La polemica sullo spostamento del Dea II livello da Frosinone a Latina. Surreale come la favola di Peter Pan. Cosa dicono le carte. Come stanne le cose. Cosa è previsto. le due domande senza risposta
Gianfranco Schietroma
Qui trovi tutti i nostri ultimi articoli su Gianfranco Schietroma o puoi effettuare una ricerca sul sito per Gianfranco Schietroma.
Vertice ieri sera della coalizione. Dopo il Polo Civico e la Lista Tucci, Francesco De Angelis prepara altri colpi per portare il Campo largo al ballottaggio contro l’armata di Riccardo Mastrangeli e Nicola Ottaviani
Non è vero che Marzi sia poco interessato a questa campagna elettorale. È il suo modo di essere: semplicemente, è convinto di essere largamente superiore agli avversari. La frattura nella coalizione non lo preoccupa. Perché non c’è soltanto adesso nel capoluogo, in realtà parte da lontano. Semmai il momento della verità arriverà nell’eventuale ballottaggio
Il centrosinistra si è diviso in tre parti, mentre il centrodestra ha trovato un’unità che potrebbe essere applicata anche a livello provinciale
La scelta di Vincenzo Iacovissi a Frosinone è stata preparata da tempo, ma Schietroma e De Angelis sanno che le loro strade sono destinate ad incontrarsi di nuovo, forse già al ballottaggio. Il modello Coletta al quale guarda Domenico Marzi
Top e Flop. I fatti ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa è accaduto e cosa ci attende in questo mercoledì 16 marzo 2022
La giornata politica a Frosinone è stata scandita dallo scambio di lettere tra Schietroma e Marzi. Che riporta il confronto al secolo scorso. La città ha bisogno di temi chiave dannatamente urgenti. Su cosa punteranno i loro schieramenti? Cosa dicono degli argomenti strategici? L’Ucraina ci sta dicendo che l’ordine mondiale è in fase di cambiamento. Ma qui agiamo ancora come se Jalta si fosse conclusa ieri
A livello nazionale Carlo Calenda ha detto no a coalizioni dove ci sono Cinque Stelle da una parte e Fratelli d’Italia dall’altra. Normale l’appoggio a Mauro Vicano. Lo strappo del Psi di Schietroma nasce da lontano.
Top e Flop. I fatti ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa è accaduto e cosa ci attende in questo martedì 1 marzo 2022
Da anni i due leader di Pd e Socialisti non fanno nulla per cercare di ricomporre un quadro di centrosinistra a livello provinciale. Adesso a Frosinone si è determinata una situazione ulteriore, dalla quale sarà impossibile tornare indietro. Senza che nessuno prenda l’iniziativa.
Top e Flop. I fatti ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa è accaduto e cosa ci attende in questo giovedì 24 febbraio 2022
I Socialisti andranno avanti con un loro candidato sindaco, esattamente come faranno anche Stefano Pizzutelli e il Movimento Cinque Stelle. Mauro Vicano è già in campagna elettorale. Michele Marini ha ripercorso l’ultimo decennio di “suicidio politico” del centrosinistra e non ha alcuna intenzione di andarsi a schiantare a pochi mesi dal voto. L’unica speranza è un reset
Il leader del Partito Democratico si è stancato della sezione frusinate del partito, che da dieci anni non riesce a venire a capo della situazione nel capoluogo. L’errore fu quello di consentire di “scaricare” Michele Marini senza prendere provvedimenti. Nell’ultimo anno pochissime riunioni e paralisi operativa. Cronaca di un fallimento annunciato
Le ventiquattrore successive all’annuncio della candidatura di Vicano. Domina il silenzio. E non è un segnale incoraggiante. Ma fu lo stesso pure per Cristofari e Marini. Il silenzio di Schietroma. Le frustate di Pizzutelli. L’indifferenza nel centrodestra
La posizione dei Socialisti di Gian Franco Schietroma mette in evidenza un solco incolmabile tra i due principali Partiti della sinistra non soltanto nel capoluogo ma nell’intera provincia. Inoltre, la sottolineatura delle difficoltà insormontabili nel rapporto con il Governatore Nicola Zingaretti aumenta il solco. Alla vigilia delle elezioni comunali di Frosinone dove emergono differenze sostanziali che nessuno sembra prendere sul serio
Top e Flop. I fatti ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa è accaduto e cosa ci attende in questo giovedì 20 gennaio 2022
Svolta per le Comunali di Frosinone. Vicano partecipa al tavolo del centrosinistra: primo passo verso la candidatura. I Socialisti vanno soli: “Il Pd non ci ha cercato per 5 anni né a Frosinone né in Regione”. Al vertice di centrodestra assenti Pizzutelli, Tucci e Gagliardi. Antonio Scaccia scalda i motori: Chiappini coordinatore. Lollobrigida interviene per spegnere gli incendi tra i FdI
Il Partito di Massimo Ruspandini non intende essere subalterno alle logiche del centrodestra di Nicola Ottaviani, mentre i Socialisti di Gian Franco Schietroma non sopportano il ruolo delle civiche trasversali e la prospettiva del Campo Largo. Potrebbero giocare un ruolo decisivo, magari al ballottaggio. Ma Lega e Pd la pensano diversamente.
A Frosinone il centrosinistra sta tutto al tavolo del Partito Democratico. Il leader del Psi continua con ragionamenti che si ispirano a modelli di qualche anno fa. E senza il Campo Largo non si vince. Il problema forse è di carattere regionale. Ma cosa c’entra il capoluogo?
Top e Flop. I fatti ed i protagonisti di mercoledì 22 dicembre 2021. Per capire cosa è accaduto nelle ore scorse e cosa ci attende in questa giornata di giovedì