Il porto commerciale pontino in dirittura d’arrivo per il restyling che guarda al futuro. E al decennio in cui le autostrade del mare sostituiranno quelle d’asfalto. Per guardare lontano con gli occhi del presidente dell’AdSP.
Civitavecchia
Qui trovi tutti i nostri ultimi articoli su Civitavecchia o puoi effettuare una ricerca sul sito per Civitavecchia.
In attesa della nomina a fine novembre l’uomo vertice dei portuali del basso Tirreno prepara il terreno. Per una riconferma stretta fra la politica e la capacità di intercettare fondi per Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta. E ripartire malgrado Covid.
CInque sezioni di lavoro, undici atti di indirizzo e quattro risoluzioni per rendere il Lazio ancora più Europeo. E per toccare tematiche urenti: dalla green economy all’energia, fino a sanità e sicurezza del territorio.
Gaeta potrebbe esprimere per la prima volta la massina espressione di governance dei tra grandi porti laziali, con Fiumicino e Civitavecchia assieme alla perla pontina. Lucio Pavone in pole per diventare Segretario Generale. La scelta cade nel momento in cui la holding Intergroup guarda alle coste sarde
Il traffico per la Sardegna e lelocalità turistiche in Nord Africa e Spagna ripartirà da luglio. Perle corciere se ne riparlerà ad ottobre. I dati del presidente dell’Autorità Portuale Civitavecchia – Gaeta in audizione oggi in Regione Lazio. Dall’altra parte del Tirreno si sta riorganizzando il turismo in Sardegna per garantire i visitatori
Anche a Civitavecchia è in atto la normalizzazione della Lega. Sostituito il capogruppo in Consiglio Comunale. Cosa c’è dietro: il concetto che il carroccio è uno.
Via al primo piano d’azione per spostare sulle Autostrade del Mare i prodotti agricoli in arrivo e partenza dal Car di Roma. Si punta sulle rotte per Spagna e Nord Africa. E sul sistema Civitavecchia – Gaeta