Vertice riservato al Unaway Empire Palace Hotel. Salvini incontra i quadro del Lazio: riunione aperta ad una trentina di persone. Annuncia il ritorno delle Province dal 2026. I Rapporti con Meloni? Solidissimi non ci sarà crisi. Con Forza Italia? È un’altra storia. Chi c’era e chi no.
Camilla de Tourtrissac
Il cambio di generazione. E la rottura degli schemi. Quella che ha portato destra e sinistra a lasciarsi i simboli alle spalle per scommettere insieme su un progetto amministrativo: è successo a Veroli ed a Ferentino. Invece a Ceprano la risposta è stata l’elezione a sindaco di Marco Colucci
C’è una generazione di nuovi sindaci che sta cambiando il modo di vedere la Ciociaria. Con una rottura degli schemi ed il coraggio di osare. ma anche la politica, per lasciarli crescere, è dovuta cambiare
I primi 30 giorni della nuova amministrazione a Veroli. Nel solco della tradizione ma con una marcia diversa. I segnali amministrativi. E le alchimie politiche. Con una prospettiva sul futuro
Al Camp di Ventotene, la tre giorni di formazione per i sindaci in materia d’Europa, Italia Viva cerca di allargare il campo. E mette nel mirino un po’ di sindaci. In vista del voto di fine settembre
Pranzo tra Memmo Marzi e Mauro Vicano oggi Da Livio. Promosso dagli avvocati Sandro Salera e Paolo Marandola. Catalana, pesce spada e la soluzione al problema della doppia candidatura. Ecco quale.
Il cinquantesimo compleanno del fondatore del Polo Civico. Al Cotonificio il gotha della politica di Frosinone. E non solo. Da Roma arriva Ruberti, in ritardo Durigon. “In sala c’è anche il nuovo sindaco” dicono indicando Vicano e Mastrangeli. la realtà è che a decidere sarà proprio lui: il festeggiato
E all’improvviso, Mauro Buschini si presenta su un camion per il trasporto della legna. Con musicista al seguito. Ed esegue tre brani per la serenata nuziale. Pare che per convincerlo gli abbiano detto che non farla portava sfiga. I commenti sul Rose Rosse.
Mauro Buschini e Francesca Cerquozzi si sposano. L’annuncio agli amici ieri sera a Villa Ecetra. Nozze prima della fine del mese
La vincitrice di Hell’s kitchen Carlotta Delicato di Cassino è oggi la Cracco del rinomato ristorante Fire di Barcellona. E per la semifinale Italia – Spagna dice che…
Antonio Pompeo mette in mare la sua componente. E lancia la sfida a Pensare Democratico di De Angelis. Non sui numeri. La sfida è sulla sostanza
Forza Italia in contropiede alla Regione. Elogia Nicola Zingaretti e le sue strategie anti Covid. Le possibili chiavi di lettura. Dai nuovi orientamenti nazionali alle scadenze regionali. Compresa la Commissione di Simeone.
Notizie varie ed avariate, pettegolezzi ed amenità dal mondo di quelli che… pesano. E a chi tocca nun s’ingrugna
Notizie varie ed avariate, pettegolezzi ed amenità dal mondo di quelli che… pesano. E a chi tocca nun s’ingrugna
Cena con spaghetti ai frutti di mare e tanti amarcord: a Gaeta, in casa di Mario Abbruzzese, c’erano Pietro Vittorelli, Piero Marrazzo e Pino Candido. Il top: l’ex presidente del Consiglio regionale ai fornelli. E se la cava anche bene.
Il vice coordinatore regionale di Fratelli d’Italia spiega un Partito esploso in poco tempo. Passando dal 2% al 18%. “È la nostra proposta politica, la nostra coerenza, ad averci premiato”. Gli equilibri interni: “Bene la discussione, sintomo di salute in un Partito vero”
Otto sindaci a cena al termine di un tour nella Valle dei Santi. In apparenza un giro amministrativo. In realtà con molti segnali politici. Mauro Buschini a tavola con Simone Costanzo. Ricuce con Ausonia, avvicina San Giorgio, dialoga con Castelnuovo, sostiene Esperia. Roba da fare invidia a Quadrini.
Di nuovo insieme: Francesco De Angelis e Francesco Scalia si sono visti oggi a pranzo. Menù leggero. Ma argomenti di peso. Il quadro politico, nazionale e locale. Soprattutto, lo sviluppo industriale e le opportunità per il territorio. La lunga stagione di successi
L’ex manager del Gruppo Ini passa alla guida delle finanze del Gal Terre di Argil. Come se Chinaglia avesse indossato la maglia del Frosinone. “Una scelta di vita” assicura chi le è vicino
Tre anni fa le elezioni Comunali a Pofi. Ed il suo esordio in politica. A distanza di 36 mesi Stefania Furtivo è assessore, consigliere provinciale, presidente della Consulta delle Donne. E inoltre moglie e mamma. Tutto insieme. Perché le donne sono multitasking anche in politica