esposto dell’opposizione, scavi improvvisi nella zona “incriminata” fanno emergere rottami e sospetti. Ma il sindaco Salera si dice tranquillo: “Ho un certificato che lo esclude”. La polemica, però, affonda.
Il caso dell’avvicendamento in giunta si inasprisce sempre più. Il civico Guglielmo Vecchi furioso ha lasciato l’ultima riunione di maggioranza sbattendo la porta. Il primo cittadino non vuole un altro nome che non sia Anna De Lellis
Francesco Minisci è stato nominato Procuratore della Repubblica di Frosinone. Con una carriera impressa in inchieste significative, è un magistrato d’azione, noto per il suo rigore e la capacità di analisi.
Ufficializzata dal Ministero della Cultura la candidatura di Alatri, Anagni, Ferentino e Veroli al prestigioso titolo. Un’occasione che può diventare un volano per lo sviluppo culturale, turistico ed economico dell’intera Ciociaria. Stimolando investimenti, rafforzando l’identità locale e creando nuove opportunità per i giovani e per le imprese. Entro il 25 settembre la consegna dei dossier
L’assemblea nazionale dei Consorzi di Bonifica Anbi. Cronaca di un’assemblea che ha fatto chiarezza su ciò che è liquido, e su ciò che non può più esserlo. Il nuovo ruolo del Lazio
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di mercoledì 9 luglio 2025
[LA VETRINA] Dopo aver ospitato il raduno dell’Under 16, la struttura di Frosinone sarà teatro della fase nazionale del campionato Juniores di pallanuoto. Otto tra le formazioni più importanti d’Italia si sfideranno a partire da giovedì. Un grande evento organizzato dalla Bellator Frusino
Congelato l’importante documento che pianifica l’organizzazione e la gestione dellì’Azienda Sanitaria. Al di là degli aspetti formali, restano tanti dubbi sulla decisione del dg Arturo Cavaliere. Intanto per effetto del blocco qualsiasi processo relativo a nuove strutture, assunzioni o rimodulazioni si è fermato
Dopo mesi di stallo e accuse sul tesseramento, il Partito Democratico di Frosinone riparte. Grazie all’intesa tra De Angelis e Battisti e alla regia del commissario Gianassi, il Congresso si farà. Con regole, tempi certi e piena convergenza.
In casa Maura una cena a base di tipicità ciociare diventa l’occasione per Fratelli d’Italia di Frosinone per ritrovare compattezza. Tra sfumature politiche e gin tonic, si rinsalda l’unità in vista delle sfide future.
Tutti contro tutti ma legati da un vincolo di coalizione predefinito che alla prima occasione rivela tutta la sua ipocrisia. E il cittadino paga e sta a guardare.
Cosa c’è dietro il risultato della Governance Poll 2025 che ha premiato il sindaco di Frosinone. L’elettorato del capoluogo ha bocciato la minoranza sempre più divisa ed impalpabile. Un segnale chiaro in vista del voto del 2027
L’esperienza di introspezione al Monte Athos fatta da Fiorito. Un luogo sacro per monaci ortodossi e vietato alle donne. La Repubblica monastica offre un’esistenza dedicata alla preghiera, con accesso rigoroso ai visitatori e un’atmosfera di isolamento e spiritualità profonda.
In Commissione Affari Costituzionali del Senato prende corpo il disegno di legge per abolire il secondo turno. Non è solo l’ennesimo scontro tra maggioranza ed opposizione ma è una partita culturale. Se il centrodestra è convinto della bontà della propria proposta politica, dovrebbe accettare la sfida del ballottaggio. Accorciare il processo non rende più forte il sindaco eletto ma più solo e vulnerabile
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di martedì 8 luglio 2025
A Gaeta nasce piazza “5 febbraio 1861”, dedicata ai morti dell’esplosione borbonica durante l’assedio piemontese. Ma l’intitolazione riaccende un dibattito storico: memoria o nostalgia? Il sindaco Leccese celebra l’unità d’Italia, ma non tutti i morti sono uguali.
Nel primo semestre del 2025, Stellantis in Italia ha registrato un brusco rallentamento della produzione, con un calo del 26,9%. Gli impianti affrontano una crisi strutturale, mentre nuove produzioni sono ritardate, ponendo l’industria dell’auto in una situazione preoccupante.
[BUONA LA PRIMA] Presentato il nuovo tecnico del Frosinone a caccia di rivincite dopo qualche stagione poco felice. “Voglio una squadra coraggiosa, pronta a tutto e che provi a giocarsela contro qualsiasi avversaria. Pretendo organizzazione e disciplina. Giocatori determinati e non mediocri”. Cerofolini passa al Bari
Con oltre 2 miliardi di investimento e 1.500 nuovi posti di lavoro, Novo Nordisk accende i motori del suo polo strategico in provincia di Frosinone. Il Lazio si afferma hub europeo della farmaceutica.
[L’EVENTO] Successo senza precedenti per la XIII edizione della corsa valida come prova dell’Europeo e del campionato italiano. In tutto il pianeta ben 9 milioni gli spettatori che hanno assistito alla diretta tv. Terzo trionfo per Giandomenico Basso, emozione nel nome di Matteo Doretto. “La prova del Colosseo ha elevato la popolarità della manifestazione. Siamo la prima gara del continente”, ha detto il patron Max Rendina
La mappa delle addizionali Irpef premia il Nord e punisce i cittadini del Lazio. A parità di reddito, tra Roma e Milano c’è una differenza di centinaia di euro l’anno. E non sempre si traduce in migliori servizi