Corrado Trento

Chi conta i like, chi i voti. Campagna elettorale 2.0

C’era chi era sicuro di stravincere le elezioni. Perché aveva una marea di Like. È uscito dalle urne con… un pugno di voti. I Partiti non hanno trainato, un terzo degli elettori non si è presentato ai seggi. E sulle sconfitte il Pd deve settere di nascondere la polvere sotto al tappeto

La variante elettorale. E i leader arrivano ancora

I leader arrivano ancora in provincia di Frosinone. Ma lo scenario è del tutto diverso da quando arrivavano gli Andreotti o i D’Alema ed i Berlusconi. È cambiata la gente, cambiato il territorio con la sua economia. Ed i Partiti giocano a nascondino. Per questo nessuno è in grado poi di rappresentare i nostri problemi lì dove si decide davvero

La dittatura dei “like” e la battaglia di Frosinone

La schiena dritta di Miriam Diurni nel denunciare chi si oppone a qualunque cosa sul territorio. Che così resta sempre al palo, mentre gli altri crescono. Le opposizioni in Consiglio a Frosinone ed il Pd che non regola i conti con il suo passato: trasformando tutto in una faida continua. Mentre nel centrodestra, la conta tra Lega e FdI è già iniziata

Senza “scaricare a terra” resta tutto campato in aria

L’incapacità di un territorio di ‘scaricare a terra’. Cioè realizzare cose, cambiare contesto. Invece restiamo provinciali, incapaci di fare squadra. E per questo sempre più isolati. Ora ci sono tre grandi occasioni: la nuova camera di Commercio, il Consorzio Industriale Regionale, i fondi del Pnnr. ma occorre cambiare testa

Stirpe
error: Attenzione: Contenuto protetto da copyright