La meditazione di Ambrogio Spreafico, vescovo di Frosinone e presidente di Commissione della Dei. Il Coronavirus può aiutarci a ritrovare il senso della vicinanza
Ambrogio Spreafico
Insultare e dividerci è diventato normale: la via dell’amore non è un Social (di A. Spreafico)
Il Vescovo Spreafico. “Le inimicizie nascono nel cuore, poi diventano parole e gesti violenti”. “Noi spesso pensiamo di essere nel giusto, siamo convinti che sono gli altri a sbagliare. Non è così”. “Vogliamo essere felici amando il Signore? Ecco la via”.
Inizia un altro anno, può essere un nuovo inizio (di A. Spreafico)
Il nuovo anno può essere l’occasione per un nuovo inizio. Dio chiede di incontrarci, per scoprire il suo amore. Perché fare del bene fa sentire bene. L’esortazione del vescovo Spreafico
Vincere il buio per accendere la speranza
Il Natale è luce. Seguendola, usciamo da noi stessi e percorriamo una strada nuova. Il pensiero del vescovo Spreafico
«Quanto è facile aiutare gli altri a portare un pezzo della loro croce» (di A. Spreafico)
Il vescovo Ambrogio Spreafico: Noi, spettatori lontani delle sofferenze degli altri. Ci scandalizziamo e dimentichiamo subito. Se alleggeriamo il peso della loro croce diventa subito più leggere pure la nostra. Perché…
Spreafico: «Digiuniamo da questo vero spreco di parole!»
L’intervento del vescovo di Frosinone Ambrogio Spreafico. per comprendere il vero significato della Quaresima. Non è tristezza. Il vero digiuno? Rinunciamo allo spreco di parole
Il grido del vescovo: «Sempre pronti ad incolpare gli altri. Ma noi cosa facciamo?»
Il vescovo Ambrogio Spreafico nel giorno della festa dell’Assunzione di Maria invita ad una riflessione. Siamo sempre pronti ad incolpare gli altri. Dimenticando le nostre responsabilità