Viticoltura classica per eccellenza con la predisposizione al moderno. Siamo tornati in provincia di Avellino per incontrare la Famiglia Romano.
Marco Stanzione
La provincia di Frosinone è ricca di artisti, grafici e disegnatori. Che sono più conosciuti e ricercati nel resto del mondo che sotto casa. Come Francesco Vignola di Cassino, professione: incisore
L’incredibile storia di Valeria Favoccia. Un suo disegno di Leclerc e Sainz in versione fumetto è stato selezionato dalla Ferrari per pubblicizzare il GP del Made in Italy che si correrà ad Imola
Nello scenario da favola di Polignano a Mare, hanno “sfilato” le cantine del nuovo catalogo di Terruar… Potevo mancare?
Era da tempo nell’aria, oggi Ciociaria Naturale è finalmente realtà. Unione di intenti e tante aspettative per l’eno-turismo del basso Lazio.
Torno in giro per cantine e faccio di nuovo tappa nella bellissima Val di Comino…per parlare di Cabernet? Non proprio.
La Lady Chef ciociara ha portato la sua arte culinaria nell’area Hospitality del Festival della Canzone Italiana. Il segreto: “Studiare sempre, aggiornarsi, contaminarsi con i segreti delle cucine di altri mondi”
Anche sull’isola di Creta sono andato per mari e vini! Vi racconto di Ted Manousakis e del concetto che c’è dietro ai Nostos Wine.
Somme, sottrazioni, bottiglie. I conti non tornano ma forse ho bevuto troppo! Buon 2022…
Rifermentato in bottiglia, croce e delizia. Moda passeggera o identità culturale? Un indizio per sciogliere i dubbi sta nella storia di Martina Lusenti e della sua famiglia.