I fatti, i personaggi ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire, attraverso di loro e quanto hanno fatto, cosa ci attende nella giornata di giovedì 13 ottobre 2022
Angelo Camilli
Cosa c’è dietro alla decisione di ‘congelare’ il Sin Valle del Sacco. Quei dati che Zingaretti non ha citato. Ma emergono da quasi tutti i test effettuati in questi anni. Le reazioni all’annuncio.
Domani l’importante assemblea generale di Unindustria al cospetto del Capo dello Stato Sergio Mattarella. Ci sarà il presidente di Confindustria Carlo Bonomi: “Il 16% delle imprese ha ridotto o interrotto le produzioni. Se continuiamo così si aggiungerà un altro 30% nei prossimi mesi. Se andiamo a scartamento ridotto è un problema per il Paese”.
Nel corso dell’assemblea generale di Unindustria (giovedì a Roma) i rappresentanti degli industriali alzeranno la voce al cospetto dei rappresentanti dell’esecutivo e della Pisana. Il report del Centro Studi: “Prospettive cupe”. Il macigno del caso Catalent.
Top e Flop. I fatti ed i protagonisti delle ultime ore. Per capire cosa è accaduto e cosa ci attende in questo venerdì 15 aprile 2022
Ecco dove verrà riposizionato il progetto che Catalent sposterà da Anagni. Possibilità di ripensamento: zero. Ecco perché. La rabbia di Unindustria. Camilli: “Ritardi inaccettabili. Conseguienze per tutto il tessuto produttivo”. Il caso da Draghi e Cingolani
Quante sono le imprese del Lazio che hanno rapporti con Ucraina e Russia. E quante hanno società aperte ad Est. Cosa determinerà la guerra sulla nostra economia. Quali settori soffriranno di più. L’analisi di Unindustria – Intesa illustrata durante la presentazione dell’accordo da 10 miliardi
Il tavolo sull’Automotive convocato da Unindustria. Trenta industriali pronti ad investire 100 milioni sull’auto del futuro. Il ruolo della regione Lazio. Con la programmazione europea S3
Terzo tempo. I fatti centrali ed i protagonisti della settimana. Per capire meglio cosa è accaduto e cosa ci attende nelle prossime ore
Il Lazio in questi anni è diventato più attrattivo e maggiormente competitivo. Ora anche il sistema industriale deve battere un colpo e far vedere di che pasta è fatto.