Maltrattamenti, atti persecutori, violenza. Sono i reati spia. Oltre 50 nei primi tre mesi del 2021. L’anno scorso sono stati 330. La Provincia lancia il progetto Artemis per contrastare e prevenire i fenomeni legati alla violenza di genere
Alessio Brocco
Startup innovative: c’è chi al Covid non si piega
Giovani, ad alto contenuto tecnologico e con potenzialità di crescita. Sono oltre 12mila in Italia, più di 1.400 nel Lazio. Hanno saputo cambiare pelle e reggere all’urto della pandemia. Per il ministero dello sviluppo economico rappresentano uno dei punti chiave della politica industriale italiana
Tutti sono uguali. Ma gli uomini sono più uguali delle donne
Il gender gap è ancora ampio e figlio di retaggi di una mentalità vecchia. Gli effetti del Covid sul lavoro hanno colpito soprattutto le donne. Nel Lazio -33.000 lavoratrici in un anno. Per non parlare della differenza negli stipendi. Il tema è sotto la luce dei riflettori e finalmente qualcosa comincia a muoversi
Popolo di navigatori (di internet). Ma a ritmo lento
Non è più pensabile vivere senza essere connessi e le richieste degli utenti sono sempre più alte. La mappa della velocità di internet. Ciociaria fanalino di coda per velocità media di download. Il piano Fibra ultraveloce per risalire la classifica e stare al passo con i tempi
Meno Pil per tutti: è allarme in tutto il Centro Italia
La questione non riguarda più soltanto le disparità economiche tra il Nord e il Sud del Paese. La spaccatura adesso coinvolge anche il Centro. Prodotto interno lordo in calo anche nel Lazio. E a infliggere un ulteriore duro colpo ci ha pensato la pandemia
La scuola è morta, lunga vita alla scuola
La pandemia ha portato la scuola a sfidare i propri limiti in un Paese che in Europa investe (quasi) meno di tutti nell’istruzione. Le prove di ripartenza con una concezione diversa di didattica. L’impegno degli insegnanti, la forza dei ragazzi. La dirigente Fontana: “Noi siamo pronti”
Stranieri, l’opportunità sfuma se restano invisibili
Presentato dalla Cisl Lazio il report del centro studi e ricerche Idos. Gli stranieri residenti nel Lazio sono oltre 680mila. A Frosinone sono meno che a Latina e Viterbo. Sviluppano economia e lavoro: molti hanno imprese. La crisi ha colpito pure loro. Coppotelli: “Fenomeno ormai permanente con il quale confrontarci sempre”
Reddito di emergenza: sos povertà in Ciociaria
Quattromila famiglie hanno percepito il Reddito di Emergenza in provincia di Frosinone. Più di Latina, Rieti e Viterbo. Numeri che si legano al tema occupazionale. Tra precarietà, paure e incertezze
Stellantis, paura per Cassino: si prevede poca produzione
La riunione su Stellantis organizzata dal senatore Urso. Allarme sul futuro di Cassino Plant e degli altri stabilimenti italiani. Chiesto l’intervento dello Stato. Tutte le posizioni
Valente: “Troppe aziende a rischio chiusura”
Il monito del segretario provinciale Ugl Frosinone: “La questione politiche attive non è più rimandabile”. E lancia la sfida del cambiamento sulla scia del modello tedesco: “I lavoratori partecipino in maniera attiva nelle scelte aziendali”