Pescara

Dove si lavora meglio in Italia? Non certo a Frosinone

La fascia rossa della Ciociaria per il rapporto Aidp fra redditi, servizi, offerta culturale e possibilità di raggiungerla per lavorare. A differenza del Pontino il territorio frusinate è scomodo da raggiungere: il caso scuola degli inviti inascoltati della Asl

Esperienza, gioco d’attacco e rivalsa: così Di Francesco ha convinto Stirpe

Il neo tecnico del Frosinone rispecchia in pieno il profilo tracciato dal presidente. Ha sempre praticato un calcio propositivo con il 4-3-3, pressing e verticalizzazioni. Sulla panchina del Sassuolo un capolavoro.

Aspettando Grosso, l’estate si scalda: idee Maggiore, Stojanovic ed Okereke

Il nodo-allenatore continua a tenere banco nel Frosinone. Il tecnico non ha ancora rinnovato e potrebbe entrare nel valzer delle panchine che inizierà nei prossimi giorni. Non mancano le voci sui possibili rinforzi, Ricci rientra dal prestito al Karagumruk. Intanto lo svincolato Cotali andrà al Modena

Frosinone, un bel puzzle da completare

Via alle grandi manovre per rinforzare la rosa in vista della Serie A. Priorità alla situazione prestiti, 14 i giocatori di proprietà. Tutti i reparti andranno puntellati: la difesa (compreso il pacchetto portieri) è il settore più sguarnito. Per questo interessa Augello della Sampdoria. A centrocampo si ripartirà dai “big” Mazzitelli e Boloca. Per l’attacco caccia alle punte centrali: l’obiettivo resta la conferma di Mulattieri

Frosinone, una squadra in prestito

Finito il campionato, è iniziata l’operazione-Serie A. Tra le prime questioni da affrontare ci sono i giocatori a titolo temporaneo che hanno rappresentato la colonna portante della capolista. Sono 13 i giocatori di proprietà di altri club. Quale sarà il loro futuro? Per adesso l’unico certo di restare è Mazzitelli che sarà riscattato. Obiettivo-Mulattieri

Tutti promossi a pieni voti con lode e… bacio accademico

Giudizi di fine stagione per il Frosinone dopo un campionato straordinario culminato con la terza promozione in Serie A. Un torneo indimenticabile grazie ad una squadra che ha trovato una chimica quasi perfetta. Valutazioni alte per l’intero gruppo perché ognuno nel suo ruolo ha dato un grande contributo al trionfo

Frosinone, e ora la Serie A per costruire un’identità territoriale

[IL PUNTO] La terza promozione nella massima serie in 8 anni è un record. La politica dei piccoli passi la annunciò il presidente Stirpe un anno fa: “Continuare a fare il lavoro svolto nell’ultimo anno: grande pazienza e responsabilità”. Fabio Grosso, un ‘Maestro’ di calcio. Gli indicatori portano ancora a lui ma tutto potrà essere svelato nella conferenza stampa del patron a giugno. E in serie B è ancora ‘bagarre’ quasi totale, tranne 5 verdetti

Frosinone in Serie A: ecco le prime mosse

La società giallazzurra inizia a programmare il futuro. Si riparte da Mazzitelli, riscattato dal Monza. Da sciogliere il nodo-Grosso, la questione prestiti. Il club potrebbe provare a trattenere Mulattieri e Turati. Suggestione Zerbin. Idee Oristanio, Tavsan e Rafia

Incroci pericolosi: Castori, il nemico amatissimo del Frosinone

Dopo la sosta la capolista sfiderà un avversario storico ed ostico come il tecnico marchigiano, affrontato già 21 volte. Al “Curi” uno snodo fondamentale nella volata-promozione ma il Perugia cerca punti-salvezza. L’esperto allenatore è il “guru” della panchina in Serie B con 526 presenze. Nel 2020 è stato vicino al club giallazzurro

Stati Generali coi Ministri: ci sta il mare fuori

A Roma è tempo di vertice tra Unioncamere, Assonautica e Ministri delle Politiche del Mare e del Made in Italy: Nello Musumeci e Adolfo Urso. Modera Nunzia De Girolamo, introducono i padroni di casa Prete e Acampora. Poi tante storie di Blue Economy e Camera di Commercio. Specie quella di Frosinone e Latina: per InForMare, la sua azienda speciale per l’Economia del Mare

Gol, gioventù e fantasia: così il Frosinone va all’attacco della Serie A

Nonostante sia stato ricostruito ex novo il reparto avanzato ha risposto nel migliore dei modi e si sta rivelando decisivo sulla strada della promozione. Le punte hanno segnato quasi tutte (7), realizzando 29 reti sulle 39 totali. La linea verde ha pagato moneta sonante

Mercato, ultimi squilli: vicino Tsadjout, Boloca al Bologna ma a giugno

Settimana conclusiva di trattative della sessione invernale. Il Frosinone, dopo aver ingaggiato Baez, potrebbe rinforzare ulteriormente l’attacco. Cessione alla Gatti per l’italo-rumeno? In uscita Ciervo, Bocic e Traorè. Ma non sono escluse sorprese e colpi di scena. Gli affari delle altre: Nainggolan ad un passo dalla Spal

La disfida di Berlino: Grosso-Cannavaro, incrocio pericoloso

Domenica Frosinone-Benevento vivrà anche sul confronto inedito tra i 2 tecnici, grandi protagonisti del trionfo della Nazionale di Lippi. Attraversano momenti differenti: l’allenatore giallazzurro è capolista, quello dei sanniti nei playout. Tutti i numeri e le curiosità del rendez-vous

Classe e temperamento: Baez l’asso nella manica di Grosso

Il neo attaccante del Frosinone potrebbe esordire domenica nella sfida di Brescia. Il tecnico medita addirittura di schierarlo nell’undici titolare. Altrimenti sarà una carta importante da giocarsi in corso d’opera. Elemento di spessore, ha avuto un ottimo impatto con l’ambiente e l’allenatore è pronto a scommetterci