A Brescia la capolista deve rispondere alle inseguitrici ora a -3. Trasferta delicata per Grosso privo del bomber Mulattieri. Le Rondinelle sono in crisi (1 vittoria nelle ultime 14) e cercano il rilancio dopo il ritorno di Clotet. Impresa della Primavera in casa della Juve e dedica al compianto Costantini
Genoa
S’avvicina la ripresa del campionato dopo la sosta invernale. Cosa ci aspetta? Proviamo a giocare d’anticipo con 5 domande sul girone di ritorno. Il Frosinone è davvero la favorita alla Serie A? Quali le rivali più pericolose? Quanto inciderà il mercato? Dopo il giro di boa, sarà un altro campionato? Il peso dei bomber?
La stragrande maggioranza (14) dei tecnici della Serie B vede la squadra giallazzurra tra le 3 promosse. Reggina e Genoa le altre formazioni più votate. Il Sudtirol è la sorpresa, Cheddira la rivelazione. Anche Boloca tra i giocatori più interessanti
La frenata nelle ultime 5 partite (6 punti) non ha scalfito le basi e le certezze di una squadra che chiuderà l’andata in testa a prescindere dal risultato con la Ternana. A Genova il calo nella ripresa e lo scarso cinismo le cause del ko. Capitolo-arbitri: la vera questione è la mancanza di trasparenza, i tifosi hanno diritto di sapere i motivi delle decisioni
L’11 agosto scorso su Tuttosport, l’internazionale Irrati disse: “…bisogna distinguere la naturalezza del movimento dalla malizia di cercare di trarne un vantaggio”. E la norma parla anche di “congruità della posizione delle braccia”. Al “Vigorito’ toccò a Barba sul tiro di Garritano, domenica a Ilsanker sulla botta di Lulic. E sempre con il sinistro. Al ‘Ferraris’ tre partite in una, come aveva detto Grosso. Ora l’obiettivo: chiudere l’anno solare a 69 punti
Il Pagellone di Genoa-Frosinone 1-0. Gli episodi chiave ed i protagonisti in positivo ed in negativo della gara
Finale convulso al ‘Ferraris’: all’ultimo assalto dei giallazzurri, il tiro di Lulic prima rimpalla sulla gamba di Ilsanker e poi sul braccio del giocatore che non è in ‘posizione congrua’ perché va a cercare l’impatto con la sfera. Per Sozza e il Var è tutto regolare. La sfida, bella nel primo tempo e bloccata nella ripresa, è decisa da una rete di Gudmundsson al 22′. I canarini sprecano almeno 5 occasioni
I 2 ex campioni del mondo, legati da un rapporto molto solido, domenica saranno di fronte in un Genoa-Frosinone ad alta tensione. I rossoblu vogliono vincere per riavvicinarsi alla promozione diretta, la capolista ciociara punta al titolo d’inverno. Formazioni votate all’attacco: Aramu, Coda e Puskas contro Insigne, Mulattieri e Garritano
Domenica in casa del Genoa il Frosinone cercherà di chiudere il discorso primo posto nel girone d’andata. La vittoria metterebbe al riparo Grosso che in caso contrario dovrà fare almeno lo stesso risultato della Reggina. E’ un traguardo simbolico ma dal punto di vista statistico regala grandi speranze di salire in Serie A
Sempre più record di esoneri tra i cadetti a conferma della scarsa programmazione di diversi club. Anche il Genoa cambia: via Blessin, dentro Gilardino dalla Primavera. E’ il sesto campione del mondo 2006 a salire sul palcoscenico del secondo campionato nazionale. Finora, comunque, solo Bisoli e D’Angelo hanno dato la sterzata a Sudtirol e Pisa. E Grosso diventa il tecnico più “longevo” del torneo
Nel week-end riparte il campionato con la prima delle 6 giornate che chiuderanno il girone d’andata. Tutti a caccia della “lepre” Frosinone che corre alla velocità di 6 vittorie di fila. Reggina, Parma e Sudtirol le formazioni in salute. Devono cambiare passo Genoa e Brescia. In frenata Ternana, Bari e Brescia
I dati, elaborati da Stats Perform dopo un terzo di campionato, mettono in risalto uno spaccato sorprendente. Frosinone, Reggina e Genoa spiccano solo in poche classifiche. Lo strano caso del Cagliari: decimo ma in testa in 3 singole graduatorie
Riviste e corrette le quote-promozione: la capolista ciociara diventa tra le candidate principali al grande salto. Stesse chance al Genoa malgrado la frenata nell’ultimo turno ed il -7 dalla vetta. A ruota segue la Reggina, una delle rivelazioni del torneo. Crollano invece il blasonato Cagliari ed il Benevento di Cannavaro. Chance per il Parma
I giallazzurri hanno scavato un solco sulla terza dopo il pareggio del Genoa scivolato a -7. Trenta punti in 13 partite sono un bottino che apre scenari affascinanti. La squadra di Grosso si è scoperta spietata, cattiva e solida: 4 delle 6 vittorie di fila sono state di misura, retroguardia da record (7 reti subite) ed 8 clean sheet. La panchina lunga continua ad essere decisiva. Dopo la sosta, volata di fine anno con 3 scontri diretti
Il club ligure ha esercitato il controriscatto ed ha riportato in rossoblu l’attaccante. Finisce dopo una stagione l’avventura di Gabriel in Ciociaria dove ha collezionato 10 reti in 22 gare e qualche infortunio di troppo. Angelozzi ha in pugno il bomber del Sassuolo e conferma l’interesse per Vignali. Nel mirino anche Fabbian dell’Inter, Vandeputte del Vicenza e Faggioli dell’Ancona
Il club giallazzurro vuole riscattare l’attaccante ma il Genoa ha il controriscatto. Sullo sfondo però le offerte di 5 milioni delle due società dal Belgio. Una partita a scacchi dove il direttore Guido Angelozzi ha già fatto la prima mossa.