L’intelligenza artificiale analizza la situazione politica di Frosinone. Ed evidenzia anche lei instabilità e mancanza di accordi chiari tra maggioranza e opposizione. Il sindaco deve affrontare divisioni interne e mancanza di strategia, suggerendo un consiglio straordinario e riassetti politici.
Intelligenza artificiale
Qui trovi tutti i nostri ultimi articoli su Intelligenza artificiale o puoi effettuare una ricerca sul sito per Intelligenza artificiale.
Due colpi in un solo giorno. L’Università di Cassino non si limita più a seguire il cambiamento, lo anticipa. Conclude accordi che la proiettano dentro la catena del valore della Difesa, della Logistica Navale. E ora anche dei semiconduttori. Risultati non casuali.
Oggi a Cassino, Veronica Nicoletti ha presentato la sua tesi di laurea con un avatar costruito attraverso l’IA, segnando un momento storico in Italia. L’evento rappresenta un cambiamento di paradigma nell’educazione, evidenziando l’importanza di educare all’IA. È come una bici elettrica: ti fa andare più lontano, ma sei tu a pedalare. E soprattutto a scegliere la direzione.
Lo studio affidato da Seeweb ad un team indipendente. L’intelligenza artificiale non è così intelligente. Avviato un esperimento sulla manipolazione dell’orientamento politico. Cosa è emerso. E cosa rischiamo
Un vero ecosistema di riferimento per formare, forgiare ed immettere nel circuito delle imprese professionalità skillate
Il caso della prof che si era vista scavalcare in graduatoria per le cattedre da un computer ‘impazzito’. Si può anche dire. ma sarebbe un alibi
La politica come capacità di catturare le persone e i modelli di linguaggio “corruttibili”: l’indagine del provider “frusinate”
La presentazione del corso di alta formazione aziendale sull’intelligenza artificiale generativa. Non “solo” la formazione, ma una cabina di regia tra Università di Cassino e del Lazio meridionale, Camera di Commercio di Frosinone e Latina, e Consorzio industriale del Lazio. Ragionando, con l’intelligenza naturale, come Basso Lazio.
Francesco Massa e Alessandro Aldini, genietti ciociari, vincono anche l’hackathon “Entering the global market with AI” promosso da Seeweb con Sace e Codemotion nell’universo dell’IA. Hanno inventato PageAI: l’assistente perfetto per l’internazionalizzazione delle imprese.
Seeweb lancia il servizio basato sulla piattaforma Kubernetes, l’agente K8s che gestisce tutto e alloca risorse on demand per l’intelligenza artificiale: dove e quando vuoi. «In pochi secondi nuove istanze cloud con schede grafiche potenti. Un sogno possibile grazie alla tecnologia opensource».
È una società di Frosinone la capofila di AI Magister: il Polo di innovazione digitale con il marchio di qualità della Commissione europea. Dall’interfaccia, l’unica con il Mimit, il primo bando da mezzo milione di euro per favorire il percorso delle Pmi verso l’intelligenza artificiale e il metaverso. Come funziona
Didattica, economia e sviluppo. Gli ambiti più cruciali e il ruolo chiave dell’etica umana nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale secondo D’Amico ed un team di esperti
I nuovi profili professionali creati dall’Intelligenza Artificiale. Così difficili da trovare. La situazione nel Lazio. E quella profezia di Zingaretti ad Alatri
A Roma il convegno “Economia dei dati nell’Intelligenza artificiale”. L’obiettivo è il superamento delle diseguaglianze industriali. Interverrà Ranieri Razzante, nel Comitato per la strategia dell’IA presso la Presidenza del Consiglio. Verranno rappresentate istituzioni, scienza e industria
Antonio Baldassarra, Ceo del provider made in Ciociaria, racconta la “sua” Intelligenza artificiale al G7 in materia. Anche a Junji Hasegawa, viceministro del Giappone, dove sono stati eretti i quattro pilastri del “Processo di Hiroshima”. Ora, sotto la presidenza dell’Italia, la Dichiarazione di Trento. C’era anche Seeweb: «Con qualche amico, il che rende il tutto più terreno».
La società frusinate è stata audita alla Camera dei Deputati. Le 10 proposte di Antonio Baldassarra, Ceo del provider diviso tra Frosinone e Milano: protagonista nei servizi cloud per l’intelligenza artificiale. «Ci aspettiamo impatti sul mondo del lavoro, l’Italia tende a subire anziché produrre questa rivoluzione».
La reprimenda di Meloni al “Dottor Sottile” e il suo dietrofront dalla Commissione in favore di padre Benanti del Leoniano
C’è finalmente un regolamento europeo sull’IA, ma anche una risposta tutta italiana ai colossi americani che gestiscono i big data senza dirlo e ogni tanto se li perdono pure. Arriva dalla “Cyber Ciociaria”. Baldassarra, Ceo del provider Seeweb, vuole fare sistema: «Successo in contesti gelosi dei propri dati, spazio a modelli per la riservatezza».
Il club sorano apre una nuova frontiera: organizzerà a giugno un torneo nazionale di sanda totalmente gestito dall’intelligenza artificiale. Una grande novità per atleti e società che saranno agevolati nella loro attività grazie ad un’app ed un portale dedicati