I mezzi full electric della Tecnobus di Frosinone trasporteranno il personale tecnico, i giudici di gara e l’utenza disabile nell’ambito della tappa romana della Formula E
Giovanni Giuliani
Il capogruppo della Lega in Consiglio Comunale analizza la situazione dopo la decisione che di fatto riunisce tutto il centrodestra sulla candidatura del dottor Riccardo Mastrangeli. “Frosinone può fare scuola in tema di unità”
Gli uomini che quarant’anni fa a Frosinone inventarono la ‘mobilità sostenibile’. Ma anticiparono troppo i tempi. Solo oggi Stefano Strani e quelli che furono i team di Cogeme e Tecnobus, vedono il mondo trasformato come loro avevano previsto
La storia di Tecnobus, partita con 25 anni d’anticipo. I suoi mini bus totalmente elttrici sono sulle strade di Spagna, Portogallo, Inghilterra, Canada, Taiwan. Poi lo stop nel 2019. Ora la ripartenza. Grazie all’intervento di IcapGroup
Il vice presidente provinciale di Fratelli d’Italia punta il dito sui temi dell’energi a e della transizione. “Ritardi di Governo e Regione. Avevamo avvertito”
Un questionario per mettere le aziende davanti allo specchio. Unindustria vuole analizzare cosa è stato fatto in tema di sostenibilità. Per scoprire cosa occorre ai vari settori
Il bando per sviluppare un e-commerce in cui ci sia ancora il contatto umano. Per portare le botteghe sui computer. E fare la spesa da casa ma senza perdere il valore del rapporto con le persone
Il progetto del telescopio virtuale. Che consente di andare a spasso per la galassia standosene a casa. Un’iniziativa dell’astrofisico ciociaro Gianluca Masi, curatore scientifico del Planetario astronomico di Roma. Milioni di visitatori: grazie alla solidità garantita da un’altra eccellenza del territorio: Seeweb
Il report di Legambiente sull’Ecosistema urbano. I 18 parametri presi in considerazione. Nonostante il lockdown Frosinone e Latina sono riuscite a fare peggio del passato. Cosa non va. Cosa è migliorato. E dove si deve intervenire
Mentre Greta Thunberg denuncia il fallimento di Cop26, gli studenti ciociari e pontini vanno a lezione di Green. per capire quali saranno i lavori di domani. Grazie alo Sviluppo Sostenibile