Alzheimer, la scrittura come segnale d’allarme: l’Università di Cassino lancia un progetto di diagnosi precoce con Seeweb
Università di Cassino
Qui trovi tutti i nostri ultimi articoli su Università di Cassino o puoi effettuare una ricerca sul sito per Università di Cassino.
Due colpi in un solo giorno. L’Università di Cassino non si limita più a seguire il cambiamento, lo anticipa. Conclude accordi che la proiettano dentro la catena del valore della Difesa, della Logistica Navale. E ora anche dei semiconduttori. Risultati non casuali.
E-Lectra, un spin-off dell’Università di Cassino, ha firmato un accordo con STMicroelectronics per sviluppare convertitori elettronici di potenza innovativi, fondamentali per l’efficienza energetica nei settori automotive, industriale ed energetico. Questo progetto evidenzia il ruolo trasformativo dell’Università e posiziona Cassino come centro chiave per l’innovazione tecnologica.
Oggi a Cassino, Veronica Nicoletti ha presentato la sua tesi di laurea con un avatar costruito attraverso l’IA, segnando un momento storico in Italia. L’evento rappresenta un cambiamento di paradigma nell’educazione, evidenziando l’importanza di educare all’IA. È come una bici elettrica: ti fa andare più lontano, ma sei tu a pedalare. E soprattutto a scegliere la direzione.
C’è un sottile parallelo tra Nord Est e Ciociaria. Due mondo che fornivano braccia al comparto del lavoro. E che ora invece forniscono teste. Ma il Nord Est lo racconta mentre la Ciociaria continua nella sua vecchia narrazione
I dubbi di Cacciari sul futuro delle piccole università. Il caso di Urbino. E perché non devono avere paura né Cassino né Latina. Dobbiamo essere capaci di non fermarci ad una buona idea
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di mercoledì 15 gennaio 2024
Al di là dell’aspetto penale. Ce n’è uno morale ancora più grave, dietro la storia dei corsi Tfa finiti al centro delle indagini, con tre arrestati. Ma che asini finivano a fare i prof di sostegno ai bambini difficili?
L’indagine “Luna Viola”: soldi per pilotare le selezioni con cui ottenere il Tfa per l’insegnamento. Arrestati due prof ed il titolare di una scuola privata, indagato anche un direttore dell’Università di Cassino. Quindicimila euro per diventare insegnante
Un anno a servizio delle piccole partite Iva in quella che forse è la partita più importante del futuro: dare ossigeno alle imprese
Una delegazione MedNet del Consiglio d’Europa ha visitato la comunità di Cassino e ne ha tratto spunti ottimali per la sua azione
“Io stesso un caso, e c’è stata superficialità nel trattarlo. Il libro ha dato a me ed alle mie figlie la possibilità di fermarci un attimo”. Cosa c’è in quelle pagine. Il segreto di famiglia. La nuova missione del Marrazzo che è caduto, si è rialzato, ed è tornato più forte. Con un nuovo obiettivo
La battaglia del governatore campano per il terzo mandato e la posizione del figlio, che rappresenta un “totem” di correntismo
Il 18 ottobre del 1994 scompariva un avvocato ed amministratore di altissima fibra morale: ma non è scomparso il suo esempio
Celletti e Vacchi tracciano la rotta, che passa non solo per l’allarme condiviso, ma anche per Università e Consorzio Industriale
La Folcara è completa ma è ancora una cattedrale nel deserto: mancano i servizi ed i collegamenti con il centro città non sono ottimali
Una città ed un territorio già attrattivi che lo sono diventati di più dopo il rush per il riconoscimento di Capitale della Cultura
Il dramma della ludopatia e le “armi” da usare: come un nuovo Centro Diurno per le dipendenze comportamentali, incluso il gioco d’azzardo
Lo studio dell’università di Cassino. Quasi mille giovanissimi esaminati per un anno. Generazione Alpha e social network: quasi il 90% li usa e cresce l’uso passivo. Youtube il social più usato, ma la notte vincono TikTok e Whatsapp. Le ragazze sono più dipendenti dei ragazzi
L’ex sindaco di Aquino chiamato nel Cda dell’azienda universitaria a tutto campo: sul suo ruolo, sulla politica e sul suo Pd