La campagna elettorale è troppo seriosa? L’intuizione del capogruppo leghista in Regione Lazio è geniale. Chiama sul palco il volto che dal Bagaglino ha sempre dissacrato la politica. E Martufello divenne testimonial
Andrea Apruzzese
La visita del ministro alla Camera di Commercio di Frosinone-Latina. Gli impegni per l’autostrada Roma-Latina. Entro l’estate i lotti ed i costi. Acampora consegna un dossier sulle necessità. Il ministro: “Lo considero una consulenza gratuita”
Esclusa solo la lista del Pci a supporto della candidata Sonia Pecorilli: non ha abbastanza firme. Il riepilogo delle candidature alla Regione Lazio in provincia di Latina
Perché il centrodestra ora vuole rivedere la riforma delle Province. E tornare quanto più possibile alle situazione di nove anni fa. Il lavoro svolto da Frosinone, il quadro di Latina.
Firmato il protocollo di intesa per l’inserimento dell’Appia nella lista del Patrimonio mondiale dell’Unesco. I Romani la fecero 2.500 anni fa. I contemporanei da vent’anni non riescono ad allargare la Pontina
Elezioni regionali: si apre la settimana che porterà alla consegna delle candidature. Il punto sui candidati (fino ad oggi) nella circoscrizione pontina
I risultati delle votazioni sulla piattaforma SkyVote. L’elenco dei candidati alle Regionali nel M5S nella provincia di Frosinone. L’effetto tagliola per via dell’alternanza uomo / donna. Marcelli capolista, resiste all’assalto dell’ex onorevole Segneri. In provincia di Latina stravince Maria Grazia Ciolfi
La polemica innescata con la conferenza di fine anno del presidente della Provincia. Al quale risponde il vescovo: rispedendo al mittente le critiche. A cui si associa ora il terzo Settore
Il 2022 è stato l’anno delle carte bollate. Che hanno lasciato Latina senza sindaco. E l’hanno riportata alle urne. Ma per Damiano Coletta anche la vittoria bis non è bastata. L’anatra zoppa è caduta e nel 2023 si tornerà ancora una volta alle urne. Nel frattempo la Provincia sperimenta nuovi equilibri. E combatte sul fronte dei rifiuti
L’esperimento per l’isola pedonale doveva durare pochi mesi: è arrivato, di proroga in proroga, a due anni. Ora una ulteriore. Con un significato preciso: quando tornerà la politica toccherà a lei decidere