Le due prime firme ad un testo in Commissione Affari costituzionali: due tessere diverse ed uno scopo comune
Zes
Qui trovi tutti i nostri ultimi articoli su Zes o puoi effettuare una ricerca sul sito per Zes.
Via alla Legge Finanziaria 2025. E nonostante le premesse le province di Frosinone, Latina e Rieti non sono rientrate nelle aree Zes. Nicola Ottaviani non ci sta. E concede tempo all’Italia fino al 31 gennaio per invertire la rotta. Altrimenti presenterà la denuncia per Infrazione
Messe alla porta, ora si apre una finestra per le province di Frosinone, Latina e Rieti. Potrebbero rientrare nelle aree Zes. Il primo step della Commissione Bilancio è favorevole
L’ostilità dem alla nomina in Ue e i presupposti di una natura bifronte che era già scritta, fin dal duello con l’Agenzia delle Entrate
Sovranismo moderno, cioè compromesso tra il green “talebano” e le necessità di sviluppo. Anche delle Province di Latina e Frosinone
Il dibattito sulle Zes preoccupa la Cisl del Lazio. Lo scontro tra opposizione e Governo accelera i tempi. Tagliando fuori le imprese di Frosinone, Latina e Rieti da benefici ed agevolazioni. Coppotelli: “Se davvero si vuole fare la Zes Regionale come cuscinetto è questo il momento di agire”
Piena sintonia. Il progetto di una Zes regionale unisce il presidente della Commissione Sviluppo della Regione Lazio Enrico Tiero ed il Segretario Cisl del Lazio Enrico Coppotelli. Si sta lavorando. Tavolo a settembre. “Occorre sinergia”
Fenomenologia di un ministro che ha “toppato” sulla Zes ma che riesce a non allarmare troppo l’universo dem: perché è quasi centrista
Mentre si attendono incentivi nella Zls, area portuale con l’entroterra, Enrico Coppotelli si appella alla Politica: «Vale la pena provarci anche a livello regionale, attraverso agevolazioni equivalenti a quelle della Zes». Propone sgravi fiscali e burocratici per le province di Frosinone, Latina e Rieti: terre di confine a rischio di desertificazione industriale
Ennesima tegola sull’economia regionale: fuori anche dalle Zls. Che dovevano compensare l’esclusione dalle Zes. Solita “solfa” di Roma che fa curriculum. Ma il ministro dato per partente in Ue ha le sue colpe
Le radici come input della voglia di tornare. E magari trovare strutture ricettive, protocolli e scenari che completino un percorso emozionale
Sono 2.500 i comuni e 20 i milioni di abitanti che aspettano una struttura unica centrale. Ma metterla in piedi si è rivelato difficile e c’è chi da noi in Ciociaria e Pontino guarda oltre. Forzosamente.
Tra convergenza sui territori ed accordi non scritti la lunga serie di azioni sinergiche tra due partiti che sono avversari, ma non sempre
I territori e quello che devono esprimere. Con i grandi temi europei e le questioni provinciali da equalizzare. Ma ci vuole chi sappia cosa fare
Nessuna organicità per chiedere incentivi e progetti che latitano. Oppure che sono roba vecchia ma che adesso ha solo più fondi. Cosa non sta funzionando nella fiscalizzazione agevolata.
Il braccio di ferro del sindaco di Roma con le società che finisce in tribunale. E l’ambizione di coprire tutto con una telco canadese: in tempo per il 2025
Il guaio di sempre e l’elenco dei finanziamenti che non fanno sistema. Quel sistema che Maurizio Stirpe invoca da tempo: invano
La Camera di Commercio di Frosinone-Latina lancia l’iniziativa per rendere le mete più appetibili. Confimprese ci crede e vuole più servizi
La prosa di Guido d’Amico al posto della semplice “poesia” di un evento politico. Per puntare allo sviluppo anche senza le Zes
Le aziende su Internet sono cresciute di 14 volte e quelle fisiche pagano pegno. Per Guido D’Amico servono soluzioni concrete. Ecco quali