Università, Accademia di Belle Arti, Conservatorio: tre eccellenze che Frosinone non mette a sistema. Creando il polo della cultura, puntando sulla loro reputazione internazionale.
Università di Cassino
I numeri dell’Università di Cassino sono in controtendenza. Aumentano gli studenti, i conti sono sani. Le sinergie con il territorio. E da domani si vota
Non funziona e non potrà funzionare. Perché c’è un evidente scollamento tra i vari mondi di questo territorio. Tutti rappresentano un’eccellenza. Ma ciascuno rimane confinato nel suo ambito. La politica dovrebbe fare da collegamento. E invece si tiene lontana
Al via la 75^ edizione dei Campionati Nazionali Universitari. Parteciperanno 70 atenei italiani che fino al 22 maggio si contenderanno oltre 200 medaglie. Per la provincia di Frosinone e l’intero Lazio meridionale sarà un’opportunità di sviluppo turistico ed economico
Senza ricevuta di Ritorno. La raccomandata del direttore su un fatto del giorno. Cassino è una città ferita da problemi che toccano la sua capacità industriale, di attrarre investimenti nazionali, offrire cultura agli studenti stranieri. Ma si concentra su dibattiti di altro genere.
Ottanta aziende in cerca di talenti e 1.106 studenti in cerca di lavoro: 350 colloqui in presenza e 588 in stanze virtuali. L’università di Cassino è come un arco: “Prima vi tiriamo, cioè vi accogliamo e vi formiamo, poi vi lanciamo fuori, nel mondo del lavoro”
Cinque milioni di euro per 109 percorsi di alta specializzazione. Ecco a quali università andranno
La lezione di Fabio Panetta, componente Comitato esecutivo della Banca Centrale Europea. Inaugura l’Anno Accademico all’Unicas tracciando gli scenari legati all’Ucraina. Suo padre fu lo storico sindaco di Pescosolido
Comunicazione, internazionalizzazione, borse di studio e occupabilità: i punti di forza dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale. Che il Censis piazza terza tra i Piccoli Atenei. Due le missioni del futuro rettore: primato ed espansione
Come si legge la vittora del professor Marco Dell’Isola, nuovo rettore dell’Unicas. I numeri: promozione piena della linea Betta. Chi lo ha votato. Continua la tradizione di Ingegneria. Prenderà il posto di Giovanni Betta dal 1° Novembre