Il Pagellone di Reggiana-Frosinone 2-0. Gli episodi chiave ed i protagonisti in positivo ed in negativo della gara
Reggiana-Frosinone
Domenica al “Mapei Stadium” in palio 3 punti fondamentali per le 2 squadre che vivono un momento difficile e non possono permettersi ulteriori passi falsi. Vivarini chiede applicazione, determinazione ed aggressività. Viali perde capitan Rozzio per infortunio
Podio e contropodio di Reggiana -Frosinone 1-2. Gli episodi chiave ed i protagonisti in positivo ed in negativo nella gara.
Alla scoperta dell’allenatore che sta tirando fuori dalle sabbie mobili la squadra giallazzurra. Tutti i segreti e le mosse vincenti di un tecnico pragmatico ma anche giochista. Impatto importante con 7 punti in 3 gare
A Salerno una gara dai 2 volti ed un pareggio che non muove la classifica. Ma già sabato nello scontro diretto col Mantova, Bianco potrà ripartire dai primi 45’ per sfatare il tabù-vittoria e rilanciarsi nella corsa-salvezza. Tutti i dati del match
[PREPARTITA] Domenica allo “Stirpe” partita cruciale per il Frosinone che deve ritrovare la vittoria dopo 6 turni di digiuno. Il tecnico tenta la carta dell’attaccante fuori dal 7 dicembre ma decisivo (gol ed assist) col Cesena. Out Biraschi e Tsadjout. Viali chiede coraggio e lucidità: “Dobbiamo imparare a non perdere, anche 1 punto è determinante”
[IL MOTIVO] Da domenica prossimo al 5 aprile Greco si giocherà buona parte delle chance di restare in B: il calendario ha riservato un ciclo di partite tutte contro le pericolanti. Nove formazioni in 8 punti che sgomitano per evitare retrocessione e playout. Servirà uno scatto sotto tutti i punti di vista, i rinforzi regalano fiducia
La squadra di Greco ancora una volta non riesce a portare a casa il risultato pieno malgrado abbia segnato per prima. Contro il Catanzaro i numeri parlano di una reazione di Monterisi e soci ma errori e mal di gol fanno la differenza. La classifica piange, sempre più in salita la strada della salvezza: domenica prossima una vera finale con la Reggiana
A partire dalla gara di sabato col Sudtirol inizierà un campionato nel campionato tra le pericolanti. Sfide decisive con i punti che varranno doppio. Ed occhio alla classifica avulsa che spesso ha determinato i verdetti a fine stagione
Prima di ritorno domenica al “Menti” di Castellammare contro la “matricola terribile”. Il Frosinone cerca un altro risultato positivo per chiudere l’anno con un sorriso e muovere la classifica. Recupera Bracaglia, out Pecorino. Pagliuca confida nella spinta dei tifosi e vuole una squadra umile
La squadra di Greco torna allo “Stirpe” per inseguire la vittoria che manca da 7 turni. Serve uno scatto per alimentare le speranze di risalire una classifica preoccupante. Tuttavia l’avversaria è tra le peggiori da incontrare: quinta, 11 punti ed imbattuta nelle ultime 5 gare, schiera il capocannoniere Shpendi con 9 gol. Recupera Biraschi, out Gelli
Le agenzie di scommesse hanno disegnato l’ideale griglia delle candidate alla Serie C: Cittadella, Sudtirol, Carrarese e Cosenza sono le squadre più a rischio. La quota dei ciociari non crolla malgrado l’ultimo posto. Tutte le combinazioni quando il campionato s’avvicina al giro di boa
Grandina sul bagnato nella squadra giallazzurra sempre ultima e reduce dal ko a Cremona. I problemi fisici continuano ad assillare il gruppo: si fanno male Biraschi e Marchizza, acciacchi per Gelli, Darboe e probabilmente Lusuardi
[L’ANALISI] A Cremona si è interrotta la serie utile e sono riemersi i limiti che hanno finora condizionato la stagione dei ciociari. Le statistiche parlano chiaro: male a centrocampo e soprattutto in attacco. Non basta un super-Cerofolini
La squadra giallazzurra sempre ko dopo la pausa-nazionali ma domenica a Cremona è d’obbligo invertire la rotta non tanto per la statistica bensì per iniziare a risalire la classifica. Solo Pisa e Sassuolo a punteggio pieno dopo lo stop per le sfide internazionali. La ripresa comunque resta un’incognita per tutte
Con gli esoneri di Bisoli e Valente (sostituiti da Mandelli e Zaffaroni) sono 6 gli avvicendamenti. Cittadella, Cremonese e Frosinone hanno avuto segnali di ripresa ma per raggiungere i rispettivi obiettivi devono accelerare. Anche la Sampdoria finora non ha innescato il turbo malgrado Sottil sia subentrato a Pirlo dopo 3 giornate
La squadra giallazzurra conferma i progressi però manca uno step fondamentale: ritrovare la via del gol. La difesa concede pochissimo, funziona il centrocampo-baby. Venerdì col Palermo per muovere la classifica
Il Pagellone di Catanzaro-Frosinone 0-0. Gli episodi chiave ed i protagonisti in positivo ed in negativo della gara
Lo 0-0 a Catanzaro conferma i progressi del Frosinone soprattutto sotto l’aspetto difensivo. Bloccata una squadra in forma e con più incisività i giallazzurri avrebbero potuto vincere. Marchizza e soci sempre ultimi in una classifica corta. “Non dobbiamo guardare la graduatoria, giocando così i risultati arriveranno”, commenta il tecnico
Full immersion del neo tecnico del Frosinone nel ritiro di Castel di Sangro. L’allenatore romano sta lavorando sodo per restituire fiducia ed entusiasmo al gruppo. Stesso discorso sul piano tecnico-tattico: organizzazione difensiva da correggere e nuove soluzioni per segnare di più. Il ciclo terribile a partire dal Pisa non aiuterà. Alla Primavera arriva Emanuele Pesoli