Le prime pagine dei giornali in distribuzione nelle edicole del Lazio mercoledì 9 luglio 2025.
[LA VETRINA] Dopo aver ospitato il raduno dell’Under 16, la struttura di Frosinone sarà teatro della fase nazionale del campionato Juniores di pallanuoto. Otto tra le formazioni più importanti d’Italia si sfideranno a partire da giovedì. Un grande evento organizzato dalla Bellator Frusino
Congelato l’importante documento che pianifica l’organizzazione e la gestione dellì’Azienda Sanitaria. Al di là degli aspetti formali, restano tanti dubbi sulla decisione del dg Arturo Cavaliere. Intanto per effetto del blocco qualsiasi processo relativo a nuove strutture, assunzioni o rimodulazioni si è fermato
Dopo mesi di stallo e accuse sul tesseramento, il Partito Democratico di Frosinone riparte. Grazie all’intesa tra De Angelis e Battisti e alla regia del commissario Gianassi, il Congresso si farà. Con regole, tempi certi e piena convergenza.
In casa Maura una cena a base di tipicità ciociare diventa l’occasione per Fratelli d’Italia di Frosinone per ritrovare compattezza. Tra sfumature politiche e gin tonic, si rinsalda l’unità in vista delle sfide future.
Tutti contro tutti ma legati da un vincolo di coalizione predefinito che alla prima occasione rivela tutta la sua ipocrisia. E il cittadino paga e sta a guardare.
Cosa c’è dietro il risultato della Governance Poll 2025 che ha premiato il sindaco di Frosinone. L’elettorato del capoluogo ha bocciato la minoranza sempre più divisa ed impalpabile. Un segnale chiaro in vista del voto del 2027
L’esperienza di introspezione al Monte Athos fatta da Fiorito. Un luogo sacro per monaci ortodossi e vietato alle donne. La Repubblica monastica offre un’esistenza dedicata alla preghiera, con accesso rigoroso ai visitatori e un’atmosfera di isolamento e spiritualità profonda.
In Commissione Affari Costituzionali del Senato prende corpo il disegno di legge per abolire il secondo turno. Non è solo l’ennesimo scontro tra maggioranza ed opposizione ma è una partita culturale. Se il centrodestra è convinto della bontà della propria proposta politica, dovrebbe accettare la sfida del ballottaggio. Accorciare il processo non rende più forte il sindaco eletto ma più solo e vulnerabile
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di martedì 8 luglio 2025
A Gaeta nasce piazza “5 febbraio 1861”, dedicata ai morti dell’esplosione borbonica durante l’assedio piemontese. Ma l’intitolazione riaccende un dibattito storico: memoria o nostalgia? Il sindaco Leccese celebra l’unità d’Italia, ma non tutti i morti sono uguali.
Nel primo semestre del 2025, Stellantis in Italia ha registrato un brusco rallentamento della produzione, con un calo del 26,9%. Gli impianti affrontano una crisi strutturale, mentre nuove produzioni sono ritardate, ponendo l’industria dell’auto in una situazione preoccupante.
[BUONA LA PRIMA] Presentato il nuovo tecnico del Frosinone a caccia di rivincite dopo qualche stagione poco felice. “Voglio una squadra coraggiosa, pronta a tutto e che provi a giocarsela contro qualsiasi avversaria. Pretendo organizzazione e disciplina. Giocatori determinati e non mediocri”. Cerofolini passa al Bari
Con oltre 2 miliardi di investimento e 1.500 nuovi posti di lavoro, Novo Nordisk accende i motori del suo polo strategico in provincia di Frosinone. Il Lazio si afferma hub europeo della farmaceutica.
[L’EVENTO] Successo senza precedenti per la XIII edizione della corsa valida come prova dell’Europeo e del campionato italiano. In tutto il pianeta ben 9 milioni gli spettatori che hanno assistito alla diretta tv. Terzo trionfo per Giandomenico Basso, emozione nel nome di Matteo Doretto. “La prova del Colosseo ha elevato la popolarità della manifestazione. Siamo la prima gara del continente”, ha detto il patron Max Rendina
La mappa delle addizionali Irpef premia il Nord e punisce i cittadini del Lazio. A parità di reddito, tra Roma e Milano c’è una differenza di centinaia di euro l’anno. E non sempre si traduce in migliori servizi
Cosa significano i numeri della classifica Governance Poll del Sole 24 Ore sul consenso dei sindaci. Mastrangeli al 28° posto ed in crescita nonostante le fibrillazioni della maggioranza. Nel Lazio prima Frontini (Viterbo) davanti a Celentano (Latina). Roberto Gualtieri conquista 2 punti in più
Primo passo, le cose ordinarie. Ma anche su quelle, a Ceccano si riesce ad innestare la dialettica politica. Come quella tra Massa e Santucci. Critiche e sostegni si intrecciano in una dinamica cittadina complessa e in evoluzione.
Durante la Festa dell’Unità a Roma, i leader Progressisti si sono riuniti in un incontro dal forte significato simbolico. Nel vocabolario torna la parola Unità. E l’autocritica per le divisioni che hanno consegnato il Lazio a Rocca ed il Governo a Meloni. Conferenza programmatica in autunno.
La leadership di settore del Paese, il polo ciociaro che ne è punta di diamante e lo spettro dei dazi trumpiani
La mossa del centrodestra per separare elezioni Politiche e Comunali. E il “fattore Roma” che agita gli equilibri
Il Comune di Latina ha una storia di fallimenti imprenditoriali, iniziando con le Terme nel 1996 e continuando con il progetto dell’ex Zuccherificio e la gestione dei rifiuti. L’amministrazione comunale ha cercato senza successo di rilanciare l’economia locale. Ma sono mancati i fondamentali
A Frosinone, la coalizione del sindaco Mastrangeli si è trasformata in un’alleanza irregolare e fragile, con la presenza decisiva dell’ex avversario Marzi. Questa situazione ha generato confusione tra gli elettori mentre si cerca stabilità fino alle elezioni del 2027.
Il bipolarismo che persiste di una premier che non sa ancora bene se governare gli italiani o irridere gli avversari, ma che sa far fruttare benissimo questa contraddizione.
Lozza valuta la vendita della discarica a big del settore, ma il deputato Ottaviani sbarra la strada: «Mai più rifiuti da Roma». Un affare milionario si scontra con un veto politico. E i sindaci? Rimasti senza mosse.
Cassino, nuova polemica sulla Villa Comunale: l’opposizione presenta un esposto, il sindaco rilancia e parla di procurato allarme. Entro la fine della settimana il via al progetto per la bonifica di Nocione
Il Festival dei Conservatori torna per l’11ª edizione, stavolta nella nuova piazza Largo Turriziani. Giovani talenti da tutta Italia, cultura al centro e Frosinone che si conferma capitale musicale d’estate con il Conservatorio “Refice” protagonista.
[LINEA VERDE] Per inseguire la sostenibilità finanziaria molte squadre puntano a sfruttare il meccanismo del minutaggio dei giocatori per incassare risorse importanti. Interessati i ragazzi nati dal 2004 in poi. Il Frosinone ha già messo a segno 2 colpi (Calvani e Gori) e lavora al terzo (Raimondo). La situazione degli altri club
Il PD di Latina continua a vivere di contraddizioni e riti di maggioranza e minoranza in vista del congresso provinciale. Il gruppo che fa capo all’ex sindaco Coletta chiede spazio senza mettere in discussione la conferma di Omar Sarubbo. Ma lo spazio non si chiede: in politica si conquista a suon di voti
Lo storico festival di Isola del Liri non si svolgerà per carenza di risorse. Gli organizzatori accusano l’amministrazione di boicottaggio finalizzato ad assumere il controllo della manifestazione. L’assessore Vitale si difende e lancia due proposte. Il fondatore ed ex sindaco Luciano Duro non le manda a dire: “La giunta Quadrini è ostile al sottoscritto che la pensa diversamente e poi si sta spostando a destra. Il passaggio a FdI del presidente del consiglio D’Amore è emblematico”