La sfida all’e commerce come lo abbiamo sempre visto. L’alternativa di una piattaforma dietro la quale ci siano persone vere, pronte a consigliare e dare una risposta ai consumatori. È l’idea selezionata dalla Camera di Commercio di Frosinone. Che di fronte alla sfida ha detto: Why not?
Giovanni Giuliani
Come nasce l’intuizione del brand Marchio Storico. Che da qualche giorno è stato riconosciuto al marchio dell’acqua di Fiuggi. Pochi sanno che tutto è partito proprio dalla città e dall’incontro con un sottosegretario
La nascita del fascismo in Ciociaria. Le prime aggressioni alle Camere del Lavoro. Ed ai sindaci Socialisti. Cosa ne favorì l’espansione. E cosa ci devono insegnare quegli anni
I mezzi full electric della Tecnobus di Frosinone trasporteranno il personale tecnico, i giudici di gara e l’utenza disabile nell’ambito della tappa romana della Formula E
Il capogruppo della Lega in Consiglio Comunale analizza la situazione dopo la decisione che di fatto riunisce tutto il centrodestra sulla candidatura del dottor Riccardo Mastrangeli. “Frosinone può fare scuola in tema di unità”
Gli uomini che quarant’anni fa a Frosinone inventarono la ‘mobilità sostenibile’. Ma anticiparono troppo i tempi. Solo oggi Stefano Strani e quelli che furono i team di Cogeme e Tecnobus, vedono il mondo trasformato come loro avevano previsto
La storia di Tecnobus, partita con 25 anni d’anticipo. I suoi mini bus totalmente elttrici sono sulle strade di Spagna, Portogallo, Inghilterra, Canada, Taiwan. Poi lo stop nel 2019. Ora la ripartenza. Grazie all’intervento di IcapGroup
Il vice presidente provinciale di Fratelli d’Italia punta il dito sui temi dell’energi a e della transizione. “Ritardi di Governo e Regione. Avevamo avvertito”
Un questionario per mettere le aziende davanti allo specchio. Unindustria vuole analizzare cosa è stato fatto in tema di sostenibilità. Per scoprire cosa occorre ai vari settori
Il bando per sviluppare un e-commerce in cui ci sia ancora il contatto umano. Per portare le botteghe sui computer. E fare la spesa da casa ma senza perdere il valore del rapporto con le persone