In attesa della nomina a fine novembre l’uomo vertice dei portuali del basso Tirreno prepara il terreno. Per una riconferma stretta fra la politica e la capacità di intercettare fondi per Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta. E ripartire malgrado Covid.
Porto di Gaeta
Un nuovo equipaggio per la rinascita dei tre porti laziali
Una nuova divisione degli incarichi di governo per l’ente che gestisce i porti di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta. Ed una partnership fra Autorità Portuale e Cassa Depositi e Prestiti.
Porto di Gaeta, i progetti prendono il largo grazie al Recovery Fund
Una marcia in più ai progetti per la riqualificazione del sistema portuale Gaeta – Civitavecchia – Fiumicino: si punta sul Recovery Fund. Intanto prende il via anche il piano del prefetto Frattasi. Più competitivi con l’economia di prossimità
Autorità portuale, salgono le quotazioni di Lucio Pavone
Gaeta potrebbe esprimere per la prima volta la massina espressione di governance dei tra grandi porti laziali, con Fiumicino e Civitavecchia assieme alla perla pontina. Lucio Pavone in pole per diventare Segretario Generale. La scelta cade nel momento in cui la holding Intergroup guarda alle coste sarde
Nuova vita per il Porto: arrivano Prysmian ed i Magazzini Generali
Il Porto di Gaeta sta decollando. Aiutato dal sold out delle banchine di Napoli e Salerno. Domani i vertici della Prysmian verranno ad annunciare che a Gaeta produrranno i cavi per l’alta tensione tra Continente e sardegna. nelle settimane scorse erano arrivati i Magazzini Generali
Il porto di Gaeta si rilancia con Interminal
Firmato l’atto di concessione dei cinquemila metri per le operazioni portuali nel porto di Gaeta. Verranno utilizzati per lo stoccaggio delle rinfuse solide
Sardegna da luglio, crociere da ottobre: i piani dei porti di Gaeta e Civitavecchia
Il traffico per la Sardegna e lelocalità turistiche in Nord Africa e Spagna ripartirà da luglio. Perle corciere se ne riparlerà ad ottobre. I dati del presidente dell’Autorità Portuale Civitavecchia – Gaeta in audizione oggi in Regione Lazio. Dall’altra parte del Tirreno si sta riorganizzando il turismo in Sardegna per garantire i visitatori
Formia me… E scoppia lo scontro politico sul porto
Un Consigliere comunale di Gaeta paragona su un post la vicina Formia e la accosta allo sterco. Tanto basta per innescare una polemica tra l due città. Dietro alla quale invece si nascondono gli enormi interessi legati allo sviluppo dell’economia del mare
Via mare: meno merci ma più segnali positivi
I numeri del sistema portuale del Tirreno Centro Settentrionale. Bene Gaeta. Sale il traffico di prodotti metallurgici. In crescita anche i minerali grezzi e le rifuse (carbone, cereali, granaglie). Il calo dei volumi Fca ha inciso
Economia del Mare, via alla cabina di regia della regione
L’assessore Paolo Orneli annuncia il riavvio della cabina di regia per l’Economia del Mare. E un bando da 10 milioni. Altri fondi previsti nel Bilancio in discussione in questi giorni.