La decisione del tribunale di Roma. Che riguarda non soltanto l’individuazione della discarica per la Capitale. Ma anche gli atti per Roccasecca, e Bracciano passando da Civitavecchia. Tosini e Lozza assolti dalla turbativa. Ma condannati per i ‘consigli’ della dirigente pagati con i regali dell’imprenditore. Le linee delle difese: atti legittimi come attestato da altri tribunali; non ci si vende per 9mila euro.
Flaminia Tosini
L’interrogatorio dell’imprenditore dei rifiuti e della dirigente regionale, arrestati per la nuova discarica di Roma. Amanti? “Ridicolo”. I regali? “Reciproci, altro che corruzione”. La procedura? “Eccovi le carte”. Lozza chiede la scarcerazione
C’è un capitolo su Roccasecca e l’aumento dei volumi in discarica nell’inchiesta in cui si ipotizzano concussione, corruzione e operazioni con cui pilotare la scelta della nuova discarica di Roma su un’area ben precisa. E che hanno portato agli arresti Valter Lozza e la dirigente Flaminia Tosini
La Mad comunica alla Regione di non essere interessata ad ampliare la discarica di Roccasecca. E getta nel caos rifiuti la provincia di Frosinone. Che non ha un sito alternativo. La battaglia del sindaco Sacco. “Adesso il mio lavoro è finito”. Il rischio che venga attivato il quinto invaso “Se qualche volontà politica dovesse puntare ancora il dito verso Roccasecca risponderanno i cittadini”
La rabbia dei sindaci dei Comuni sede di impianto per il trattamento dei rifiuti. Dopo le parole della Regione sull’emergenza che è dietro l’angolo. Viene chiesta la collaborazione perché prendono il benefit. Ma loro ribattono: mai visto un soldo
Palazzo Chigi e Pisana danno il via libera al V invaso della discarica provinciale a Roccasecca. La rabbia del sindaco. “Continueremo la nostra battaglia
Presentato il protocollo della Pisana per la salubrità dell’aria. Con 80 soggetti fra governi ed associazioni in squadra. Soldi per rottamare le auto vecchie. Ma anche i riscaldamenti. Per fare green economy nel concreto. E puntare a pulire le zone ancora oltre il livello di guardia, fra cui la Valle del Sacco è in pole.
Botta e risposta tra Regione Lazio e Comune di Roccasecca sull’esaurimento della discarica Mad. Il presidente della Provincia: revisione dei piani in corso, entro giugno l’aggiornamento con i possibili siti alternativi
Roma torna sui suoi passi: si farà la discarica. Dentro le sue mura. A Tragliatella. I risultati del vertice di questa sera. Chi c’era. E cosa hanno deciso
Inviato in Regione il documento che vede insieme sindaco di centrosinistra e centrodestra. Propongono la soluzione con cui evitare la stangata sulle bollette dei rifiuti degli ultimi tre anni. E salvare, allo stesso tempo, il progetto per il nuovo impianto.
Si è conclusa intorno alla mezzanotte la riunione dei sindaci di Forza Italia. Si al documento Abbruzzese per una mediazione sul bilancio Saf. Abbattimento degli aumenti. Ma mancano le firme dell’area Ottaviani. Verso una sintesi che coinvolga anche il centrosinistra
Il Tar aveva imposto alla Regione di individuare la discarica a servizio dell’impianto Rida. Esclusa Roccasecca. Scelte altre due aree. Ecco i motivi.
La Regione ha preso atto della Relazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche sull’alta concentrazione di Ferro, Manganese e Arsenico intorno alla Mad di Roccasecca. Disposti altri sei mesi di monitoraggio. Ma con regole diverse.