Pasqua è tempo di dolci e prelibatezze che i nonni amavano preparare con cura e passione. Specialità che affondano le radici nel passato remoto e rendono unico il nostro territorio. Per questo vanno tramandate e valorizzate

La grande forza della cultura giapponese può aiutare a capire e gestire i momenti più difficili. La vita è come una tazza di tè artigianale che quando si rompe può essere riparata per rinascere più bella ed unica di prima
Verso la corsa alle Comunali di Itri. Dove si fraziona il fronte dei candidati sindaco. Ed emerge più di qualche mal di pancia
Uno studio dell’associazione di categoria mette in luce un crollo delle attività commerciali in Italia. Tra il 2012 ed il 2024 sono spariti quasi 118 mila negozi al dettaglio e 23 mila ambulanti. Anche nel capoluogo la situazione non è delle migliori con decine di saracinesche abbassate
[IL CASO] Il consigliere Maurizio Berretta si smarca dall’Amministrazione, diffida l’Anas ed è pronto a chiedere un incontro al Prefetto. Convocati in commisione il comandante della polizia locale e i responsabili del settore lavori pubblici ed urbanistica. L’opposizione coglie la palla al balzo e va all’attacco: “Doveva essere coinvolto il Consiglio comunale”
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di mercoledì 26 marzo 2025
[E’ LA STAMPA, BELLEZZA] Le prime pagine dei giornali in distribuzione nelle edicole del Lazio mercoledì 26 marzo 2025
C’è un sottile parallelo tra Nord Est e Ciociaria. Due mondo che fornivano braccia al comparto del lavoro. E che ora invece forniscono teste. Ma il Nord Est lo racconta mentre la Ciociaria continua nella sua vecchia narrazione
Giovedì ennesimo incontro sui cronici problemi della linea ferroviaria Roma-Cassino. In Commissione lavori pubblici, infrastrutture, mobilità e trasporti sono stati convocati l’assessore Ghera, i responsabili di Trenitalia e Ferrovie e i rappresentanti degli utenti. Ma il rischio di un altro flop è forte. La partita del sindaco Mastrangeli
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di martedì 25 marzo 2025
La politica estera italiana mostra divisioni nella maggioranza e una ricompattazione dell’opposizione, soprattutto sul caso Ventotene e i centri per migranti in Albania. Le critiche al governo Meloni aumentano, con richieste di alternative. Mercoledì si voterà una mozione di sfiducia contro il ministro Nordio, rivelando tensioni tra le opposizioni.
Tensioni ed equilibri precari a Ceccano. Emanuela Piroli cerca alleanze per dimostrare la sua influenza, mentre il movimento Nuova Vita cerca supporto dal Movimento 5 Stelle. L’atmosfera è fragile, con diverse tensioni interne.
Ci sono piccoli segnali che non vanno mai trascurati. Perché possono portare ad un’enorme differenza.
Francesco Rocca ha nominato Arturo Cavaliere come Direttore Generale della Asl Frosinone, sostituendo Sabrina Pulvirenti. Cavaliere, esperto manager nel settore sanitario, proviene dalla Asl Roma6 e ha un’importante carriera nella Farmacia Ospedaliera. La nomina è immediata.
La squadra giallazzurra vanta attualmente la striscia più lunga di successi del campionato e non vuole fermarsi a partire dalla sfida di sabato a Genova con la Samp. Il sogno sono i record di Grosso e Nesta. La continuità fondamentale nella corsa-salvezza
Il Credit Reputation è un sistema che valuta l’affidabilità delle aziende nei rapporti con gli istituti di credito, fondamentale per ottenere buone condizioni di credito. Quest’anno, 130 aziende italiane, inclusa Ecoliri SpA, hanno ricevuto il Credit Reputation Award. A testimonianza dell’importanza della puntualità e trasparenza finanziaria nel contesto imprenditoriale.
Buttarla in caciara su temi urticanti quando le cose in casa tua vanno male: premier maestra e gonzi a frotte
Pasqua è tempo di dolci e prelibatezze che i nonni amavano preparare con cura e passione. Specialità che affondano le radici nel passato remoto e rendono unico il nostro territorio. Per questo vanno tramandate e valorizzate
A Frosinone, l’intesa per la guida di Fratelli d’Italia è stata raggiunta tra Fabio Tagliaferri e Aldo Mattia, con un accordo che evita conflitti interni. La scelta di Alessia Turriziani come Coordinatrice comunale. L’ipotesi di Simoni come assessore
Il club, presentato allo stadio “Stirpe”, ha come obiettivo la promozione dell’etica e della cultura sportiva. Il neo presidente Marco Gabriele punta a stimolare un vero e proprio “rinascimento” delle attività e di conseguenza degli impianti. Maurizio Stirpe tra i soci onorari
La strage che Washington chiamò incidente e le vittime di una sudditanza “quasi finita” per cui ancora oggi qualcuno si lamenta
Un’elezione “made in Mitrano” che spiazza tutti, mentre a nel congresso di Formia Forza Italia ha visto De Meo succedere a se stesso
La grande forza della cultura giapponese può aiutare a capire e gestire i momenti più difficili. La vita è come una tazza di tè artigianale che quando si rompe può essere riparata per rinascere più bella ed unica di prima
[E’ LA STAMPA, BELLEZZA] Le prime pagine dei giornali in distribuzione nelle edicole del Lazio domenica 23 marzo 2025
L’effetto Vacana sulle elezioni di Ceccano. Misserville sta lavorando insieme a Biagio Cacciola per allestire una lista competitiva. Il sogno proibito. Le mosse di Maliziola e del M5S. ma è solo l’inizio.
Un polverone sull’ovvio quello che si è alzato dopo l’intervento di Giorgia Meloni sul manifesto dell’europeismo. La Premier fa parte di un’altra famiglia politica legata al nazionalismo e non al socialismo democratico e ad una dimensione continentale
L’esponente di Idea Anagni in Consiglio comunale ha rivendicato che il protocollo per le città fortificate era nato da un interessamento della Lega, citando l’assessore regionale Pasquale Ciacciarelli. Il primo cittadino ha replicato in maniera piccata a conferma delle tensioni all’interno della coalizione di governo. Intanto Andrea Fiorito è stato nominato coordinatore provinciale dell’Udc
Alla vigilia del consiglio comunale di Frosinone sul bilancio tutti gli scenari e le posizioni in campo. Nodi irrisolti, l’importanza degli emendamenti, l’effetto-Marzi. Opposizione e malpancisti in ordine sparso ma i dem provano uno scatto d’orgoglio
Non bisogna mai sottovalutare. Perché la realtà è più rapida ed intensa di quanto immaginiamo. Basta poco. Ed un ictus può portarti via o lasciarti su una sedia a rotelle. Come stava succedendo.
Sei Comuni sono stati fatti oggetto di rilievi ed avranno tempo 20 giorni per inviare una dettagliata relazione sulle inadempienze
La prima deve volare da Trump e il secondo “la brucia” e chiama JD Vance, mentre da noi Abbruzzese e Ruspandini…
[C’E’ BISOGNO DI PAROLA] La celebre parabola dei lavoratori della vigna diventa di stretta attualità dopo i tanti fatti di cronaca che vedono protagonisti soprattutto i giovani. Per questo servono buoni maestri che sappiano insegnare l’altruismo ed il coraggio