Intervista al vetriolo per il presidente del Consiglio Comunale di Cassino, Dino Secondino. «Vogliamo più collegialità». «D’Alessandro non azzera? Significa che non ha più bisogno di noi»
Secondino
di Domenico Malatesta Conte della Selvotta Due date scomode. Scelte non a caso ma per un preciso disegno di strategia politica. Date non condivise dalla minoranza consiliare al comune…
L’ex sindaco di Cassino Bruno Vincenzo Scittarelli, l’ex candidato sindaco di Cassino Francesco Mosillo, il presidente del Consiglio Comunale di Cassino Dino Secondino, suo fratello Lucio e tre imprenditori che operano nel…
[dfads params=’groups=105&limit=1&orderby=random&return_javascript=1′] Sel decide di prendere un cucchiaio di bicarbonato ed appoggiare Giuseppe Golini Petrarcone (leggi qui il precedente), per Forza Italia è «Il certificato di fallimento del sindaco uscente». Non…
Lo hanno fatto a Frosinone: lontani da occhi ed orecchie inopportune. L’ex vice sindaco di Sora Vittorio Di Carlo e l’ex candidato sindaco Roberto De Donatis si sono attovagliati in un prestigioso…
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di sabato 16 novembre 2024
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa ci attende nella giornata di sabato 23 marzo 2024
I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire, attraverso di loro e quanto hanno fatto, cosa ci attende nella giornata di venerdì 9 settembre 2022
I protagonisti della settimana sulle pagine degli Esteri. Per capire meglio cosa accade nel mondo
La settimana appena trascorsa ha messo al centro dei riflettori lo sviluppo di Stellantis e di Reno de Medici. Sollevando interrogativi sulla capacità di programmazione della politica industriale. Nessuno ha domandato chiarezza sulla depurazione in area Cosilam: che è un asset strategico per i futuri investimenti milionari nell’area. Eppure Regione Lazio ad inizio di agosto era intervenuta con durezza
Il gruppo dell’ex sindaco Carlo Maria D’Alessandro divorzia ufficialmente da Benedetto Leone. La replica alle sue parole in Aula. La risposta del neo consigliere. Che dice No alla Lega
Il Partito unico tra Lega e Forza Italia potrebbe determinare situazioni surreali. Per esempio Gianluca Quadrini potrebbe ritrovarsi fianco a fianco di Rossella Chiusaroli e Adriano Piacentini. E Pasquale Ciacciarelli. Per non parlare del fatto che tra Claudio Durigon, Francesco Zicchieri e Claudio Fazzone sarebbe complicato trovare spazi eleggibili per tutti. E Daniele Natalia cosa farebbe?
L’anniversario della sfiducia all’ex sindaco di Cassino. Vecchi veleni mai smaltiti, misteri mai chiariti. Chi staccò davvero la spina a D’Alessandro?
L’opposizione non si fida e reclama una seduta di Consiglio per essere sicura che venga nominato un avvocato contro gli ex amministratori coinvolti nel caso Welcome to Italy. Ma la competenza è della Giunta
Abbruzzese riunisce i dirigenti dei Partiti. Continua la contrapposizione con gli eletti. Sull’altro fronte si ‘iscrive’ Sebastianelli: “Chi ha diviso non può riunire”. L’ipotesi: un passo indietro di Mario per pacificare il fronte.
A ‘Pizza e babà’ va in scena la reunion dell’opposizione consiliare di Cassino. Rigorosamente Mario Free: nessuno vuole Abbruzzese. Tutti uniti contro l’avversario comune: il sindaco Salera ed il suo centrosinistra
A distanza di un anno a Cassino è accaduto quello che era logico. Tutti speravano di liberarsi di Mario Abbruzzese. ma nessuno è stato in grado di costruire un’alternativa senza di lui. Perché nessuno ha il carisma.
Cosa c’è dietro alla convocazione del Consiglio Comunale per discutere del caos parcheggi. Lo rivelano alcuni numeri. I rapporti nell’opposizione. Dove ognuno sta giocando una partita diversa. E le carte, forse erano state apparecchiate prima. Molto prima. Già ai tempi del sindaco D’Alessandro
Dagli Anni di Piombo a quelli del Disimpegno. Degli altri. Dalla segreteria del Fuan fascista alle manifestazioni pro Palestina con i comunisti. La storia di Biagio Cacciola, filosofo, arrestato negli anni Settanta. Che ora crede negli angeli.
Feste di 18 anni, ristrutturazione di ville, suv Bmw: pagati con i soldi che invece dovevano andare a sfamare e vestire i rifugiati. Che così finivano sulle strade di Cassino a chiedere l’elemosina. L’inchiesta della Procura, nata da un alrticolo di giornale. Venticinque indagati. Tra cui nomi eccellenti