Senza ricevuta di Ritorno. La raccomandata del direttore su un fatto del giorno. Quadrini è innocente. Nonostante il fango.
Comunità Montana
Nessuna gara pilotata verso ditte amiche. Lo ha stabilito il Tribunale di Cassino. Che ha assolto l’ex presidente della Comunità Montana di Arce, Gianluca Quadrini. Poteva sfruttare la prescrizione: ha sollecitato il giudizio. Il fatto non sussiste. Gli avevano tolto presidenza e ingresso nella Lega
Il blitz per la presidenza della Comunità Montana è avvenuto senza dichiarazioni di congratulazioni o di solidarietà. Segno che nel Partito si vuole far capire soltanto chi è che comanda. Ma adesso la lista dei fuoriusciti è destinata ad allungarsi. Un problema per i voti e per il peso specifico.
Sollevato il Commissario della Comunità Montana di Arce e capogruppo di Forza Italia in Provincia. Al suo posto Rossella Chiusaroli. L’ombra della guerra interna. E l’asse Fazzone – De Angelis. Contro il quale Quadrini si era scontrato per il Parco dei Monti Ausoni
La frantumazione di Forza Italia: Sora è la sintesi di quanto sta accadendo nel Paese all’interno del Partito. nel quale ognuno fa come gli pare. In attesa di staccare il pezzo più grande
Cassa Depositi e Prestiti lancia la più grande limatura dei debiti vantati sugli enti locali degli ultimi anni. L’Italia aderisce e libera 800 milioni di risorse. E il Lazio assorbe la metà delle rinegoziazioni di tutto il Centro. Con 150 milioni utili per il dopo Covid.
Il grande tessitore di Nicola Zingaretti. Albino Ruberti è l’uomo che agisce nell’ombra. Odia i riflettori. Ma ama scrivere la sceneggiatura e guidare la regia. C’è la sua mano dietro alla recente operazione che rimette in carreggiata la Bonifica nel Lazio. Dopo avere riformato il Diritto allo Studio, i Consorzi Industriali e le Comunità Montane
La Regione Lazio ha nominato Gianluca Quadrini Commissario della Comunità Montana di Arce. Con circa un mese di ritardo sulle altre nomine. Per via di una serie di dossier inviati contro di lui. Ma rivelatisi infondati
Il capogruppo di Forza Italia in Regione Lazio: “Non c’è un caso Quadrini in regione”. La nomina che non arriva per traghettare la Comunità Montana verso la riforma? “Sono arrivate le garanzie dell’Anticorruzione: non è inconferibile”. La falsa foto del trasloco, fatta circolare sulle chat di WhatsApp
Stop alla nomina dei Commissari delle Comunità Montane nel Lazio. Colpa del ‘caso Quadrini’. Il Consigliere Corrado (M5S) rispolvera un’interrogazione di Spilabotte del 2017. L’intervento di Simeone. Poi il rinvio di una settimana
Approvata in regione Lazio la legge che commissaria le Comunità Montane. Le trasforma in Unioni di Comuni. Accordo tra maggioranza ed opposizione sui nomi. Non c’è Quadrini. Non ha un Partito. Al suo posto Sararcco?
Depositato un emendamento in Regione Lazio. Prevede la soppressione dei presidenti di Comunità Montana. Incompatibili le cariche di consigliere provinciale e commissario. Mercoledì viene discusso.
L’elezione di Adriano Roma al Gal non è uno strapuntino. Né una scaramuccia di retrovia. Ma si tratta della prima battaglia dell’onda che entro l’autunno travolgerà gli enti di secondo livello. Con la strategia degli eterni Abbruzzese e De Angelis. Tagliando fuori tutti gli altri.
La linea di difesa innalzata da Gianluca Quadrini per impedire la conquista della Comunità Montana di Arce al Partito Democratico. A difenderla sarà lo Statuto.
Si celebra quest’anno il decennale del manifesto italiano padre di tutti i grillismi. Con “La Casta”, un libro inchiesta, Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella misero a segno il colpo che ha…
di GIANLUCA QUADRINI Presidente della Comunità Montana di Arce Caro direttore, ho accettato in questi mesi con cristiana sopportazione e serena amicizia tutto il dileggio al quale mi hai sottoposto. Ti…