Sassuolo-Frosinone

Sassuolo-Frosinone è un “fogliettone” a tinte forti

Lunedì a Reggio Emilia una partita speciale e non solo perché gli emiliani festeggeranno la promozione. Sarà infatti un incrocio di vite, ricordi e coincidenze straordinarie. A partire da Fabio Grosso, oggi tecnico degli emiliani, ieri dei ciociari col denominatore comune della Serie A. Poi tanti ex, la voglia di salvezza dei canarini e i record nel mirino dei neroverdi

Sassuolo-Frosinone, per DiFra un crudele incrocio tra presente e passato

Il tecnico giallazzurro tornerà al “Mapei Stadium” dove ha scritto pagine storiche del club emiliano come la promozione in Serie A. Ma sabato ironia della sorte potrebbe spingere la sua ex squadra nel baratro. “Partita senza favoriti anche se noi abbiamo qualche punto in più”, ha detto l’allenatore dei canarini

Toccata, salvezza e… fuga: il “regno breve” di Bianco

[L’ADDIO] Il tecnico ai saluti dopo 4 mesi al Frosinone. Andrà al Monza per guidare il rilancio dei brianzoli retrocessi dalla Serie A. Terzo allenatore stagionale, ha conquistato 20 punti in 12 gare che però non sono bastati ad evitare sul campo i playout. Il caso-Brescia gli ha schivato la pericolosa coda contro la Salernitana. Meriti e demeriti del trainer pugliese arrivato in Ciociaria in uno dei momenti più difficili della storia recente del club giallazzurro

Francesco, il Papa-tifoso che utilizzava lo sport ed i suoi valori come metafora

In segno di lutto si sono fermati il calcio e tutte le altre discipline. Rinviate le partite in programma dalla Serie A ai Dilettanti. E’ saltata Sassuolo-Frosinone valida per la 34^ giornata del campionato di B. Il recupero verrà effettuato il 13 maggio. Una scelta doverosa nei confronti di un Pontefice riformista, sempre vicino agli ultimi e con la passione per il San Lorenzo

Frosinone, cuore e personalità nell’amarcord con Grosso

Sabato pomeriggio allo “Stirpe” sbarca la capolista Sassuolo, guidata dal tecnico dell’ultima promozione in Serie A dei canarini. Malgrado i numeri e la forza degli avversari, Greco è fiducioso e punta a dare continuità agli ultimi risultati. Out Canotto, recupera Partipilo, rientra Machin. Gli emiliani confidano nello stato di grazia di Berardi

Frosinone, milioni… amari: i paradossi di una retrocessione

La chiusura del mercato ha messo in evidenza una rosa che è stata valorizzata nonostante la delusione del risultato. Diverse le cessioni che hanno fruttato cifre a 6 zeri. Il primato spetta a Soulé, il capolavoro è Brescianini. Cosa non ha funzionato allora?

Profumo di Serie A all’esordio, Vivarini vuole un Frosinone subito sul pezzo

Svelato il calendario della Serie B che scatterà il 17 agosto con l’open day il giorno prima. I giallazzurri debutteranno in casa contro la Sampdoria di Andrea Pirlo. I commenti del tecnico e del direttore Guido Angelozzi. Tutte le date e le curiosità. Mauro Balata, presidente della Lega, rivendica la crescita del campionato

Quelli che… non sono retrocessi: il mercato “salva” tanti giallazzurri

Malgrado l’epilogo amarissimo, diversi protagonisti del Frosinone resteranno in Serie A a partire dal tecnico Di Francesco. Per i tifosi un paradosso e una beffa atroce. Ma anche un segnale che la squadra giallazzurra avrebbe meritato un risultato diverso ed il lavoro effettuato non è tutto da buttare via

Vivarini-Aquilani-Bianco: terzina secca sulla ruota di Frosinone

Tre i profili attenzionati dal club per sostituire Eusebio Di Francesco che in queste ore ha sancito il suo addio con una nota di commiato. Nei prossimi giorni la decisione di Stirpe ed Angelozzi. Le caratteristiche, la storia ed i segreti dei papabili

La salvezza è diventata una scommessa: borsino bollente a 180′ dall’epilogo

I bookmaker aggiornano le quote-retrocessione in una corsa tra le più serrate degli ultimi 20 anni. Sassuolo condannato, Empoli nei guai. Rilancio Udinese, discrete chance per Cagliari e Frosinone. Il Verona vicino al traguardo.

Sotto lo striscione dell’ultimo chilometro lo “spezzatino” non fa bene

A 270′ dalla fine del campionato ancora non c’è la contemporaneità delle gare. Europa e salvezza costrette a spalmarsi su 4 giorni. Alla 36.a solo Fiorentina-Monza vale per l’onor di firma. Il Frosinone apre venerdì sera con l’Inter alle ore 20.45. E poi c’è il caso politico della nascita della nuova Agenzia di Controllo sulle iscrizioni dei club ‘pro’: Abodi contro tutti ma la soluzione verrà fuori

Le quattro giornate della salvezza

La volata entra nel vivo a 360’ dalla fine. Il Lecce è ormai in porto, quasi spacciato il Sassuolo. Bagarre tra Cagliari, Verona, Frosinone ed Empoli. In forte affanno l’Udinese. Decisivi gli scontri diretti come quello tra Nicola e Di Francesco. Oggi la quota è 39 ma alla fine serviranno meno punti

Frosinone “risultatista” per iniziare la risalita

Dopo la sosta internazionale, scatta sabato la volata-salvezza per i giallazzurri. A “Marassi” col Genoa servono punti come ha detto a chiare lettere il tecnico Di Francesco. I rossoblu cercano una vittoria per ipotecare la permanenza in Serie A. Le voci, i protagonisti, i numeri e le ultime di una sfida decisiva

Borsino salvezza: Cagliari, Empoli e Sassuolo aggrappati ai tecnici-totem

A 9 giornate dalla fine, le quotazioni delle rivali del Frosinone in vista della volata finale. Lo stato di forma, il calendario, il punto di forza, i problemi e l’uomo in più. Completano il quadro sardi, toscani, emiliani ed il fanalino di coda Salernitana

Frosinone, il “leone” è ferito ma pronto a ruggire

Sabato sera allo “Stirpe” la sfida contro la Lazio, reduce da una settimana di fuoco culminata con le dimissioni di Sarri. Di Francesco chiede compattezza, determinazione ed incisività per conquistare punti-salvezza. Valeri recupera. I temi, i numeri, le anticipazioni e le parole dei protagonisti di una partita fondamentale