La cena al Pepe Nero. Con la quale aggregare tutto il mondo politico che sta tra civici e centrosinistra. Convocata da Luigi Vacana punta alle Comunali di Frosinone. Ecco chi c’era. E cosa hanno detto
Giacomo Magister
Cena al Trofì di Piedimonte San Germano. Il presidente della Provincia Antonio Pompeo mette insieme Fontana e D’Ambrosio. Invitato, Petrarcone declina all’ultimo minuto. Chiede il loro voto per Di Pucchio alle Provinciali. E per le Regionali…
Il dibattito interno a FdI verso le comunali. Tagliaferri vuole un tavolo del centrodestra cittadino. Aperto solo ai Segretari. E quindi senza Ottaviani (che è coordinatore ma Provinciale). Le Primarie? “Perché no? Ma solo se siamo sicuri dei notai che certificano il voto”
Lo scontro al vetriolo tra Massimo Ruspandini e Anselmo Rotondo. Per la manovra tentata da FdI a Pontecorvo. Con cui spaccare il fronte della Lega. Le due cene carbonare. E le parole grosse
Marini a doppio taglio. Contatti avviati con tutto il mondo centrista che oggi sta con la destra. Si candida a sindaco? “Non spaccherò il centrosinistra”. Si sente utilizzato. “Mi cercano solo quando gli servono i voti per le Comunali: non sono un bancomat elettorale”. E pure abbandonato: “Mai coinvolto in nessuna scelta”
Il caffè tra De Angelis e Vicano. Che per la prima volta ammette di pensare all’elezione come sindaco di Frosinone. “Ma solo passando attraverso le Primarie”
La riunione della Lega a Frosinone. Con lo scontro tra chi vuole una lista con il simbolo alle Provinciali di dicembre e chi vuole una civica. Ciacciarelli (assente) manda a dire: “Ma volete candidare Quadrini? Fatelo ma solo come indipendente. Così ci contiamo”. La telefonata di Zicchieri a Salvini. Com’è andata a finire
I nomi per le Provinciali. Francesco De Angelis ufficializza i suoi. E c’è pure il sorano Mosticone. Azzerato il gruppo uscente. A Vacana il compito di dialogare con i 5 Stelle.
Il colpo di freno del vice capogruppo a Montecitorio sulle Primarie. “Non solo la soluzione a tutti i problemi. A Frosinone non servono”. Rivendica una cadidatura leghista per il dopo Ottaviani “in considerazione del grande lavoro che ha fatto”
Ultimo giorno in Regione Lazio per Albino Ruberti. Da domani inizia la sua attività in Campidoglio, al timone della macchina del sindaco Gualtieri. Per la successione alla Pisana in pole l’ex sottosegretario Manzella. Ma c’è un ostacolo