La nuova se del del Comune di Frosinone non è solo un fatto amministrativo. Ma ha anche un forte significato. Politico e simbolico. Il Green Pass: la Ciociaria ha detto si, senza se e senza ma. La grande ambiguità delle Province
Corrado Trento
C’era chi era sicuro di stravincere le elezioni. Perché aveva una marea di Like. È uscito dalle urne con… un pugno di voti. I Partiti non hanno trainato, un terzo degli elettori non si è presentato ai seggi. E sulle sconfitte il Pd deve settere di nascondere la polvere sotto al tappeto
Tra un giorno e mezzo il tentativo sarà quello di arrampicarsi sugli specchi. Di trovare cavilli da Azzeccagarbugli per provare a far credere che alla fine nessuno ha perso. In realtà le cose non stanno così. Ecco le cose che tra poco ci diranno le urne
I leader arrivano ancora in provincia di Frosinone. Ma lo scenario è del tutto diverso da quando arrivavano gli Andreotti o i D’Alema ed i Berlusconi. È cambiata la gente, cambiato il territorio con la sua economia. Ed i Partiti giocano a nascondino. Per questo nessuno è in grado poi di rappresentare i nostri problemi lì dove si decide davvero
Alla fine le candidature sono state presentate. Mettendo a nudo la debolezza dei Partiti e le loro divisioni. Ognuno si preoccupa di rinsaldare la propria base di consenso più che il Partito.
Non deve meravigliare quanto sta accadendo in questi giorni a Sora. È il risultato di anni fatti da strappi, lacerazioni, vendette, assenza di dialogo. In tutta la provincia.
La schiena dritta di Miriam Diurni nel denunciare chi si oppone a qualunque cosa sul territorio. Che così resta sempre al palo, mentre gli altri crescono. Le opposizioni in Consiglio a Frosinone ed il Pd che non regola i conti con il suo passato: trasformando tutto in una faida continua. Mentre nel centrodestra, la conta tra Lega e FdI è già iniziata
L’incapacità di un territorio di ‘scaricare a terra’. Cioè realizzare cose, cambiare contesto. Invece restiamo provinciali, incapaci di fare squadra. E per questo sempre più isolati. Ora ci sono tre grandi occasioni: la nuova camera di Commercio, il Consorzio Industriale Regionale, i fondi del Pnnr. ma occorre cambiare testa
La suggestione che vorrebbe il professor Gino Scaccia candidato sindaco a Frosinone. “Non sono interessato. La politica non è e non sarà mai il mio mestiere”. Il centrosinistra punta sulla linea civica. Gli esempi Meccatronico e Catalent
Le Civiche sono fondamentali per vincere le elezioni. ma troppe volte diventano un elemento di instabilità per le amministrazioni una volta elette. Le primarie sono sparite dai radar dei due blocchi a Frosinone. mentre sui rifiuti è scaricabarile