Il Pd di Cassino non partecipa alla Direzione Provinciale convocata per trattare il tema strategico dei rifiuti. Rinuncia ad incidere sulle dinamiche provinciali del Partito. Eppure rivendica un ruolo guida. Che non può reclamare se manca a riunioni del genere.
Galli
Qui trovi tutti i nostri ultimi articoli su Galli o puoi effettuare una ricerca sul sito per Galli.
Alle prossime amministrative i Dem possono rilanciarsi e invertire il trend. Ma sulla candidatura a sindaco di Cassino non sono ammessi errori. E men che meno la spaccatura della volta scorsa.
Nella crisi dei Partiti tradizionali gli amministratori locali potrebbero inserirsi e recitare da protagonisti su tematiche come la sanità, l’acqua e i rifiuti. A sinistra c’è Antonio Pompeo, a destra Nicola Ottaviani. Ma
Un test politico fondamentale per Nicola Ottaviani a Frosinone, Carlo Maria D’Alessandro a Cassino, Simone Cretaro a Veroli, Marco Galli a Ceprano, Domenico Alfieri a Paliano, Daniele Natalia ad Anagni. E via di questo passo. Un termometro per misurare la febbre di eventuali franchi tiratori.
Il presidente della coalizione punta a fare da federatore con i tradizionali alleati, con le civiche e con gli scontenti del centrodestra. Un laboratorio politico che parte da sindaci e consiglieri
Nei Comuni centrodestra e Partito Democratico hanno dimostrato di saper vincere, ma quando il dibattito arriva sul tavolo provinciale cominciano i problemi. Spesso insuperabili. Si tratta di un limite che alla fine penalizza il territorio
I sindaci approvano il Bilancio della Saf. Votanti 67. Favorevoli: 58. Contrari: 6 Astenuti: 3. Abbattuti gli aumenti retroattivi che avevano portato al congelamento della prima bozza.
Il segretario reggente ed il malessere che attraversa il Pd. Sempre più sindaci non sono in sintonia con il Partito: dobbiamo domandarci il motivo. “Occorre avviare una riflessione”. “Il Partito deve ascoltare i territori oppure si estinguerà”
Doccia gelata sui sindaci andati in Regione per contrattare lo stop all’aumento della tariffa sui Rifiuti. Non si può fare. La proposta di Migliorelli. Il no del centrodestra. Se a Roccasecca si esaurisce la discarica i rifiuti andranno a Colle Fagiolara. da settembre stop all’organico