La mozione delle opposizioni, le spiegazioni della Valeri, le dimissioni di Ciuffarella ed il ruolo comunque centrale di Vittori. La sottile strategia di Pompeo per stressare la maggioranza Fiorletta
Emiliano Papillo
Via libera al fondo con cui sostenere le nuove attività in Centro. Progetto funzionale all’attrazione dei visitatori. Incoraggiati dai risultati nelle giornate del Fondo Ambiente. Ecco cosa vuole fare Fiorletta a Ferentino
Tre segnali politici da Ferentino in occasione della presentazione del nuovo responsabile del Giovanile. Uno per i giovani, uno ad uso comunale ed uno di respiro provinciale
I fatti del 2024 di un città che spesso è stata laboratorio politico. Che nei mesi scorsi ha ospitato una tappa del G7, il Capo dello Stato ed il Procuratore Gratteri. La pace impossibile nel Pd. Il polo del freddo. I cantieri e non solo
La coordinatrice cittadina di Gioventù Nazionale si dimette, non spiega perché ma viene data per prossima azzurra. Virgili si preprara a cambiare GN già a fine mese
La maggioranza del sindaco Fiorletta boccia gli emendamenti presentati dal gruppo di Pompeo che rappresentavano un punto di partenza per ritrovare un’intesa. In aula si scatena la bagarre: l’ex primo cittadino contro Vittori e Bernardini
Attorno ad un tavolo si sono ritrovati Claudio Pizzotti, Alessandro Rea, Luca Zaccari e Giuseppe Virgili. I giovani amministratori provano a fare asse. E Forza Italia fa campagna acquisti.
Fine del caso ‘assenti agli eventi’. Virgili (FdI) mette fine alle chiacchiere “maggioranza unita, nessuna possibilità di strappi almeno da parte nostra. I cittadini ci hanno detto di lavorare uniti ed è quello che faremo”
È tra i favorevoli alle Primarie per scegliere il candidato sindaco del dopo Fiorletta e crede nelle alleanze di stampo civico
Il Vicepremier e Ministro degli Esteri a chiusura del G7 ha fatto visita nella sua città d’origine per il progetto “Turismo delle radici” che coinvolge i piccoli centri. Ma il tema dell’alta velocità ha tenuto banco. “Una grande opportunità ma sia da volano per l’economia del territorio”, ha detto il leader di Forza Italia
Dopo Frosinone anche Ferentino dice si al progetto. Come c’è riuscito Ottaviani. L’emendamento sugli High Cube. Coppotelli allarga il campo al Lazio. Pompeo fa un appello per il sud
Non solo Vittori. L’ex vicesindaco ha ribadito la volontà di lavorare alla pace tra Piergianni Fiorletta ed il suo predecessore Antonio Pompeo. Ma è solo un aspetto. ecco gli altri segnali di ricostruzione del dialogo.
Antonio Pompeo dice si alla proposta di Luigi Vittori. Vedrà Piergianni Fiorletta a pranzo. Lo conferma durante la trasmissione A Porte Aperte su Teleuniverso. Spianata la strada per la ricomposizione dell’unità nel Pd. Con riflessi sul Congresso.
Il rinvio della Direzione Pd che doveva discutere della Commissione Congresso. Cosa c’è dietro. La telefonata di Pompeo. Il ruolo centrale dell’area degli ex renziani di Base Riformista
Perché a Ferentino il tesseramento ed i Congressi del Centrodestra sono fondamentali in questa fase. Segnata da un eterno Gioco dell’Oca. Che riporta tutti alla casella di partenza
Le dimissioni del presidente dell’organismo che riunisce 41 associazioni hanno un risvolto politico ben preciso. La lista di Luigi Vittori infatti vede privarsi di un riferimento importante nella società civile. Si riparte da zero anche se finora i risultati erano stati modesti
Le scintille in Consiglio comunale. Dove però sono stati molti i segnali politici. Il mancato voto sul documento in cui Pompeo offre la collaborazione a Fiorletta. Il silenzio di Berretta e Zaccari. Ed il voto di Angelica Schietroma
Claudio Pizzotti passa con AreaDem e la maggioranza di Ferentino inizia ad interrogarsi sul futuro: ma il dibattito non appassiona tutti
La mossa di Maurizio Berretta guarda già alle prossime Comunali. E punta alla creazione di un campo per la successione all’attuale amministrazione. Perché dividersi da Pizzotti? Proprio lui potrebbe essere l’avversario. Le forze in campo
Cosa c’è dietro alla decisione di Maurizio Berretta di creare un proprio Gruppo in Consiglio comunale. Ed in che modo, dimezzando un Gruppo di 2 Consiglieri (facendo due Gruppi da 1 consigliere ciascuno) le cose dovrebbero migliorare ed i programmi dovrebbero accelerare.