La soluzione dopo due settimane di incontri in Sezione. Francesco De Angelis traccia la rotta che tiene unita la coalizione. Il Pd diventa Democratici per Ceccano. Per blindare il candidato sindaco Marco Corsi e costruire una coalizione più ampia
Romano Castellano Sindici
I segnali che arrivano da sinistra per rivedere le alleanze e gli schieramenti. Manca chi faccia la sintesi politica. Francesco De Angelis sarà costretto a tornare in campo. Consapevoli della sua visione pragmatica
Vertice in serata tra Caligiore, Del Brocco e Ruspandini. Il sindaco ha chiesto di non determinare strascichi sulle Comunali dopo le scintille per la mancata nomina all’Ater. A sinistra Piroli chiede di riaprire l’ospedale per metterlo a disposizione del contrasto al Coronavirus. Liburdi spacchetta l’agenda e per non aggregare troppi va casa per casa
La sfida a distanza tra destra e sinistra a Ceccano. Lo show e gli effetti speciali di Del Brocco. La sobrietà tutta di sinistra di Piroli.
Il caso dei temi nella campagna elettorale di Ceccano. Centrodestra e Centrosinistra puntano sulle stesse cose. Che nessuno ha fatto quando ha potuto.
La strategia di Angelo Aversa. Bloccato a sinistra. Poco convinto della soluzione Corsi. Punta a creare i maggiori disagi a Roberto Caligiore. A costo di mettere in acqua una task force: due nomi in un’altra lista
Nel centrosinistra voci di una nuova scissione. Il rischio di una campagna elettorale a parte per il centrodestra. Nel quale il senatore Massimo Ruspandini si gioca una doppia partita. Tutta politica. Non può perdere le Comunali di Ceccano. Ecco perché.
Il centrosinistra presenta il suo terzo candidato sindaco a Ceccano. Giulio Conti, ex capogruppo Dem, scende in campo. Frantumando ulteriormente il fronte. Compatto il centrodestra di Caligiore.
Sinistra e civici indicano Emanuela Piroli come loro candidato a sindaco. No alla convergenza con Marco Corsi che ha invece Pd e Socialisti. L’orgoglio per una candidatura “decisa dal basso”. I colpi di spillo agli avversari
L’inaugurazione del comitato elettorale di Riccardo Del Brocco è una sfida al cuore dello schieramento avversario. Che ha ipotizzato l’adesione al progetto del Grande Capoluogo. Il centrodestra dcie no. E chiama la lista “Grande Ceccano”