L’analisi condotta da Banca d’Italia sull’economia del Lazio. Numero per numero, settore per settore. In crescita ma meno della media nazionale. In forte ritardo sugli impianti. L’andamento delle industrie, la ripresa del turismo, i flussi dell’occupazione. I prestiti. Le prospettive con l’aumento delle bollette
Bankitalia
I numeri di Bankitalia e di Svimez tracciano uno scenario preciso: stiamo andando verso la tempesta perfetta. L’allarme lanciato dal Segretario Cisl Enrico Coppotelli. Cosa accadrà tra poco. Cosa lo sta determinando. E come affrontarlo.
L’inaugurazione del Palazzo Comunale è anche l’occasione per lanciare un messaggio politico preciso: il centrodestra resti unito dopo aver cambiato il volto del capoluogo. Il sindaco di Frosinone è convinto di riuscire ad ottenere le primarie, sulla base dell’operato amministrativo ma anche della condivisione politica. Ecco cosa ha intenzione di fare
I numeri di Bankitalia fotografano la forza del Lazio. Ha reagito meglio delle altre regioni al Covid. Ed è avanti nella rirpesa
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
Scenario peggiore di ogni previsione quello che emerge da un dettagliato studio di Bankitalia. Redditi in picchiata, difficoltà a pagare mutui e a fronteggiare le spese sanitarie. Mentre al Governo c’è chi invita a non spendere i soldi del Mes. Pazzesco.
Luglio amaro per le partenze e settori a traino fermi al palo. I numeri di Ixè sono impietosi ma contengono il seme dell’opportunità da cogliere al volo. I dati nel Lazio. E la proposta di Coldiretti. Se gli italiani restano dove vivono le eccellenze locali vanno valorizzate ancor di più.
Top e Flop. I protagonisti della giornata appena conclusa. Per capire meglio cosa ci attende nelle prossime ore
L’atteggiamento della classe dirigente politica non ha aiutato: prima ha sottovalutato il Coronavirus e poi lo ha drammatizzato. Le conseguenze per il territorio possono essere enormi. Come hanno detto Stirpe, D’Amico e Federlazio. Il caso del palazzo ex Bankitalia mette a nudo una realtà: a Frosinone su nulla ci si riesce ad unire
Anche la seduta di consiglio comunale sull’acquisto della sede dell’ex Banca d’Italia ha evidenziato il quadro politico del capoluogo. Il centrodestra non sbaglia un colpo, il centrosinistra non ne azzecca uno.