Ceccano si interroga sulla promessa politica di costituirsi Parte civile dopo gli arresti del 24 ottobre, riflettendo sulla necessità di difendersi e chiedere giustizia. I cittadini reclamano chiarezza e coerenza. Mentre la politica deve affrontare responsabilità e scelte imminenti.
Comune Ceccano
Qui trovi tutti i nostri ultimi articoli su Comune Ceccano o puoi effettuare una ricerca sul sito per Comune Ceccano.
A Ceccano l’estate politica si accende con uno scontro tutto al femminile tra Ginevra Bianchini (FdI) e Mariangela De Santis (M5S). Dietro il duello sulle Commissioni consiliari si muovono ambizioni regionali e strategie di lungo corso. Intanto, il PD osserva in silenzio.
Ceccano 2030 non lascia, raddoppia (in silenzio): l’ultima nota, le voci che girano e la diplomazia sottotraccia tra Mingarelli e Querqui
Primo passo, le cose ordinarie. Ma anche su quelle, a Ceccano si riesce ad innestare la dialettica politica. Come quella tra Massa e Santucci. Critiche e sostegni si intrecciano in una dinamica cittadina complessa e in evoluzione.
Scocca l’ora del Congresso cittadino nel Pd di Ceccano. A chi mettere in mano il Partito? Giulio Conti, nel bene e nel male, lo ha rianimato nel momento più buio. I nomi in pista sono tre: Cavese, Querqui, Bettinelli. Più un quarto, di sintesi. La partita nel Partito. Ed il quadro in FdI
Ceccano, le fioriere della discordia e l’acqua che non c’è: Querqui, il farmacista maratoneta, al primo mese di governo
IndieGesta, associazione culturale di Ceccano, ha rinnovato il suo Consiglio Direttivo, con Andrea Ciotoli come nuovo presidente. La squadra giovane, ma esperta, si impegna a continuare l’eredità culturale e a coinvolgere sempre più la comunità nel futuro.
Ceccano, il dopo-festival del Consiglio: Gizzi al microfono, Lundini sul palco (ma tutto potrebbe essere rinviato per lutto) e il popolo che aspetta il miracolo
Il Consiglio comunale che inaugura la nuova era del sindaco Andrea Querqui si apre con il sole a picco e con gli animi già incandescenti. La fascia tricolore è appena stata indossata che i fendenti partono a raffica. La maggioranza tiene, compatta e determinata. La minoranza assedia.
Il Centrodestra non sta nell’angolo. E fa capire subito alla nuova amministrazione Querqui che graffierà. E quando potrà affonderà il colpo. Subito i primi affondi, tanto per gradire
Ceccano, il sindaco col camice ha fatto la ricetta: nella giunta mescola tecnica e passione, giovani e veterani. Tutti i nomi. E le deleghe
Giustizia non è urlare al colpevole. È cercare la verità, anche quando non fa comodo. Come insegna il caso di Ceccano.
Le indagini della Procura Europea sugli appalti al Comune di Ceccano, parte dell’inchiesta “The Good Lobby”, si sono concluse. Con l’accusa principale rivolta al sindaco Roberto Caligiore. E senza estendere le responsabilità ad altri amministratori. Fuori dalle indagini Macciomei, Tanzi e Gizzi. L’inchiesta ha rivelato un sistema di tangenti legato a fondi europei. Ma non radicato negli amministratori
Via al Totogiunta. Il manuale Cencelli non basta: occorrerebbe il mago Copperfield. Otto liste in coalizione e solo cinque posti da assessore. La politica richiede compromessi e pazienza per bilanciare le aspettative.
Torna il Festival Francesco Alviti. Che celebra la vita di un giovane musicista scomparso a 22 anni. Trasformando l’assenza in musica, amicizia e arte. Realizzando 18 eventi che onorano la sua memoria e uniscono la comunità.
A Ceccano, la campagna elettorale è partita con cinque candidati sindaco e 21 liste. Anticipando la scadenza ufficiale, i candidati cercano di evitare problemi. Il centrodestra si presenta unito, mentre il centrosinistra offre una vasta coalizione di otto liste. Il voto si svolgerà il 25-26 maggio, con potenziale ballottaggio.
Ceccano va al voto tra contraddizioni, strategie opache e una valanga di candidati. In un clima che mescola ambizione personale, rivalità storiche e voglia di cambiamento, il rischio è che, a furia di parlare di tutto, ci si dimentichi della città. Ma alla fine, come sempre, sarà la somma dei voti a decidere chi ha raccontato la storia migliore.
Alla fine accade l’imponderabile: la mozione per rimodulare il piano per Piazzale Kambo viene approvata all’unanimità. Ma non riapre alle auto. L’assessore Testa chiede scusa pubblicamente per il gesto dell’ombrello. E quei segnali da Ceccano…
Come vanno lette le parole dette in queste ore da Emanuela Piroli. La riunione a Roma e lo spettro di Genova. La cena dei Giovannone da Ester. La visione non convenzionale di Liburdi
Un passo di lato oggi, per compierne due in avanti domani, tirandosi via dalla corsa per la candidatura a sindaco e da sotto i riflettori