Consiglio comunale a due facce a Cassino. Dopo gli scontri tra destra e sinistra, approvata all’unanimità una mozione che riunisce le proposte della maggioranza e della minoranza. In pratica l’assise ha impegnato sindaco e giunta “al coinvolgimento della Consulta e delle istituzioni per avviare uno studio di fattibilità sull’interconnessione per la stazione cittadina o sulla stazione dell’alta velocità nel cassinate”
Alberto Simone
Il dibattito sulla Tav. Cassino non è in concorrenza con Frosinone. Ma rilancia un altro progetto. Che consentirebbe di raggiungere Roma e Napoli in meno di mezzora. E sarebbe complementare con Ferentino
“Io stesso un caso, e c’è stata superficialità nel trattarlo. Il libro ha dato a me ed alle mie figlie la possibilità di fermarci un attimo”. Cosa c’è in quelle pagine. Il segreto di famiglia. La nuova missione del Marrazzo che è caduto, si è rialzato, ed è tornato più forte. Con un nuovo obiettivo
Una mozione contro il governo Meloni instilla il timore di un’analisi critica e spacca le minoranze: Incagnoli la vota e fa un distinguo. E Petrarcone mette in chiaro la situazione del Congresso Fdi
Venerdì il Consiglio comunale di Cassino discuterà sul possibile abbassamento ed esenzione dell’Irpef per i cassintegrati e le famiglie in difficoltà. Dal punto di vista politico le opposizioni sempre più divise aspettando il congresso di FdI. Boom di tessere per il gruppo di Gabriele Picano
Tutti si tesserano con Fratelli d’Italia. Con l’obiettivo di fare l’ago della bilancia. La necessità di fare alleanze per puntare a vincere.
Per il sindaco di Cassino c’è tutto il tempo per ragionare su una soluzione che sia un condensato “di tutte le sensibilità del Partito”. ma nella liturgia del linguaggio della politica nasconde un messaggio ben preciso per i protagonisti della partita
Celletti e Vacchi tracciano la rotta, che passa non solo per l’allarme condiviso, ma anche per Università e Consorzio Industriale
Consiglio comunale fiume con ben 26 punti all’ordine del giorno: e con schermaglie vivacissime tra maggioranza e Polo Civico. A tratti è tornata l’Osteria Cassino
Alla vigilia dell’audizione alla Camera del Ceo Tavares e della riunione dei sindaci con i consiglieri regionali e parlamentari, a Cassino si è svolto un importante convegno. Il segretario del sindacato Gatti ha confermato i numeri drammatici sui licenziamenti ma ha invitato a guardare al futuro: “Serve un piano di riconversione e una burocrazia più snella”
La Folcara è completa ma è ancora una cattedrale nel deserto: mancano i servizi ed i collegamenti con il centro città non sono ottimali
Verso le battute finali il tesseramento. Fratelli d’Italia si avvia verso il Congresso a Cassino per la scelta del nuovo Segretario. La variabile Picano, il veto Abbatecola, la visione Petrarcone, il collante Cardillo
Nessun provvedimento importante sul tavolo e quindi l’amministrazione resterà in vacanza fino ad ottobre quando si tornerà in aula. La minoranza in ordine sparso: il Polo Civico spaccato, il centrodestra ancora da ricostruire dopo la batosta elettorale. Il sindaco pensa agli equilibri del partito: “Per il nuovo segretario bisognerà tenere conto dei numeri della nostra città”
Cassino, per il ‘Salera bis’ cento giorni con l’anestesia. A destra tutto tace, nel Pd si guarda al Congresso. Ed al gelo di Salera verso il suo ex braccio destro. Mentre Anna Rita Terenzio tenta un patto di consultazione. Perché è complesso.
Tolti Sebastianelli ed Evangelista le minoranze consiliari della Città Martire sono “desaparecide”: e Salera sta comodo assai
Centrodestra ed area civica continuano a farsi la guerra. Buongiovanni a Sebastianelli: “Parla di fantapolitica”. Scontro anche sulla Tari. E Salera si ritrova dunque senza opposizione
Le linee programmatiche di Salera dividono le opposizioni. Evangelista umilia le liste di centrodestra, Sebastianelli picchia duro: “Il mercato coperto era nel programma di Buongiovanni, ora mancano solo le scuole in centro”
Primo Consiglio comunale a Cassino: nel giorno in cui il centrosinistra vince tutti i ballottaggi nelle città del Lazio. Di Rollo confermata presidente dell’Aula all’unanimità, le minoranze si spaccano sul vice. Al via anche le commissione: inizia ufficialmente il ‘Salera bis’
Cosa c’è dietro alla nuova Giunta Salera. L’incontro del sindaco con Francesco De Angelis. Nasce un nuovo asse. Con una visione di prospettiva a lungo termine. I nodi sda sciogliere. E come si interpretano quelli già risolti
Dopo la grande vittoria, ora il grande freddo. Salera s’impantana sulla giunta. Ai suoi storici collaboratori ed ex assessori neanche un colpo di telefono