Confermata l’anticipazione di Alessioporcu.it. Il sindaco mette la firma su un’altra opera destinata a durare per sempre e allontana una “successione” per la quale nessuno appare davvero pronto per la verità. Il centrodestra cittadino fatica a confrontarsi con il primo cittadino.
Bankitalia
Intesa raggiunta a Roma per la vendita al Comune di Frosinone del palazzo ex sede di Bankitalia. Si attende il placet dal direttore dell’Istituto. Dove ci sono oggi le casse si terranno i Consigli; al posto dei caveau l’archivio storico. Pronto per la fine dell’anno.
Fabio Panetta, il potentissimo direttore di Bankitalia nato in provincia di Frosinone, prende posizione sul Mes. Audito a Bruxelles, si gioca la partita per entrare nel board Bce
I numeri di Unindustria confermano il trend indicato da Bankitalia nei giorni scorsi. Cresce l’economia del Lazio. Grazie all’export. Ecco chi e dove. L’analisi di Tortoriello
L’analisi di Bankitalia sull’economia del Lazio. Continua a crescere ma in maniera più lenta. Più occupati. Ma le ore lavorate sono le stesse. In calo gli investimenti.
Il presidente dell’Ivass Fabio Panetta lancia l’allarme: Italiani più esposti al rischio ma meno assicurati. È un problema culturale. Siamo tra i meno consapevoli ed i meno informati. Facciamo solo Assicurazioni R.C.Auto ma perché è obbligatorio. Presto novità
L’addio di Mario Draghi permetterà al DG di Bankitalia Fabio Panetta di andare a Francoforte. E sedersi nel board della Bce. È parte di un Risiko europeo che coinvolge banche e diplomazie. La partita dell’Italia
Fabio Panetta, figlio dello storico sindaco di Pescosolido, è stato nominato Direttore Generale della Banca d’Italia. Torna il sereno con il Governo.
La Banca d’Italia pubblica i dati sull’economia del Lazio. Recuperati i posti di lavoro, sono tornati gli investimenti, si torna a comprare casa ed a fare rate per auto ed elettrodomestici. La Regione: Giuste le nostre politiche
L’ex governatore di Bankitalia rilascia una delle sue rare interviste. E rivela una serie di dettagli inediti sull’ingresso dell’Italia nell’Euro. Non avevamo i requisiti.