Il primo messaggio pubblico di Mauro Buschini sui fatti di Allumiere. I tanti segnali nascosti tra le righe. Al Partito e non solo. «Non sono animato da rivalse, non pretendo scuse, mi hanno fatto male giudizi, risatine, sguardi intrisi di severità e populismo». La falsità di chi non ha esitato a fuggire
Allumiere
La presidente della Commissione che ha indagato sul concorso di Allumiere: “Non crederò mai che gli asini volano”. Il commento all’assoluzione del sindaco. I dubbi contenuti nel testo della sua relazione. L’attesa delle indagini. E le accuse al Pd
Senza ricevuta di Ritorno. La raccomandata del direttore su un fatto del giorno. E ora chi glielo dice al sindaco di Allumiere che è stato per un anno nel fango ma era innocente?
Al termine delle indagini, la Procura della Repubblica chiede l’archiviazione per il sindaco di Allumiere. In 6 dovranno chiarire in un processo la loro posizione sul concorso. Che ha spianato la strada dell’assunzione a molte persone vicine al Pd
La presidente della Commissione Trasparenza Chiara Colosimo consegna la relazione sulle assunzioni fatte attingendo dalla graduatoria elaborata dal Comune di Allumiere. E dice che “la maggioranza dei candidati è stata assunta senza avere i requisiti”
Il caso di Allumiere non è isolato. Ma sotto la crosta dell’aspetto giudiziario c’è molto altro. C’è un’evidenza che la politica non può continuare ad ignorare.
Perché quel concorso ha suscitato tante polemiche? Quali sono i punti di sospetto? Cosa chiederà di accertare lunedì Buschini alla commissione d’indagine che chiederà di istituire? Ecco le risposte.
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di sabato 12 aprile 2025
Le nuove priorità nell’agenda di Mastrangeli. Se e come far rientrare Forza Italia nel perimetro della maggioranza. Ognuno deve farsi carico del problema. Nelle file del Pd la temperatura torna a salire. Colpa di una foto
Qualità dell’aria, ok Lazio ma criticità a Roma e Valle Sacco. Per polveri record a Ceccano,27 superamenti centralina Tiburtina
Il tecnico romano aveva 81 anni ed ha guidato i canarini dal 1983 al 1986 sfiorando la promozione in Serie C1. Con 100 gare, è tra i 5 allenatori più longevi del club giallazzurro alle spalle di Minnocci, De Angelis, Stellone e Mari. Personaggio storico del calcio regionale e non solo, è stato anche responsabile del settore giovanile della Lazio. Il cordoglio di Stirpe
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di mercoledì 6 novembre 2024
Salta ancora una volta il Consiglio Regionale. Il presidente Rocca dice che a questo punto prenderà in mano lui la situazione. E dà la colpa al Centrosinistra. Che respinge al mittente
Telegramma di Forza Italia a FdI in vista della riunione di maggioranza che giovedì deve risolvere la crisi. E soprattutto in vista del Consiglio di venerdì. Al Cal fa mancare il numero legale e saltare la votazione. Il Collegato non ha il parere
Mentre si attendono incentivi nella Zls, area portuale con l’entroterra, Enrico Coppotelli si appella alla Politica: «Vale la pena provarci anche a livello regionale, attraverso agevolazioni equivalenti a quelle della Zes». Propone sgravi fiscali e burocratici per le province di Frosinone, Latina e Rieti: terre di confine a rischio di desertificazione industriale
Ennesima tegola sull’economia regionale: fuori anche dalle Zls. Che dovevano compensare l’esclusione dalle Zes. Solita “solfa” di Roma che fa curriculum. Ma il ministro dato per partente in Ue ha le sue colpe
Come va letto il ritorno di Giuseppe Cangemi in Forza Italia. L’onda lunga iniziata ad agosto 2023 con l’adesione di due consiglieri regionali M5S. Lo spostamento di decine tra sindaci ed amministratori. Il Gruppo regionale raddoppiato. Con Cangemi si sposta anche Baccini. E non solo. Il ruolo di Fazzone. Il rimpasto inevitabile in Regione
Troppo veloce il nuovo corso di Forza Italia. A Ferentino dimentica di congedare il commissario Franco Sisti dopo avere affidato il Partito a Pietro Stabile. “Il Commissario sono ancora io”. “No è stabile ed ecco perchè”
A dicembre il congresso regionale di Forza Italia del Lazio. A Fiuggi. Con numeri profondamente diversi. Che mettono in discussione il dominio di Fazzone. Grazie alla campagna di adesioni scatenata sulla provincia di Roma. Una ventina di amministratori è passata sotto la bandiera azzurra la settimana scorsa. Altri tre dalle Circoscrizioni. E il mese scorso due Consiglieri regionali
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di martedì 8 agosto 2023