Lo storico sindacalista Uiltec analizza la scelta di Francesco Borgomeo di amplificare ancor più la sua mission green e circular. E assieme alla competitività individua il vero vantaggio: lo scacco al malaffare.
Ideal Standard
Borgomeo punta verso l’era dell’automotive sostenibile
Il neo presidente di Unindustria Cassino – Gaeta a tutto campo: parla ai sindacati, agli industriali, alla politica. E disegna il sogno dell’innovazione. Fatto di uomini e capacità di lavorare. Strategico al punto da resistere a qualunque crisi
La rivoluzione Borgomeo sul futuro del Lazio Sud
Il neo presidente di Unindustria Cassino – Gaeta senza pennacchio e con le idee chiarissime: l’automotive resta strategico, ma il futuro sta tutto nella grande scommessa di green e circular economy. Abbattendo i costi dell’energia.
Unindustria, Borgomeo al timone del cambiamento
Il fondatore del gruppo industriale Saxa Gres alla guida di Unindustria Cassino – Gaeta. Prende il posto di Davide Papa. Cosa c’è dietro la scelta del presidente Angelo Camilli. Il cambio di orizzonte, interno ed esterno.
Green Valley, Roccasecca dice si: «Queste sono le nostre condizioni»
Il sindaco di Roccasecca rompe il silenzio. E dice si al progetto del Cosilam per creare una Green Valley a Roccasecca. Ma pone condizioni chiare: studi scientifici, filiera solida. Chiede la ‘garanzia’ di Borgomeo. Ed il casello alla Regione Lazio.
Saxa Gres sulla via della seta: a Shanghai una firma che vale 30 milioni
Firmato nella notte (in Italia, le 10.30 in Cina) l’accordo con il colosso HongYu. Ceramiche, sampietrini e gres in 4mila punti vendita del gruppo cinese, specializzato nel lusso. A marzo i prodotti degli stabilimenti di Anagni, Roccasecca e Gualdo Tadino saranno presenti alla prestigiosa fiera di Foshan. Si punta al mercato dei nuovi ricchi. Forti ricadute positive per le aziende del Gruppo Borgomeo e per l’economia dei territori
I cioccolatini amari di Pernigotti, la trapunta di Borgomeo e la lezione del Matusa (di A. Porcu)
Il caso dei cioccolatini Pernigotti che stanno per sparire con 150 posti di lavoro. In provincia di Frosinone ne sono stati salvati oltre 500 ma nessuno ha mosso un dito. Come se tutto fosse dovuto. È la mentalità giusta per allontanare gli investitori. Gli uomini giusti al posto giusto. Come insegna il caso Parco del Matusa.
La figlia dell’operaio scrive. E Grestone finisce sulla bacheca di Matteo Renzi
Il caso Saxa Grestone rimbalza nella home page di Matteo Renzi. Grazie alla lettera della figlia di uno dei lavoratori. “Mio padre è tornato in fabbrica: per togliere la vita ad un uomo basta toglierli il lavoro”. Renzi: “Il miracolo di Borgomeo grazie a Jobs Act e Industria 4.0”
Non fate andare via pure questi
In provincia di Frosinone ci sono decine di progetti per la riapertura o lo sviluppo di fabbriche già attive. La burocrazia lenta e la mancanza di chiarezza sta iniziando ad allontanare gli investitori. I 7 casi di Anagni. L’ora delle certezze: che nessuno vuole dare
Saxa Grestone, un super impianto in arrivo a Roccasecca
Il gruppo che fa capo all’imprenditore Francesco Borgomeo opziona un maxi impianto con 3 linee di produzione da 45 ton/ora per Roccasecca. Il ministero forma la cassa integrazione. In arrivo Tagina: omologato il concordato