In che modo la pandemia ha modificato il nostro rapporto con il web? Quali risposte sono state date a un’utenza sempre più esigente? E quali sono le sfide di domani? Con Giuliano Peritore, presidente dell’associazione italiana internet provider e della Panservice di Latina, ci siamo mossi nella giungla della rete. Domanda dopo domanda. Risposta dopo risposta.
Internet
Non è più pensabile vivere senza essere connessi e le richieste degli utenti sono sempre più alte. La mappa della velocità di internet. Ciociaria fanalino di coda per velocità media di download. Il piano Fibra ultraveloce per risalire la classifica e stare al passo con i tempi
Pochi sanno che uno dei punti di riferimento per l’e-commerce in Italia è nato a Sora. Si chiama Haitex ed ha cominciato prima di Amazon. La storia di successo. Dai primi passi fino alla nuvola. La svolta con Seeweb
Senza Ricevuta di Ritorno. La ‘Raccomandata’ del direttore su un fatto del giorno. L’orrore di Formia e la gioventù incatenata dal Covid al mondo virtuale. Che amplifica tutto. E uccide in quello reale.
L’arte di intrecciare vimini: a Roccasecca è quella dei ‘Canestrari’ gente come Silvio Tedeschi, che ha ripreso in mano un’antica tradizione e la sta accompagnando lì dove il progresso non dimentica il passato.
Internazionale. I protagonisti della settimana sulle pagine degli Esteri. Per capire meglio cosa accade nel mondo
L’analisi del Sole 24 Ore sulla qualità della vita rimanda un’immagine in chiaro scuro della provincia di Frosinone. Ma non senza qualche motivo di merito nell’epoca del Covid.
Internazionale. I protagonisti della settimana sulle pagine degli Esteri. Per capire meglio cosa accade nel mondo
Internazionale. I protagonisti della settimana sulle pagine degli Esteri. Per capire meglio cosa accade nel mondo
Internazionale. I protagonisti della settimana sulle pagine degli Esteri. Per capire meglio cosa accade nel mondo
Il vescovo ribadisce: su Facebook e tutti i social si fa peccato con più facilità. E lancia un ‘decalogo’ per far capire dove sia il peccato. E quanto sia facile commetterlo.