Salera: coinvolgere le nuove generazioni sulla cultura tramandata dai monaci ed irradiatasi in Europa e nel Mondo
Montecassino
Qui trovi tutti i nostri ultimi articoli su Montecassino o puoi effettuare una ricerca sul sito per Montecassino.
Il primo ottobre del 1943 gli Alleati presero il capoluogo partenopeo e ne fecero la centrale di smistamento per la imprendibile linea Gustav. Oggi dovremmo tributare a quei vichi, quei vasci ed ai nipoti di quegli scugnizzi lo stesso onore che tributiamo ai liberatori.
Tre appuntamenti per ricordare il penalista, il docente universitario e la persona. Un uomo che ha dato a Cassino la grandezza dell’eleganza
Una nuova fase comunicativa che però è più sorniona che scout. Con i politici “mini” e poseur: per aprire nuove opportunità
Le prove documentali dell’indolenza vaticana e di Pio XII nel fermare il bombardamento, l’articolo del Guardian sul libro del cassinate e la versione de L’Osservatore romano
Una frase in latino nel mezzo di un evento ordinario e l’evento più straordinario accadde: ma lo intuì solo una donna
I destini incrociati delle 20mila e passa vittime delle foibe e di Bernard Freyberg: che arrivò a Trieste prima che diventasse “jugoslava”
Dossier a Parigi entro il 2026 ed il ministro Sangiuliano “benedice” l’iniziativa con un summit: “Parte attiva della nostra identità”
Meno 5% a livello regionale, con Frosinone a picco del 10% nel turismo invernale e con la sfida da vincere delle nuove frontiere
Il direttore della Gipsoteca di Monaco di Baviera ha inteso riaprire un caso che affonda le sue radici in sopraffazioni, trucchi e imbrogli
Meteorologia, sismologia e scienze aeronautiche: tra lavoro e preghiera i benedettini non preservarono solo il sapere: lo fecero
Il rocambolesco viaggio delle opere d’arte minacciate dalla guerra ed un ritorno difficile tra peripezie, dittatori ingordi ed equivoci
Dalla morte scansata grazie alla prigionia all’arte amata “grazie” alla schizofrenia fino al rapporto con Wittgenstein, un’epopea Cassinate
Montecassino e il funerale del 191mo abbate spirato a Roma dopo un malore e che è voluto tornare dove tutto è cominciato
Quando una coppia di ufficiali del Reich, un abate premuroso ed un gruppo di “angeli” salvarono le opere d’arte del monastero
L’ex abate di Montecassino se ne è andato da uomo innocente di quello che gli è stato contestato, ed attribuito da troppi “saccenti”
Il lungo rapporto della Benemerita con quella che sarebbe diventata poi la “Città Martire” tra fitti, equivoci ed abati “sfrattati”
Le pietre superstiti della Torre Campanaria sono mute testimoni di miracoli e distruzioni che meritavano di essere trattate come delle vere reliquie laiche. E invece hanno fatto un’altra fine
All’orso Wojtek è stato dedicato un monumento a Cassino: ma in città nn mise mai piede. ma fa più scena. E allora si ricorda lui. Dimenticando centinaia delle storie di eroismo di cui la zona è piena. Memoria falsa di un immaginario più seducente e storia vera di una Storia che a Cassino ha credito da poco tempo. E male
Un prete testardo, un pittore, sei angeli e due prodigi per tracciate la storia di una devozione che a Cassino è cardine assoluto