Paolo Borsellino, il suo sacrificio e quello di Giovanni Falcone: si comprendono solo se si cita una frase con cui venne ricordata la strage di Capaci. E quella parola è ‘amore’
Giovanni falcone
Qui trovi tutti i nostri ultimi articoli su Giovanni falcone o puoi effettuare una ricerca sul sito per Giovanni falcone.
Il funerali di Giovanni Falcone e Francesca Morvillo con la loro scorta. Fu il funerale della I Repubblica. Che non seppe difendere i suoi uomini. Perché, se non collusa quantomeno permeata, dai loro assassini
Tutti ricordiamo il nostro 1992. Sia il giorno del cratere a Capaci che della carneficina in via D’Amelio. L’onda lunga degli uomini quando vengono fatti eroi attraversa il tempo. E forse ha regalato ancora più forza e coraggio ai bimbi di Cassino
I colpi di pistola mafiosi del 9 marzo 1979 contro il segretario provinciale della Dc di Palermo che stroncarono una vita ed un sogno
Il 23 dicembre del 1984 la strage del Rapido 904 e l’agghiacciante cambio di strategia della mafia, che “incolpò” i terroristi
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di giovedì 27 luglio 2023.
La scelta di un poliziotto di andare con le scorte e il sacrificio di uno degli angeli che stavano con Paolo Borsellino. Ammazzato oggi 31 anni fa
Senza ricevuta di ritorno. La raccomandata del direttore su un fatto del giorno. Non lo sapevano i mammasantissima che è quello che resta a terra il vero vincitore. Glielo ha insegnato Capaci.
Senza ricevuta di Ritorno. La raccomandata del direttore su un fatto del giorno. La mafia pensava di distruggere Falcone e ciò che rappresentava. Lui e la sua scorta sono leggenda laica: quella non di eroi ma di uomini con il senso del dovere
L’auto della scorta di Giovanni falcone ha ripreso a girare. Dentro una teca: simbolo dell’Italia che resiste alla Mafia. L’otto giugno sarà a Veroli, accompagnata dalla vedova del Caposcorta Montinaro
I fatti ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende martedì 24 maggio 2022 partendo dagli eventi delle scorse ore
L’ex politico e direttore dell’Avanti mattatore al Festival della Filosofia di Veroli. Dove, pungolato da Mauro Buschini, parla di crisi della politica. E delle false rivoluzioni che l’hanno determinata. Con un ricordo finale di Giovanni Falcone.
Caifa e Pilato sapevano che Cristo era innocente. Ma piegarono la legge per tutelare altri interessi. Lo stesso è avvenuto per Giovanni Falcone. Ma quel martirio ha innescato una reazione. Che mai prima di allora c’era stata